la tomba del divin tuffatore

SPLASH! - DIETRO "IL TUFFO" C'È UN SIGNIFICATO EROTICO? SECONDO L’ARCHEOLOGO TONIO HOLSCHER SÌ - PER MOLTO TEMPO SI È CREDUTO CHE L'AFFRESCO "LA TOMBA DEL DIVIN TUFFATORE", DATATO 480 A.C., FOSSE LA METAFORA DELL’ANIMA IN VIAGGIO VERSO L’OLTRETOMBA. MA PER LO STUDIOSO TEDESCO, L'IMMAGINE HA A CHE FARE CON LE PRATICHE D’INIZIAZIONE DI RAGAZZI E RAGAZZE. SECONDO HOLSCHER, SI LEGANO INSIEME "ISPIRAZIONE DIONISIACA, EROTISMO E ATLETICA FISICITÀ"

Estratto dell’articolo di Marco Belpoliti per “la Repubblica”

 

LA TOMBA DEL DIVIN TUFFATORE

Il corpo nudo si libra nell’aria: braccia tese in avanti, mani congiunte, testa leggermente sollevata, sguardo diretto verso il basso, gambe allungate, il piccolo membro in evidenza. Elegante nei gesti e bello nel corpo esteso in volo, questo giovane si sta tuffando di testa. Sotto l’attende l’acqua verde dalla forma rotonda, forse per esprimere la vastità del mare in cui tra poco sarà immerso. Sulla destra l’alta piattaforma da cui si è gettato, simile a una scala disegnata da un bambino; sulla sinistra una pianta si protende verso la superficie dell’Oceano come per accarezzare il tuffatore e accompagnarne il suo gesto flettendosi. [...]

MONDIALE CLIFF DIVING

 

Tra le attività svolte in acqua, o meglio sopra l’acqua, con il solo uso del corpo, il tuffo è la più incantevole e abbacinante. Tonio Hölscher, professore emerito di Archeologia classica all’Università di Heidelberg, ha dedicato un libro, Il tuffatore di Paestum , a questa immagine enigmatica che ci giunge da un’epoca lontana per raccontarci cosa sia stata per i Greci l’arte del tuffo, per una civiltà che ha vissuto in modo fortemente intrecciato il rapporto tra terra e mare. Sono loro, i Greci antichi, che ci hanno trasmesso l’idea che in questa azione, oggi specialità olimpica, si esprima il completo «abbandono ai sensi, all’aria che avvolge il corpo proteso e poi all’acqua che toglie il respiro e assorbe ogni percezione » (Hölscher).

 

Il tuffatore di Paestum - COPERTINA

Se esiste l’erotismo del nuoto, di cui Charles Sprawson ci ha fornito una descrizione dettagliata e originale in L’ombra del massaggiatore nero , il professor Hölscher con il suo piccolo libro ci permette di comprendere il significato che aveva nel passato il tuffo. L’interpretazione prevalsa dopo la scoperta dell’affresco datato 480 a.C. vede nello slancio del giovane efebo la metafora dell’anima in viaggio verso l’oltretomba, una lettura che indirizza nella morte e nell’aldilà la decifrazione simbolica delle diverse pitture di questa sepoltura. Per lo studioso tedesco si tratta piuttosto di «un postulato parziale e riduttivo, consolidato soprattutto con il cristianesimo », cosa convincente, se si pensa che questa religione è stata per secoli la vera avversaria dell’antico culto dell’acqua, in cui vedeva un segno demoniaco.

 

Mentre il tuffatore di Paestum, come quello che s’intravede nella Tomba della caccia e della pesca a Tarquinia, mostra oltre alla gioia fisica del gesto del lancio nel vuoto, il più che probabile legame tra le due attività del tuffo e del nuoto e le pratiche d’iniziazione di ragazzi e ragazze. I Greci, come ci hanno insegnato Friedrich Nietzsche, Aby Warburg e Erich R. Dodds, possedevano oltre a un’istanza razionalista un esuberante vitalismo, che si esprime nella prova stessa del tuffo. Nella tomba di Paestum, secondo Hölscher, si legano insieme «ispirazione dionisiaca, erotismo e atletica fisicità».

MONDIALE CLIFF DIVING

 

Con un salto di parecchi secoli, solo nell’Ottocento il nuoto torna ad essere una passione praticata in cui eccellono gli inglesi, mentre sono gli svedesi a svettare nell’arte dei tuffi, considerata in Inghilterra tuttalpiù un sistema per entrare in acqua. Nell’Olimpiade di Parigi del 1900 gli atleti del Nord vincono tutti i premi e mostrano questa nuova attività atletica lanciandosi dall’altezza di venti metri.

 

Come racconta Sprawson, dopo aver compiuto uno scatto, il loro corpo s’allontana di circa dieci metri dalla torretta, «mantenendo, almeno fino a due metri dall’acqua, la testa proiettata all’indietro, la schiena fortemente flessa, le braccia aperte a formare una linea orizzontale con le spalle come le ali spalancate di un uccello». Al culmine di questo volo il corpo sembra fermarsi a mezz’aria in un movimento che ricorda quello delle rondini. [...]

MONDIALE CLIFF DIVING

Il tuffatore Greg Louganis

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO