keith sapsford -1

IL RAGAZZO CHE VOLEVA VOLARE – LA STORIA DI KEITH SAPSFORD, IL QUATTORDICENNE AUSTRALIANO CHE, NEL 1970, MORÌ CADENDO DA UN’ALTEZZA DI 60 METRI DALL'ALLOGGIAMENTO DELLE RUOTE DI UN DC-8 DELLA JAPAN AIRLINES – A IMMORTALARE PER SEMPRE QUEL VOLO DELLA MORTE FU JOHN GILPIN, UN FOTOGRAFO CHE STAVA SCATTANDO FOTO AGLI AEREI IN FASE DI DECOLLO…

Mattero Rubboli per “www.vanillamagazine.it”

 

keith sapsford 5

Il 24 febbraio 1970 Keith Sapsford, un quattordicenne australiano, morì cadendo da un’altezza di 60 metri dal pozzetto delle ruote di un DC-8 della Japan Airlines, in decollo da Sydney. Sapsford si era imbarcato clandestinamente sopra il carrello tentando di salire all’interno dello spazio destinato alla ruota, ma cadde incontro alla morte mentre il dispositivo veniva ritratto nel suo alloggiamento.

 

La storia di Sapsford è decisamente triste, ma è singolarissimo il ragazzo sia stato immortalato nella sua caduta finale. John Gilpin, fotografo australiano, stava infatti scattando diverse fotografie agli aeroplani in decollo, e immortalò inavvertitamente il ragazzo che cadeva dal carrello. Gilpin non si accorse immediatamente dell’intruso nella fotografia, scorgendolo soltanto una settimana dopo aver sviluppato la pellicola.

keith sapsford 4

 

Perché Keith Sapsford era sulla ruota del DC-8?

La storia di Keith, nonostante sia brevissima, racconta di un ragazzo il cui unico desiderio era vedere il mondo. Riuscito a scappare più volte di casa con l’intento di viaggiare, era sempre stato ripreso e riportato indietro. Il padre del ragazzo, visto l’irrefrenabile desiderio che spingeva il giovane all’avventura, era riuscito a organizzare un viaggio intorno al mondo che avevano svolto qualche tempo prima.

 

Al loro ritorno Keith era però nuovamente fuggito, e i genitori si erano rivolti a un’organizzazione di aiuto per le persone in difficoltà, con la speranza di calmarlo. Il 21 Febbraio 1970 Keith riuscì a fuggire anche dalla struttura dell’associazione, andando incontro alla sua morte dopo 3 giorni, salendo sul carrello di un aeroplano diretto in Giappone.

keith sapsford 3

 

Il padre affermò: «Tutto quello che volevo era che mio figlio vedesse il mondo. La sua determinazione a vedere il resto del mondo gli è costata la vita». 

 

I tecnici spiegarono che Keith doveva esser nascosto vicino alla ruota da diverso tempo. Il ragazzo rimase nascosto sino al decollo, ma quando l’aeroplano si alzò da terra mollò la presa, scivolando incontro alla morte. Curiosamente, anche se fosse riuscito a mantenersi aggrappato al carrello e a entrare all’interno dello scomparto del carrello dell’aeroplano, i medici spiegarono che sarebbe comunque morto a causa delle temperature bassissime e dalla mancanza di ossigeno.

 

keith sapsford 2

Il 24 Febbraio 1970 trovava la sua conclusione la breve vita di Keith Sapsford, un ragazzo che morì inseguendo il desiderio di esplorare il mondo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…