1. LA SORELLA E IL FRATELLO DELLA POVERA MEREDITH VOGLIO VEDERE AMANDA IN GALERA: ‘’SE È STATA RITENUTA COLPEVOLE DI OMICIDIO E SE ESISTE UNA LEGGE DI ESTRADIZIONE FRA I DUE PAESI, NON CAPISCO PERCHÉ NON LO SI DEBBA FARE. SE L’AMERICA NON PROCEDESSE COME LEGGE VUOLE CREEREBBE UNO STRANO PRECEDENTE’’ 2. AMANDA: “NON POTEVO CREDERE ALLE MIE ORECCHIE. LA NOTIZIA MI HA INVESTITO COME UN TRENO. NON ME L’ASPETTAVO DAL SISTEMA GIUDIZIARIO ITALIANO. PRIMA MI HANNO RITENUTA INNOCENTE, COME POSSONO CONSIDERARMI COLPEVOLE OLTRE OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO?’’ 3. PIU’ PREOCCUPATA PER RAFFAELE CHE PER SE’: “MI SENTO MOLTO SOSTENUTA, RISPETTATA E CREDUTA E SO CHE LUI SI SENTE UGUALE IN ITALIA, MA È VULNERABILE. NON SO COSA FAREI SE LO IMPRIGIONASSERO. E’ UNA COSA CHE MANDA SU TUTTE LE FURIE” 4. IL FRATELLO: “I DETTAGLI DELL’ORRORE INFLITTO A MIA SORELLA SONO SPESSO DIMENTICATI. DOVRESTE LEGGERLI E POI CHIEDERVI SE PERDONERESTE UNA COSA SIMILE”

da www.dailymail.co.uk

Amanda Knox, nella prima intervista dopo la sentenza di ieri, ha dichiarato al programma Good Morning America: «Non potevo credere alle mie orecchie. La notizia mi ha investito come un treno. Non me l'aspettavo. Mi aspettavo qualcosa di meglio dal sistema giudiziario italiano. Prima mi hanno ritenuta innocente, come possono considerarmi colpevole oltre ogni ragionevole dubbio?»

Ha raccontato cosa ha provato dopo il verdetto. Innanzitutto il pensiero è andato al suo ex-fidanzato:«Oh mio Dio, Raffaele», poi i sentimenti sono stati diversi: «La mia prima reazione è stata "No, questo è sbagliato. Proverò in ogni modo che è sbagliato". Mi sentivo molto determinata. Dopo però sono scoppiata in lacrime».

La Knox ha proseguito, in onda sulla ABC: «Mi sento molto sostenuta, rispettata e creduta e so che Raffaele si sente uguale in Italia, ma è vulnerabile. Non so cosa farei se lo imprigionassero. E' una cosa che manda su tutte le furie».

Stephanie Kercher, sorella di Meredith ha detto: «Credo che ancora manchi qualcosa per raggiungere la verità. Forse perché non riusciamo mai a capire cosa sia successo davvero quella notte. Ma speriamo che siamo alla fine, così potremo ricordare Meredith per quello che era»

Sulla estradizione di Amanda ha risposto: «Se è stata ritenuta colpevole di omicidio e se esiste una legge di estradizione fra i due paesi, non capisco perché non lo si debba fare. Se l'America non procedesse come legge vuole creerebbe uno strano precedente».

Anche il fratello di Meredith, Lyle, era presente a Firenze, dove ha commentato il verdetto: «Non è certo il caso di celebrare, ma è il meglio che potessimo sperare. E' difficile provare qualcosa al momento perché realisticamente sappiamo che ci sarà un altro ricorso della difesa, forse in primavera. Ci siamo preparati per quello già prima di questa decisione». Lui non è pronto a perdonare gli assassini di sua sorella: «I dettagli dell'orrore inflitto a mia sorella sono spesso dimenticati. Dovreste leggerli e poi chiedervi se perdonereste una cosa simile».

Secondo il professore di Harvard, l'America non può che estradare la Knox: «Cerchiamo di riavere a tutti i costi Edward Snowden e non consegniamo una persona ritenuta di omicidio?» ha detto alla NBC:

Al Guardian la Knox aveva già detto: «Lotterò per la mia innocenza».

Curt Knox e Edda Mellas, genitori di Amanda, erano infuriati per il verdetto. Ma hanno ammesso che la figlia sembrava più preoccupata per il destino di Sollecito e hanno aggiunto: «Noi non ci fermeremo, continueremo a lottare per la verità. Non riusciamo a comprendere il ribaltamento del giudizio. Dovrebbe parlare l'evidenza dei fatti: Amanda non c'era in quella stanza. Aveva deciso bene nel precedente processo».

Amanda ha inoltre negato di aver pensato di sposare Sollecito cosicché lui potesse diventare cittadino americano.

Il legale della Knox, Luciano Ghirga, ha ovviamente avvisato che si ricorrerà a un nuovo appello: «Credo nell'innocenza di Amanda e siamo molto tristi. Rispettiamo il verdetto, ma non è l'ultima parola sul caso. La strada è difficile ma siamo pronti a dare battaglia».

Giulia Bongiorno, che difende Sollecito, ha dichiarato: «E' stupito dal fatto che la corte continui a cambiare idea. La Corte dà retta alle voci e questa non è una sorpresa. I due sono sempre stati considerati degli assassini».

 

 

 

 

Uno scatto di Meredith Stephanie Lyle e il legale Maresca a Firenze Stephanie Kercher sorella di Meredith I fratelli di Meredith Kercher c c a ab f dc cd b GRETA MENEGALDO LA FIDANZATO DI SOLLECITO article B E x f cb fa acbe ec a a

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…