PIÙ PULIZIA IN POLIZIA - STEFANO GUGLIOTTA VINCE LA SUA BATTAGLIA: QUATTRO ANNI AGLI AGENTI CHE LO HANNO PESTATO SCAMBIANDOLO PER UN ULTRÀ (VIDEO) - RINVIO A GIUDIZIO PER L’ATTUALE VICE QUESTORE IMPROTA, CHE CERCÒ, SECONDO L’ACCUSA, DI COPRIRLI

VIDEO DELL'AGGRESSIONE A STEFANO GUGLIOTTA

Fulvio Fiano per il "Corriere della Sera"

STEFANO GUGLIOTTA STEFANO GUGLIOTTA

Mandato in ospedale senza un perché da pugni, calci e manganellate, tenuto in carcere una settimana con una falsa accusa, infine scagionato e preso a simbolo di uno scontro che va oltre il caso singolo. Stefano Gugliotta ha vinto ieri la sua battaglia giudiziaria (e pianto in aula con lacrime di sollievo).

Ma non vuole trasformare la sua vicenda, inevitabilmente pubblica, in qualcosa di più grande: «I poliziotti condannati per avermi picchiato sono persone che hanno sbagliato nello svolgere il loro lavoro. Succede a loro, come succede a tutti, e come avviene in altri settori è giusto che paghino. Ma non era un processo alla polizia».

A nove agenti del reparto Celere sono stati inflitti quattro anni di carcere per il pestaggio del 28enne, il 5 maggio del 2010 in una via adiacente lo stadio Olimpico. Era la sera della finale di Coppa Italia tra Roma e Inter e Stefano con un amico andava in scooter a una festa.

STEFANO GUGLIOTTA STEFANO GUGLIOTTA

In due, senza casco, a bassa velocità (l’amico seduto dietro aveva le stampelle in braccio) devono percorrere poche centinaia di metri ma vengono fermati da un poliziotto che li aggredisce credendoli tifosi coinvolti negli immancabili scontri: «Che stavate a fa’?», si sente nel video girato dal balcone di un palazzo, immagini diventate poi la prova chiave dell’inchiesta. Neanche il tempo della risposta e parte uno schiaffo. L’amico scende, Stefano prova a difendersi, incredulo: «Ma che, sei scemo?».

STEFANO GUGLIOTTA STEFANO GUGLIOTTA

Arrivano altri agenti in tenuta antisommossa e lo riducono in malo modo: un dente rotto, un labbro spaccato, una ferita alla testa e lividi alla schiena, alle braccia e ai fianchi. Lo portano nella camionetta e firmano un verbale falso che rischia di inguaiarlo. Quattro di loro devono rispondere in un altro procedimento anche di falso e calunnia. Stessa accusa che ha portato pochi giorni fa al rinvio a giudizio l’attuale vice questore Massimo Improta, che cercò, secondo l’accusa, di coprirli.

Gli agenti condannati (le pene hanno superato le richieste del pm) sono Leonardo Mascia, Guido Faggiani, Andrea Serrao, Roberto Marinelli, Adriano Cramerotti, Fabrizio Cola, Leonardo Vinelli, Rossano Bagialemani e Michele Costanzo.

Nelle parole dell’accusa: «Hanno agito con abuso di potere e violazione dei doveri in una zona non interessata agli scontri e senza che ricorressero esigenze di tutela dell’ordine pubblico o di contrasto di particolare resistenza». Dovranno risarcire 40 mila euro.

GugliottaGugliotta

«Un processo difficile (dei nove imputati solo Mascia si è presentato, ndr), siamo soddisfatti ma non si può festeggiare la condanna di nove agenti», dice l’avvocato Cesare Piraino.

In aula, oltre ai familiari del 28enne, c’erano le sorelle di Giuseppe Uva e Bernardino Budroni, altre vittime di presunti abusi di polizia. «Mi sono state vicine, ma sono casi separati», ripete Gugliotta, adesso operaio specializzato.

«Sentenza giusta, ma non è la fine di tutto. Mi massacrarono e gli strascichi li vivo ancora. Ogni tanto sul web compare un commento scandalizzato a quel video, pensate come devo sentirmi io che l’ho rivissuto per tutti questi anni...». 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO