sting e la produzione di vino in toscana

CIN CIN CON STING (MEJO ENOLOGO CHE CANTANTE) - “FINO A 20 ANNI HO BEVUTO SOLO BIRRA POI MI CONVERTÌ IL BRUNELLO DI MONTALCINO. A 66 ANNI SONO IN FORMA PERCHE’ FACCIO ATTENZIONE A QUEL CHE MANGIO, CAMMINO E MEDITO. OGNI ANNO VENDIAMO SESSANTAMILA BOTTIGLIE. DOPO TANTI INVESTIMENTI, I RISULTATI SONO ARRIVATI E ANCHE IL CONTO ECONOMICO È POSITIVO…”

Luciano Ferraro per il “Corriere della Sera”

 

STING E LA PRODUZIONE DI VINO IN TOSCANA

La doppia vita di Sting: la musica e il vino. Nell'ultimo tour, ai piedi del palco c'era un caravan per le degustazioni e la vendita delle sue bottiglie. Il cantante figlio di un lattaio e di una parrucchiera, cresciuto all'ombra di un cantiere navale di Newcastle, educato dai gesuiti, è pronto a partecipare questa settimana al Festival di Sanremo con Shaggy, superstar reggae (sono in uscita il loro l'album «44/876» e il singolo «Do not Make Me Wait», un inno alla cultura e alla musica giamaicana).

 

Dopo la musica al Festival, Sting si dedicherà al vino: sarà a Montalcino il 17 febbraio, a Benvenuto Brunello. Affiggerà sul Palazzo comunale la sua piastrella celebrativa con le stelle assegnate all'annata 2013. A 66 anni Sting, con a fianco, come sempre, la moglie Trudie, è pieno di nuove energie.

 

Come fa ad essere così in forma?

«Faccio molto esercizio fisico, pongo attenzione a quello che mangio e mi godo un buon bicchiere di vino quando ne ho voglia».

 

Quanto cammina ogni giorno?

STING E LA PRODUZIONE DI VINO IN TOSCANA

«Ovunque mi trovi nel mondo cerco sempre di camminare almeno mezz'ora. Questo mi permette anche di meditare».

 

Scrive musiche e testi dopo le camminate a Central Park?

«Central Park è un luogo fantastico per liberare la mente da qualsiasi pensiero, godendosi uno dei paesaggi più belli di New York. Penso molto mentre cammino, poi torno a casa, mi siedo sul nostro balcone al freddo e compongo. Trudie spesso ascolta le mie canzoni mentre stanno nascendo. Rispetto molto la sua opinione».

 

Quando ha bevuto il primo bicchiere di vino?

«Non ho bevuto vino fino ai vent'anni. In Inghilterra bevevo birra. Credo che sia stato il Brunello di Montalcino a convertirmi».

 

sting

Vent' anni fa ha acquistato la sua tenuta in Toscana, vicino a Firenze, Il Palagio. La ricomprerebbe? La Toscana è cambiata?

«Assolutamente sì, la ricomprerei. Siamo arrivati al Palagio nel 1997, quasi 21 anni fa. Ora c'è un atteggiamento molto più internazionale in Toscana».

 

È soddisfatto del suo vino?

«Quella del 2017 è stata l'undicesima vendemmia al Palagio. Abbiamo avuto stagioni con andamenti climatici e caratteristiche diverse, ma la qualità dei nostri vini è sempre stata ottima. Ed è apprezzata anche dal mercato, con richieste da tutto il mondo. Il Palagio sta consolidando la sua immagine di azienda di qualità. Se all'inizio c'era curiosità per i nostri vini, perché prodotti da Trudie e Sting, oggi vengono acquistati perché sono buoni. Questo ci rende orgogliosi. Sappiamo che la ricerca della qualità non si ferma mai, con la pazienza necessaria in agricoltura. Dai nostri vigneti ci aspettiamo ancora qualche miglioramento anche per aumentare la quantità del nostro vino di punta».

tupac madonna sting

 

Quante bottiglie vendete? Guadagnate o perdete?

«Sessantamila bottiglie. Dopo tanti investimenti, i risultati sono arrivati e anche il conto economico è positivo. L'obiettivo è ottenere sempre qualcosa in più da poter reinvestire per crescere».

 

Com'è stata la vendemmia del 2017? E la raccolta di miele e di olio di oliva?

«La vendemmia, come sanno bene i nostri colleghi produttori toscani e non solo, è stata caratterizzata da una riduzione della produzione significativa (-30/40 per cento), a causa del meteo. Alle gelate primaverili ha fatto seguito la siccità che ha portato anche a un anticipo della raccolta. Fortunatamente non compromettendo la qualità. È accaduto lo stesso per olio e miele: meno quantità ma altissima qualità».

STING PAVAROTTI

 

Tra i vostri sei figli qualcuno è attratto dall'idea di lavorare in futuro nella produzione di vini in Toscana?

«I nostri figli hanno al momento passioni diverse, la musica, la regia, la recitazione e lo studio. Può darsi che un giorno arriveranno al vino. A loro piace stare al Palagio, quando possono. Vivere in campagna aiuta a rispettare la natura e a capire quanto lavoro ci sia dietro ogni singolo prodotto, dal vino all'olio. Trudie e io cerchiamo di trasmettere ai figli la nostra dedizione e passione verso il Palagio».

 

Quale vino toscano preferisce?

STING

«In ogni parte della Toscana ci sono grandi vini, dal Chianti Classico al Nobile di Montepulciano fino a Bolgheri. Il Brunello è un vino unico, anche per il suo collegamento con il territorio, questa è probabilmente la ragione per la quale ha un grande successo in tutto il mondo. Ma amo anche i nostri vini e berrei volentieri un bicchiere di When We Dance ogni giorno della settimana».

 

Quale sarà il suo messaggio sulla piastrella di Montalcino?

«Un messaggio che rifletta l'amore e la luce unica della Toscana, ricorderà alla gente che la musica e la Toscana vivono in armonia».

 

È riuscito a vendere il suo vino durante l'ultimo tour in contemporanea ai concerti?

sting 2013

«Abbiamo avuto una risposta eccezionale con il Palagio tasting tour. È stato bellissimo incontrare i fan che non sapevano che produciamo vini e farglieli assaggiare assieme a noi».

 

sting da sempre invita al sesso tantrico

A Sanremo farà un omaggio alla canzone italiana. Quali sono i cantanti che l'hanno ispirata di più?

«Luciano Pavarotti, Zucchero, Vittorio Grigolo, Mina, Nek, Paolo Conte, Andrea Bocelli e Gianna Nannini».

sting foto di terry oneill

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....