digidog in america

SORVEGLIANZA A CAZZO DI CANE ROBOT - LA POLIZIA DI NEW YORK SGUINZAGLIA I "DIGIDOG", GLI AIUTANTI DIGITALI DELLE FORZE DELL'ORDINE: SI TRATTA DI BESTIOLINE DA 31 CHILI, CON UN'AUTONOMIA DI 90 MINUTI E UNA VELOCITÀ DI 4 CHILOMETRI ORARI - DOPO I DRONI, IL RISCHIO È SEMPRE PIÙ QUELLO DI UN "GRANDE FRATELLO" DELLA SICUREZZA: CHE FINE FARANNO, PER ESEMPIO, TUTTE LE IMMAGINI VISIONATE DA REMOTO DALL'OPERATORE CHE MANOVRA I ROBOTTINI?

Francesco Musolino per “Il Messaggero

 

la sperimentazione dei digidog

Pochi giorni fa il New York Police Department ha annunciato l'avvio della sperimentazione sul campo del Digidog. Si tratta di un robot-poliziotto corazzato con una livrea blu zaffiro, sormontato da un altoparlante e comandato da remoto, assoldato per essere impiegato in situazioni pericolose, agendo in avanscoperta con l'obiettivo di tutelare l'incolumità degli agenti di polizia.

 

modello di digidog

Il Nypd ha già reso noto che il Digidog è già intervenuto nel quartiere del Bronx scongiurando una situazione critica con due uomini in ostaggio, legati e torturati. Si presenta con un peso di 31 kg, un'autonomia di 90 minuti e una velocità circa 4 km/h, come dichiara l'azienda produttrice, la Boston Dynamics; ma alla polizia di New York è stato fornito in una configurazione ad hoc, potenziata da luci, telecamere a infrarossi e un sistema di comunicazione a due vie che consente all'ufficiale che lo manovra da remoto di vedere e sentire cosa sta accadendo in tempo reale.

 

logo digidog

In tal modo, il Digidog si è introdotto furtivamente nell'appartamento, rilevando che i malviventi si erano dati alla fuga e non c'erano né bombe né altre trappole in agguato. A ben vedere, il Nypd utilizza sin dagli anni '70 dei robot ma questi come chiarito dal dipartimento hanno precipue funzioni da artificieri, invece, il Digidog ha molteplici facoltà e come già avvenuto durante il lockdown, può essere dispiegato per controllare ampie zone urbane sfruttando le proprie ottiche digitali, richiamando la popolazione a mantenere la distanza e/o evitare assembramenti.

 

digidog per strada

Una tecnologia mutuata dal mondo militare che potrebbe facilitare l'intervento delle squadre d'assalto, salvaguardandone l'incolumità; del resto, già altri due stati - Massachusetts e Hawaii hanno iniziato ad usare Digidog che ha un prezzo di partenza di 74 mila dollari (e molteplici configurazioni possibili).

 

Del resto, la tecnologia sta già rivoluzionando il mondo della sorveglianza attiva, basti pensare alle telecamere disseminate a ogni angolo delle città, gli scanner per il riconoscimento facciale e l'utilizzo di taser e pistole che si attivano solo con l'impronta digitale, coniugando l'intelligenza artificiale con la sicurezza.

 

TENSIONI

digidog

Ma l'utilizzo del Digidog sta suscitando anche forti preoccupazioni. La deputata democratica al Congresso americano, Alexandria Ocasio-Cortez, ha parlato chiaramente del pericolo della sorveglianza robotica, evidenziando come i maggiori investimenti tecnologici convergano sempre sul campo degli armamenti e della sicurezza, anziché sull'istruzione e l'assistenza sanitaria.

 

digidog in azione

Ancora più teso è il fronte sul tema della privacy: dopo le proteste del movimento Black Lives Matter, il consiglio comunale di NY ha approvato il Public Oversight of Surveillance Technology Act esigendo che la polizia sia «più trasparente riguardo l'impiego degli strumenti sorveglianza tecnologica».

 

digidog in america

E ciò, ovviamente, include il Digidog: che fine faranno tutte le immagini visionate da remoto dall'operatore che lo manovra? Come e dove verranno immagazzinate dalle forze dell'ordine? La Boston Dynamics ha provato subito a smorzare la polemica e poco tempo fa, con un'operazione empatia, ha rilasciato un video (subito virale) in cui tre robot prodotti dall'azienda ballavano, dimostrando grande flessibilità nei movimenti. Ma i timori per la privacy sono concreti.

 

digidog e un cane vero

I GENERALI

E se Digidog non passa inosservato, in regimi decisamente meno attenti alle libertà civili, la situazione è già critica. Il New York Times ha sottolineato che i generali che lo scorso mese hanno organizzato un colpo di stato armato in Myanmar, hanno utilizzato in modo indiscriminato i droni di sorveglianza, le telecamere e dei dispositivi in grado di controllare e hackerare il traffico dati degli smartphone rilevando eventuali assembramenti.

 

digidog cane robot

Questo non fa altro che ribadire il fatto che la tecnologia necessiti sempre di una vigilanza attiva, altrimenti si presta facilmente ad un doppio uso: legittimando il potere e reprimendo la protesta civile. Non a caso, su Twitter sono già state pubblicate in forma anonima delle slide con le mosse per mettere fuori uso, a mani nude, i Digidog. Tutto ciò nella speranza che non si debba mai arrivare a gesti estremi per tutelare l'incolumità dei cittadini.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…