borsa di studio guardia di finanza

LO SPERPERO DEI SOLDI NOSTRI: UN MILIONE E 200MILA EURO IN BORSE DI STUDIO ATTRIBUITO SENZA DIRITTO! - E' QUANTO SCOPERTO DA CONTROLLI DELLA GUARDIA DI FINANZA E DEL MINISTERO DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA - SONO STATI BLOCCATI ALTRI 878 MILA EURO PRIMA DELL'EROGAZIONE E I CONTROLLI HANNO PORTATO ALLA DENUNCIA DI 334 SOGGETTI E ALLA SEGNALAZIONE DI 50 STUDENTI PER MISURE DISCIPLINARI DI TIPO AMMINISTRATIVO…

borsa di studio 5

(ANSA) - ROMA, 07 SET - Un milione e 200mila euro di borse di studio attribuite senza diritto. E' quanto scoperto da controlli della Guardia di Finanza e del Ministero dell'Università e della Ricerca che hanno intensificato i controlli per prevenire abusi e tutelare gli studenti che ne hanno diritto.

 

Tra gennaio 2024 e agosto 2025 la Guardia di finanza ha operato 967 interventi in tutta Italia con controlli su risorse per 5,2 milioni di euro: dalle verifiche sono emersi 1,17 milioni di euro ottenuti senza averne diritto e sono stati bloccati altri 878 mila euro prima dell'erogazione.

 

borsa di studio 3

I controlli hanno, inoltre, portato alla denuncia all'Autorità giudiziaria di 334 soggetti e alla segnalazione di 50 studenti per misure disciplinari di tipo amministrativo.

 

Le irregolarità più frequenti hanno riguardato il mancato rispetto dei requisiti di reddito dichiarati. Inoltre, nei casi più gravi sono emersi sistemi organizzati di frode con la produzione e l'utilizzo di documenti falsi o manipolati.   

 

"Vogliamo garantire a tutti gli studenti meritevoli e a quelli che ne hanno diritto di ricevere il sostegno che spetta loro. Le risorse pubbliche devono raggiungere i veri luoghi del bisogno. Non è solo una questione di trasparenza, ma di equità e giustizia per i nostri ragazzi. E noi siamo in prima linea per difendere il loro diritto allo studio", ha detto oggi la ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, che ha reso noti i numeri al Forum Ambrosetti.   

 

borsa di studio 4

Nell'anno accademico 2024/25 sono state erogate circa 250mila borse di studio, l'anno precedente il totale di borse erogate era di circa 270 mila, di cui 48mila circa a stranieri (circa 20%); 43.400 sono extra Ue. Nel 2022/23 erano 42.400 le borse agli stranieri, di cui circa 38mila a extra Ue.    

 

Anche per l'anno accademico che si sta per aprire, 2025/2026, aumentano gli importi minimi delle borse di studio e i limiti massimi Isee e Ispe per l'accesso ai benefici relativi al diritto di studio. L'importo delle borse di studio per gli studenti fuori sede sarà di 7.072,10 euro, quelle per gli studenti pendolari 4.132,85 euro, mentre per gli studenti in sede l'ammontare sarà pari a 2.850,26 euro.

 

borsa di studio 1

Gli studenti con minori possibilità economiche potranno beneficiare di una borsa di studio ulteriormente maggiorata sino a 8.133 euro, nuovo massimo storico mai attuato in Italia.

 

Salgono anche i limiti massimi dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee) e dell'Indicatore della Situazione Patrimoniale Equivalente (Ispe) in modo da allargare ulteriormente la platea dei beneficiari delle misure di diritto allo studio. Il primo è stato definito in 27.948,60, con un aumento di 221,81 euro, e il secondo il 60.757,87, corrispondente a un incremento di 482,21 euro.   

 

Una attenzione particolare all'illegalità sta segnando l'attività del ministero: dagli esposti in procura contro i soggetti che si spacciano per Università, alla segnalazione all'Antitrust contro i corsi che garantiscono risultati sicuri al ai corsi di Medicina, ora ai controlli della Guardia di finanza che sono frutto di un protocollo di intesa recentemente rafforzato.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…