yasmine - bambina recuperata nel mar mediterraneo

LA STORIA DA FILM DI YASMINE, LA BIMBA DI 11 ANNI UNICA SUPERSTITE DEL NAUFRAGIO NEL MEDITERRANEO IN CUI SAREBBERO MORTI 44 MIGRANTI, TRA CUI SUO FRATELLO - LA PICCOLA, ORIGINARIA DELLA SIERRA LEONE, È STATA RECUPERATA MIRACOLOSAMENTE ANCORA IN VITA DA UNA BARCA DELLA ONG "COMPASS COLLECTIVE" - IL VASCELLO PIENO DI MIGRANTI ERA PARTITO DA SFAX, IN TUNISIA, MA SI È RIBALTATO. LA 11ENNE SI È AGGRAPPATA A UNA CAMERA D'ARIA ED È RIMASTA IN MARE PER ALMENO 12 ORE: LA BIMBA È ARRIVATA A LAMPEDUSA

Articoli correlati

MAL MEDITERRANEO - UNA BAMBINA DI UNDICI ANNI E STATA SALVATA AL LARGO DELLE COSTE DI LAMPEDUSA...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell'articolo di Alessia Candito per "La Repubblica"

 

YASMINE - BAMBINA RECUPERATA NEL MAR MEDITERRANEO

Dorme Yasmine. Adesso che è sulla terraferma a Lampedusa, ha un letto e delle coperte addosso, dorme vinta da una stanchezza infinita. Dorme forse anche per scappare da quell’incubo vero, reale che lei, così piccola, ha dovuto affrontare.

 

A undici anni appena si è trovata da sola in mezzo al mare, tra onde enormi che forse anche quando era su un guscio di ferro le facevano paura.

 

Quando quel rottame si è ribaltato, mentre il Mediterraneo prendeva quelli che erano con lei, incluso il fratello, magari non ha avuto neanche tempo o forza di avere terrore, ma solo di sopravvivere, «per due o tre giorni» racconta, aggrappata alla vita e a due camere d’aria, e gridare: «Help, help». Aiuto.

 

LA TROTAMAR III SALVA UNA BAMBINA UNICA SUPERSTITE DI UN NAUFRAGIO IN MARE

Quell’urlo lo hanno sentito i soccorritori del veliero Trotamar III dell’ong Compass Collective. E forse anche loro inizialmente pensavano di essersi sbagliati. Erano a dieci miglia da Lampedusa, stavano navigando verso l’ultima posizione nota di un altra carretta in difficoltà. «È stato quasi un miracolo essere riusciti a sentire le sue urla nonostante avessimo il motore acceso», dice il capitano Matthias Wiedenlübber.

 

Il Trotamar III è un veliero piccolo, giallo perché sia facile da avvistare per chi si gioca la vita in mare, ma di notte si vedono solo le luci del ponte. Probabilmente Yasmine le ha notate, con le poche forze che le erano rimaste ha chiesto aiuto. L’equipaggio l’ha sentita. Uno dei soccorritori di guardia ha subito spento il motore, l’altro è andato a svegliare il resto dell’equipaggio che stava riposando in attesa del proprio turno sul ponte.

 

LA TROTAMAR III SALVA UNA BAMBINA UNICA SUPERSTITE DI UN NAUFRAGIO IN MARE

In pochi minuti, il rhib, la lancia di soccorso era in acqua, un faro a illuminare il nero della notte, che come una colla, lì in mezzo al Mediterraneo, si fonde con il cielo, la voce di una bambina a fare da guida.

 

«Era incredibilmente vicina», spiegano da bordo. In gergo si chiama “close contact”. E di notte è facile che succeda. Una carretta del mare è un puntino in mezzo al nulla anche di giorno, se non c’è luce, per i naufraghi l’unica speranza di farsi vedere sono gli schermi dei cellulari. Yasmine non aveva neanche quello, solo la sua voce, la sua disperata determinazione a vivere.

 

Con delle cime è stata trainata vicino al rhib, poi via, subito, a bordo del Trotamar III. «Era gelata, spaventata, ma è riuscita a muovere qualche passo», spiega l’equipaggio. A chi l’ha scaldata, strofinandole addosso una coperta e con un piccolo calorifero che a bordo si tiene per queste emergenze, ha raccontato di essere partita da Sfax, quattro o cinque giorni fa.

 

LA TROTAMAR III SALVA UNA BAMBINA UNICA SUPERSTITE DI UN NAUFRAGIO IN MARE

«Improvvisamente la barca si è ribaltata, siamo caduti tutti in acqua», ha spiegato. C’era suo fratello maggiore con lei, ma lo ha perso fra le onde. «Inizialmente ho visto due persone vicino a me, ma poi sono sparite». Il padre è ancora a Sfax. Con i pochi spicci che aveva, ha cercato di mettere al sicuro i figli dalle continue violenze in Tunisia, nella speranza di raggiungerli a breve. «Sono viva, sono in Italia», gli ha detto Yasmine quando al poliambulatorio di Lampedusa le hanno prestato un telefono.

 

«Crediamo sia rimasta in acqua dodici ore», spiega il dottore Fabrizio D’Arca. Di più, probabilmente non sarebbe sopravvissuta. Ma in mare è facile confondersi, le ore sono giorni. I dettagli del suo viaggio forse arriveranno con il tempo. In hotspot, ha parlato con la psicologa della Croce rossa, Save the children segue tutto da vicino. […]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....