paolo e carlantonio mantovani

FINCHÉ COVID NON CI SEPARI - LA STORIA DI DUE GEMELLI DI 71 ANNI DELLA PROVINCIA DI MANTOVA, MORTI A POCHI GIORNI DI DISTANZA DOPO AVER CONTRATTO IL VIRUS: UNO ERA UN CONVINTO NO VAX, L’ALTRO AVEVA RICEVUTO DUE DOSI DI VACCINO – SI ERANO CONTAGIATI MENTRE ERANO IN VACANZA INSIEME CON LE FAMIGLIE. POI IL RICOVERO E IL DECESSO. LA MOGLIE DELL’UOMO CHE HA RIFIUTATO IL VACCINO È ANCORA IN OSPEDALE: RIFIUTA IL CASCO E…

Angiola Petronio per www.corriere.it

 

Paolo e Carlantonio Mantovani

Il filo, quello della vita, ero lo stesso. Per tutti e due. Lo hanno tramato insieme, per 71 anni. Fino a quando a ordirlo ci ha pensato il Covid. Ma neanche il virus lo ha tagliato, quel filato lungo un’esistenza. E oltre. È la storia di due gemelli, quella di Paolo e Carlantonio Mantovani. Una delle tante storie di affetti che neanche la pandemia è riuscita a spezzare. Sono morti a pochi giorni di distanza. Uccisi da quella pandemia che li ha lambiti insieme, dopo l’ennesima vacanza in compagnia a Diano Marina, in provincia di Imperia, dove erano andati con alcuni amici.

famiglia no vax ricoverata

 

Sui vaccini avevano posizioni opposte: uno favorevole, l’altro contrario

In realtà, per un periodo, il coronavirus ce l’aveva fatta a dividere quei due fratelli che vivevano una vita all’unisono. E c’era riuscito quando Paolo e Carlantonio hanno deciso se vaccinarsi: assolutamente contrario il primo. Più titubante Carlantonio che, alla fine, aveva deciso di proteggersi. L’unica scelta non condivisa.

 

Una vita insieme

terapia intensiva covid 4

Erano nati a Cogozzo, frazione di Viadana nel Mantovano, i fratelli Mantovani. Poi Paolo si era trasferito a Castel Maggiore, nel Bolognese. E Carlantonio a Villafranca, in provincia di Verona. Ma niente e nessuno aveva mai spezzato quel filo. Erano i figli della maestra di Cogozzo, i due gemelli. E in quella frazione che si snoda sulla riva sinistra del Po erano cresciuti. La gioventù all’ombra dell’oratorio, Paolo e Carlantonio. E una passione per il calcio che aveva regalato loro una certa notorietà anche nei paesi vicini.

 

terapia intensiva covid 2

Ma la maestra Lea Maffini, conosciuta per la sua severità, aveva deciso che quei due figli dovevano fare altro. Dovevano studiare. Ci hanno provato, Paolo e Carlantonio. Ovviamente insieme. Facoltà di Medicina. E, insieme, hanno deciso che non faceva per loro. E allora il lavoro. Anche quello, manco a dirlo, lo stesso per entrambi. Informatori farmaceutici, i gemelli Mantovani. Uno in Emilia-Romagna, l’altro nel Veronese.

 

Il primo a morire è stato Paolo, convinto No vax

Le famiglie, le mogli e i figli. Federica e Chiara, quelle di Carlantonio. E sempre quel filo che li legava. Anche in quell’ultima vacanza a fine novembre. Quella in cui nella loro trama è arrivato il Covid. Sono morti a pochi giorni di distanza. Il primo ad andarsene è stato Paolo, convinto No vax.

terapia intensiva covid 3

 

«Al contrario del fratello - ha scritto don Andrea Spreafico parroco di Cogozzo nella pagina Facebook della parrocchia - Carlantonio aveva ricevuto due dosi del vaccino, che inizialmente parevano in qualche modo avere rallentato la malattia. Lentamente, però, l’infezione lo ha portato alla morte, avvenuta durante il ricovero a Milano».

 

In ospedale c’è ancora la moglie del fratello contrario al vaccino

terapia intensiva covid 1

In ospedale, per il Covid, c’è ancora la moglie di Paolo. «Anche lei è sempre stata contraria al vaccino. Adesso è sotto il casco per l’ossigeno e rifiuta l’intubazione», dice don Andrea, che ha celebrato il funerale di Carlantonio. «Qui a Cogozzo avevano ancora molti amici. E qui, nella cappella di famiglia, verranno tumulati insieme». «Caro Carlantonio - ha scritto nel bollettino parrocchiale social - ci rincuora sapere che dopo questa tragedia tu possa rimanere insieme a tuo fratello». Come sempre sono stati, i gemelli Mantovani.

terapia intensiva 1TERAPIA INTENSIVA CORONAVIRUSAnziano in terapia intensiva 3terapia intensiva Farmaci terapia intensiva

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…