skripal e la figlia

"L'EX SPIA RUSSA E LA FIGLIA AVVELENATI CON IL NERVINO" - SVOLTA NELLE INDAGINI SULL' AGGUATO DI SALISBURY. SOSPETTI SUGLI AGENTI DI MOSCA - WASHINGTON: "E' LA STESSE SOSTANZA USATA PER L'OMICIDIO DEL FRATELLASTRO DI KIM” MA LA PORTAVOCE DEL MINISTERO DEGLI ESTERI RUSSO…

skripal

Francesco Semprini per la Stampa

 

È il gas nervino il filo conduttore che lega due storie di regimi, governi e segreti. Storie di spie, sicari e vittime, come il fratello del leader nordcoreano Kim Jong-un, l' agente segreto russo Sergei Skripal e sua figlia Yulia.

 

Un' intreccio che conduce dall' Estremo Oriente a Oltremanica, rimbalzando negli Stati Uniti.

Proprio da Washington nella notte tra martedì e mercoledì arriva la conferma del dipartimento di Stato che a causare la morte di Kim Jong-nam, ucciso il 13 febbraio 2017 all' aeroporto di Kuala Lumpur in Malesia, è stato l' agente nervino «Vx».

 

skripal panchina

Gli esecutori sono sicari al soldo di Pyongyang, il mandante - secondo gli inquirenti - il giovane leader, convinto che il fratellastro maggiore, nato dall' unione tra il padre Kim Jong-il e la prima amante Song Hye-Rim, fosse stato scelto come successore alla guida del Paese dopo il colpo di Stato architettato dalle forze ostili al regime. Un' ossessione di cui è da sempre prigioniero Kim, tanto da spingerlo a ordinare l' uccisione del consanguineo. E per di più con il temibile «venomous agent X» bandito dalle convenzioni internazionali.

 

«Gli Usa condannano con forza l' uso di armi chimiche in un omicidio», in un caso che dimostra «la sconsiderata natura della Corea del Nord», dice Heather Nauert, portavoce di Foggy Bottom, annunciando nuove sanzioni in aggiunta a quelle già in essere.

 

skripal

Una vicenda che rischia di minare il già fragile processo di distensione tra Stati Uniti e Corea del Nord, iniziato con la proposta di un dialogo diretto con gli Usa da parte di Kim, previo impegno di una descalation nucleare delle penisola. Mosca esorta Washington a non prendere alcuna iniziativa che possa ostacolare i passi in avanti nella penisola e ritiene che le nuove sanzioni americane siano illegittime.

 

«Riteniamo che le sanzioni imposte dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, in particolare per quanto riguarda la Corea del Nord, siano legittime», dice la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, sottolineando che quelle imposte dagli Usa al di fuori del perimetro Onu «non lo sono».

 

Ed è proprio Mosca ad essere chiamata in causa nell' altra storia, che vede protagoniste armi chimiche, quella dell' assassinio dell' ex spia russa Sergei Skripal assieme alla figlia Yulia, «un tentativo di omicidio» condotto con «agente nervino», dice il responsabile dell' antiterrorismo di Scotland Yard, Mark Rowley. Il funzionario al servizio di sua Maestà ritiene che l' ex colonnello dell' intelligence militare di Mosca (Gru), passato diversi anni fa alle file del Mi6 britannico, sia stato «un bersaglio mirato».

 

Sergei e Yulia Skripal restano ricoverati in ospedale, in terapia intensiva, in condizioni «critiche». È in condizioni «serie» anche il poliziotto intervenuto fra i primi domenica sulla scena dell' avvelenamento, anche se non sembra vi sia pericolo di morte.

 

skripal e la figlia

L' avvelenamento, avvenuto in una località nel Sud dell' Inghilterra, ha portato i media britannici a rilanciare lo spettro della «maledizione» scagliata nel 2010 da Vladimir Putin contro i traditori. Secondo il «Daily Telegraph», il leader del Cremlino avrebbe detto - proprio nei giorni in cui Skripal veniva rilasciato da un carcere russo per essere inserito 8 anni fa in uno scambio di spie con l' Occidente - che «i traditori soffocheranno nei loro 30 denari». La stessa Zakharova ha però definito le accuse «fake news», volte ad alimentare la campagna anti-russa e complicare la relazioni tra Mosca e Londra.

 

La premier inglese Theresa May, da parte sua, assicura che nel caso vengano confermate responsabilità precise, la Gran Bretagna potrebbe boicottare, a livello di delegazioni governative e ufficiali, i mondiali di calcio di questa estate in Russia.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....