roberto spada

CHI DI SPADA FERISCE… - ''UN NUCLEO DI KILLER ASSOLDATI ED EFFICIENTI'' E UN BOSS CHE GIRA CON IL LANCIAFIAMME NASCOSTO IN AUTO - COSI’ IL CLAN DETTAVA LEGGE A OSTIA, LE MINACCE AI RISTORATORI NELL’ORDINANANZA DEL GIP : "QUESTO LOCALE NON E’ TUO, E’ NOSTRO" – “LA PENETRAZIONE NELLA STRUTTURA POLITICO-AMMINISTRATIVA” E IL RACKET DELLE CASE POPOLARI

spada ostia blitz

Sara Menafra per il Messaggero

 

Una realtà criminale «emergente», ma già «dominante», con «un nucleo di killer assoldati ed efficienti» e un boss che gira con il lanciafiamme nascosto in auto. Un gruppo che si è fatto spazio nel vuoto di potere delle altre cosche e che era riuscito ad accaparrarsi gli interessi di attività sul litorale.

 

spada

La storia del clan Spada, scrive il gip Simonetta D'Alessandro, affonda le radici nelle organizzazioni criminali da tempo basate a Ostia: «Le forze in campo sono costituite da una componente facente capo anche a Cosa Nostra, sul territorio dagli anni 80, con riconosciuta funzione di alta mediazione riconosciuta dagli epigoni della Banda della Magliana».

 

Nello scontro di potere, vent'anni fa, ad avere la meglio era stata la famiglia Fasciani, «operativa dagli anni Novanta attiva nel settore del traffico internazionale di stupefacenti e nel controllo di attività economiche di balneazione e ricreative del litorale», con gli Spada «subordinati».

 

spada

Poi, l'arresto dei Fasciani e la decapitazione del clan Baficchio, erede della Magliana, proprio da parte della famiglia sinti, segna il cambio di passo. Oggi, i leader dell'organizzazione, dice la procura, sono Romoletto e Roberto Spada (quello della testata al giornalista Piervincenzi), mandanti dell'omicidio del capo dei Baficchio, Giovanni Cardoni. La «struttura familistica» è la sua forza, con legami che si spingono, nel caso del giovane Ottavio, a legami con trafficanti internazionali.

 

Romoletto, «è la persona della famiglia che non tocca mai i soldi o la droga e manda gli altri a fare i traffici illeciti, dirigeva l'organizzazione», dice di lui Paul Dociu, il primo pentito tra gli uomini di fiducia del clan. 

 

roberto spada

IL CAPO Quando c'è da far paura, però, è Romoletto che si muove e parla con voce da boss a chi non rispetta l'organizzazione. Visita decine di locali «protetti» o indebitati con la famiglia. Nel 2013, ad esempio, si presenta al Piccolo Ranch, ceduto da un pregiudicato ad una nuova amministratrice. È lei a denunciare che Romoletto, «era venuto al ristorante con una macchina rubata portandosi un lanciafiamme al seguito». Vantando un presunto debito, il boss le parla mostrandole un coltello: «Che dovemo fa? Questo locale non è tuo, è mio». Chi parla con la polizia fa una brutta fine: macchine incendiate a chi «collabora», «denudato e picchiato» il padre di un pentito. Chi rifiuta di pagare rischia che gli tolgano i denti «con le tenaglie».

enrico spada

 

I NEGOZIANTI Sono in molti ad avere paura. Il titolare di un bar «protetto dagli Spada» e vessato dalle richieste «dei napoletani», si sfoga: «Purtroppo questo a me mi hanno chiesto e l'ho dovuto fa! Se vuoi stare qua sennò ogni notte è buona per la tanica! Meglio stare con gli Spada». «Posso citarvi anche un bar gestito da cinesi che si trova in Via Cagni che prima pagava il pizzo a mio zio e che ora invece lo paga agli Spada», racconta Michael Cardoni, erede di Galleoni. «Da quel che ho capito il sistema consisterebbe nell'imporre una macchinetta di videopoker degli Spada per ogni due macchinette installate regolarmente dall'esercente e collegate con i monopoli», conferma il pentito Dociu. 

 

I LEGAMI CON LA POLITICA Anche l'amministrazione locale, spesso si piega. Il gip parla di penetrazione della «struttura politico amministrativa». E sul territorio ci sono sia amministratori conniventi, sia spaventati. Nel 2015, per il tribunale, è difficile persino restituire al Municipio le chiavi della palestra Femus, quella gestita da Roberto Spada. La dirigente chiede ai vigili di non darle le chiavi, «non si tratta nemmeno di gente tranquilla se ci stanno i banditi io il locale lo prendo in consegna solo quando ho le chiavi e la porta allarmata». Tra i conniventi, oltre al dirigente Aldo Papalini, che avrebbe aiutato gli Spada nelle loro mire sugli stabilimenti, una rete di dirigenti che li avrebbe favoriti nel racket delle case popolari. 

enrico spada 3ROBERTO SPADA PICCHIA DANIELE PIERVINCENZICARMINE SPADA DETTO ROMOLETTOroberto spadaROBERTO SPADA FERMATO DAI CARABINIERIdaniele piervincenzi

 

ROBERTO SPADAenrico spada 2

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)