carlo guarano ex vicesindaco di custonaci

“STO MINCHIA DI FALCONE” CARLO GUARANO, L’EX VICESINDACO DI CUSTONACI, IN PROVINCIA DI TRAPANI, È TRA GLI ARRESTATI NELL'INCHIESTA DELLA DDA DI PALERMO CHE HA PORTATO IN CARCERE 21 PERSONE, ACCUSATE DI ASSOCIAZIONE MAFIOSA, CONCORSO ESTERNO, ESTORSIONE E INTESTAZIONE FITTIZIA DI BENI - SECONDO GLI INQUIRENTI SAREBBE STATO ELETTO CON I VOTI DEI CLAN TANTO DA ESSERE UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER LE COSCHE – DURANTE UN’INTERCETTAZIONE IMPRECAVA CONTRO FALCONE E BORSELLINO E…

1. MAFIA: ARRESTATO EX VICESINDACO COMUNE TRAPANESE

carlo guarano 2

(ANSA) - C'è anche un ex vicesindaco di Custonaci (Trapani), tra gli arrestati nell'inchiesta della dda di Palermo che ha portato in carcere 21 persone accusate a vario titolo di associazione mafiosa, concorso esterno in associazione mafiosa, turbata libertà degli incanti, estorsione e intestazione fittizia di beni. Si tratta di Carlo Guarano: secondo gli inquirenti sarebbe stato eletto con i voti dei clan costituendo un punto di riferimento in giunta per le cosche.

 

blitz della dda a custonaci 1 1

"Ancora un 'altra vita ha ... altri cinque anni si deve... a lui...a lui in questi cinque gli è servito di fare scuola guida... ora deve portare la macchina..", dicevano di lui due mafiosi intercettati parlando del ruolo che aveva avuto il politico nel favorire i loro affari e di quel che ancora avrebbe potuto fare. Indagato a piede libero l'ex sindaco di Custonaci Giuseppe Morfino.

 

blitz della dda a custonaci 2

Oltre a Guarano e Morfino, ex vicesindaco ed ex sindaco di Custonaci, sono coinvolti nel blitz antimafia della dda di Palermo un ex assessore, Giovan Battista Campo, e un consigliere comunale di maggioranza in carica. A svelare i rapporti tra Guarano e i clan, oltre alle intercettazioni, sono state le rivelazioni di un altro ex esponente della Giunta che ha raccontato che la elezione dell'indagato era stata sostenuta dai boss Giuseppe Costa e Paolo Magro. Oltre a sovrintendere alle gestione illegale dei buoni spesa in favore delle persone segnalate da Cosa nostra, Guarano avrebbe spinto per l'assunzione del mafioso Costa in un cantiere lavoro del Comune di Custonaci da settembre a dicembre dell'anno 2020.

 

blitz della dda a custonaci 1

Il 13 settembre 2021, inoltre, è stata registrata una conversazione di Guarano con altri due mafiosi, Mario Mazzara e Giovanni Marceca dalla quale emergono con chiarezza sia i rapporti personali tra i tre, sia gli interessi di Mazzara riguardo all'attività politica dell'ex vicesindaco. "Ormai l'ultimo... l'ultimo sacrificio e poi ritiriamo... - diceva - ci chiudiamo la campagna elettorale per sempre!......... certo anche per mantenere fede agli impegni che ci siamo presi qua noi....noi altri facciamo una bella squadra... ehhh... e dobbiamo comandare, avere un ruolo nel nostro piccolo". E ancora il 21 settembre 2021 i tre discutevano di un affare relativo alla gestione di un supermercato grazie ad una variante del piano regolatore sul cambio di destinazione per alcuni terreni di proprietà della suocera di Costa.

carlo guarano 1

 

2. MAFIA: EX VICESINDACO ARRESTATO IMPRECAVA CONTRO FALCONE

(ANSA) - "...Hanno sempre sto minchia di Falcone, Falcone, Borsellino ...porca della miseria...": così l'ex vicesindaco Carlo Guarano, arrestato nell'ambito di una indagine sulle cosche trapanesi, imprecava, non sapendo di essere intercettato, parlando al telefono con un mafioso riferendosi alle commemorazioni per la strage di Capaci.

 

La conversazione è del 22 maggio del 2022, vigilia delle cerimonie per il trentennale dell'attentato. Un anno prima, come risulta sempre dalle intercettazioni, aveva invitato ironicamente il suo interlocutore, che aveva realizzato la targa per l'intitolazione dell'aula consiliare di Custonaci al giudice Antonino Caponnetto, a rivolgersi al magistrato, deceduto, per farsi pagare il lavoro.

blitz della dda a custonaci 3giovanni falcone paolo borsellinofalcone borsellinogiovanni falcone paolo borsellinocarlo guarano 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...