mostro di firenze

LA STORIA DELL'INCHIESTA SUL "MOSTRO DI FIRENZE" È OSCURA, FATTA DI DEPISTAGGI, ALCUNI PER MITOMANIA PURA, ALTRI IN CUI HA FATTO CAPOLINO ANCHE LA MANO DEI SERVIZI SEGRETI - ORA ARRIVANO DUE BOMBE: PRIMA QUELLA DI ANGELO IZZO CHE TIRA IN BALLO FRANCESCO NARDUCCI E LA SECONDA CHE UNISCE I DELITTI DEL SERIAL KILLER "ZODIAC" A QUELLI DEL "MOSTRO" E PUNTA DRITTO A UN EX MILITARE AMERICANO, JOSEPH BEVILACQUA...

Marco Menduni per “la Stampa”

 

Angelo Izzo uno dei mostri del Circeo

Il mostro delle sedici vittime colpisce l'ultima volta nel settembre 1985 nella campagna di San Casciano Val di Pesa vicino a un cimitero. Uccide due francesi, il musicista Jean-Michel Kraveichvili e Nadine Mauriot, infierisce sul corpo della donna, la mutila come ha fatto sempre.

 

Nei laboratori della polizia i reperti del delitto sono i più intatti: la tenda, un fazzolettino stretto intorno a guanti da chirurgo, la busta con un lembo di seno inviata per sfida ai magistrati. Anche le cartucce Winchester serie H, compatibili con l' arma degli omicidi, una Beretta 22, mai trovata.

 

IL CASO DEL MOSTRO DI FIRENZE - GIAMPIERO VIGILANTI

Il procuratore aggiunto di Firenze Luca Turco, ha deciso di far tirar fuori tutti gli oggetti dagli archivi e ricominciare tutto da capo: esami del Dna, perizie balistiche. Come fosse un cold case. Perché l'inchiesta sul mostro non si è mai conclusa e tanti esami, all' epoca, non si erano potuti effettuare perché mancavano le tecniche. È morto Pacciani, prima che un iter processuale sull'ottovolante si concludesse: ma l' ultima sentenza è di assoluzione, sia pure annullata dalla Cassazione. Sono morti il Lotti e il Vanni, i compagni di merende, loro sì condannati.

Francesco Narducci

 

Ma alla fine, nessuno è stato mai convinto che quegli sciagurati semianalfabeti abbiano fatto tutto da soli. Il loro Dna c'è. C'è anche, perché sono ancora in vita, quello di un ex legionario di Prato, Giampiero Vigilanti, 87 anni, e del suo medico, il coetaneo Francesco Caccamo, iscritti sul registro degli indagati. Sono finiti tardivamente nel tritacarne dei sospetti o c' entrano davvero qualcosa?

 

Francesco Narducci

C'è una nuova sfida investigativa e un nuovo diluvio di rivelazioni choc. Seduto nel suo ufficio di procuratore capo di Pistoia il magistrato Paolo Canessa, lo storico pm dell'indagine, sospira: «Sembra quasi che ci sia qualcuno che le costruisce». La storia dell'inchiesta è anche fatta di depistaggi, alcuni per mitomania, altri in cui ha fatto anche capolino la mano dei servizi. Partiti i nuovi accertamenti, arrivano due storie incredibili che sembrano essere messe sul piatto, cotte e servite, per scompaginare le poche certezze. Dice Hercule Poirot nell' Assassinio sull' Orient Express: «Vale una sola coincidenza».

 

pietro pacciani

Due no. Prima Angelo Izzo, il massacratore del Circeo, si attribuisce un altro delitto, quello di Rossella Corazzin, 17 anni, e tira in ballo il giovane medico di Foligno Francesco Narducci.Il suo nome fu accostato al Mostro di Firenze, morì in circostanze misteriose nel 1985, non c' è mai stata la certezza che il corpo recuperato nel lago Trasimeno (vicino al quale Izzo dice fu seviziata e uccisa la giovane) fosse il suo. Le due inchieste non hanno mai trovato riscontri di un suo ruolo nei delitti di Scandicci.

 

Poi arriva la bomba nucleare. Chi è Zodiac? Un serial killer che alla fine degli anni Sessanta uccide cinque persone (altre due sono sopravvissute) negli Stati Uniti, mutila le donne, poi continua a sfidare gli inquirenti con una lunga serie di lettere al San Francisco Chronicle: «Ho ucciso 37 volte». Indovinelli, giochi di parole. Dura fino al 1974, poi il silenzio.

 

i delitti del mostro di firenze

Negli ultimi giorni arriva alla procura di Firenze un documento. Indica il nome di un militare americano, Joseph B. Sostiene che lo stesso si sarebbe tradito in una telefonata, ammettendo di esser lui il mostro di Firenze dopo essere arrivato in Italia per divenire il direttore del Cimitero americano a Falciani (FI). Ci sono suggestioni di peso. Il primo delitto del mostro, del 1968, per molti è un' altra storia, non fa parte della serie, che inizia invece nel 1974, quando l'uomo arriva vicino a Scandicci.

JOE BEVILACQUA

 

Joseph, poi, fu anche testimone nel processo a Pacciani perché aveva visto per l' ultima volta i francesi uccisi. Si presentò come ufficiale dell' esercito Usa, rifiutò le riprese tv. Cadde anche in una contraddizione: «Sentii la notizia alla radio alle 6.30». Ma i corpi furono trovati solo molte ore più tardi. Joseph però contrattacca: «Mai fatto nessuna confessione, non ho mai commesso alcun delitto». Così si perpetua il sospetto che, dietro un' inchiesta che non finisce mai, si continui a giocare un' incomprensibile partita di caos.

giampiero vigilanti il pm paolo canessa indaga sul mostro di firenzei delitti del mostro di firenze mario vannii delitti del mostro di firenze i delitti del mostro di firenzepietro pacciani MOSTRO DI FIRENZEpietro pacciani circondato dai carabinierifrancesco narducciFrancesco NarducciLA POLIZIA SU UNO DEI LUOGHI DEL DELITTO DEL MOSTRO DI FIRENZEgli omicidi del mostro di firenze

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....