david sirca

“STO AVVELENANDO I VOSTRI PRODOTTI, LA GENTE LI PRENDERÀ E MORIRÀ” – UN PRESUNTO HACKER TRIESTINO, DAVID SIRCA, RICATTAVA LE AZIENDE DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE MINACCIANDO DI AVVELENARE CIBI E ACQUA SE NON AVESSE OTTENUTO IL PAGAMENTO DI UN RISCATTO – CHIEDEVA DAI 20 AI 300MILA EURO IN CRIPTOVALUTE INVIANDO DEI VIDEO VIA MAIL. OVVIAMENTE ERA TUTTA UNA MESSA IN SCENA, MA CI SONO CADUTI IN TANTI: COGEDI, L’ADDETTA ALLA DISTRIBUZIONE DI ULIVETO E ROCCHETTA, E ANCHE LA VESPA VIGNAIOLI, DI PROPRIETÀ DI “BRU-NEO”

Francesca De Martino e Camilla Mozzetti per “il Messaggero”

 

DAVID SIRCA

Avrebbe realizzato dei video, spedendoli poi alle aziende a cui provava ad estorcere denaro: «Vedete? Sto avvelenando i vostri prodotti, la gente li prenderà dagli scaffali e morirà. Io dirò a tutti che la colpa è vostra», diceva David Sirca, presunto hacker mostrandosi mentre teneva in mano delle fialette che avrebbero dovuto contenere potenti veleni.

 

L'uomo è stato arrestato dalla polizia postale per tentata estorsione. Minacciava così - e lo ha fatto per mesi - grandi catene di distribuzione alimentare di avvelenare acque minerali e cibi che sarebbero finiti nei supermercati alla portata dei clienti, con tanto di siringhe cariche di cianuro, solfato di tallio e topicida se non avesse ottenuto il pagamento di un riscatto, avanzando cifre dai 20 mila ai 300 mila euro, richiesto in criptovalute, perché sarebbe stato più difficile il tracciamento. E per fare tutto questo Sirca, 47enne originario di Trieste, affidato ai servizi sociali, si sarebbe nascosto dietro e-mail anonime, inviate attraverso provider esteri.

 

grande distribuzione 8

IL METODO

Per essere ancora più convincente e intimorire le vittime avrebbe allegato alle e-mail anche quei video in cui si riprendeva all'opera con tanto di boccetta, bilancia e siringa alla mano per far vedere come sarebbe avvenuto l'avvelenamento. Anche se poi la polizia postale ha escluso che quei liquidi fossero davvero dei potenti veleni. Una messa in scena, creata ad arte con l'intento di intimorire ed estorcere denaro a circa un centinaio di aziende operanti in tutta Italia.

 

A finire nella rete di Sirca le più conosciute aziende di distribuzione di prodotti alimentari con sede legale nella Capitale come Cogedi, addetta alla distribuzione di Uliveto, Rocchetta e BrioBlu. E ancora, la Vespa Vignaioli di proprietà del giornalista Bruno Vespa e il gruppo Maiorana Maggiorino.

 

BRUNO VESPA

Tutte società che avrebbero potuto tirare fuori grosse cifre, ma che non avrebbero ceduto alle volontà di Sirca tanto da sporgere quasi nell'immediato denuncia. Almeno cinque le aziende che si sono rivolte alle autorità mentre nessuna di quelle coinvolte ha avuto problemi di contaminazione nei prodotti. La procura di Roma, con i pm Giovanni Conzo e Silvia Santucci del gruppo reati gravi contro il patrimonio e stupefacenti, ha aperto un'indagine a carico del 47enne, accusato di tentata estorsione.

 

L'indagato aveva avuto già a Trieste una condanna per frode informatica e stava scontando la pena con l'affidamento in prova ai servizi sociali, revocato alla notizia della sua iscrizione nel registro degli indagati. Al momento si trova in carcere.

 

I TEMPI

grande distribuzione 7

I fatti al vaglio degli inquirenti si sarebbero consumati da agosto 2021 a maggio 2022 e la polizia postale sarebbe partita proprio dalle e-mail ma anche da un conto bancario estero. Sirca avrebbe chiesto ai più influenti operatori della distribuzione alimentare cifre dai 20 mila ai 300 mila euro, altrimenti avrebbe avvelenato i loro prodotti che avrebbero poi occupato gli scaffali di tutti i supermercati d'Italia.

 

E, se non avessero ceduto al ricatto, avrebbe comunicato anche alla stampa che i cibi distribuiti dalle loro società erano contaminati. Ma grazie alla tempestività delle indagini e alle denunce delle vittime, l'hacker non sarebbe riuscito a portare a casa nemmeno un colpo. Per la difesa dell'indagato, rappresentata dall'avvocato Astrid Vida, non ci sarebbero prove che quelle e-mail siano state inviate dal 47enne.

vespa vignaioli

 

E quei video, mandati in allegato, sarebbero stati girati dall'uomo per partecipare a un contest online in cui avrebbe vinto un premio in criptovalute. Dunque, per il difensore, quelle riprese sarebbero state scaricate dal web e utilizzate da chi avrebbe inviato realmente i messaggi di posta elettronica.

vespa vignaioli grande distribuzione 5grande distribuzione 6

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)