smart working figli

CARE FAMIGLIE, SI TORNA AL SOLITO DELIRIO – LA STORIA DI LAURA, MAMMA E DIPENDENTE INAIL, CHE TORNA A LAVORARE IN PRESENZA TRA BAMBINI CHE ENTRANO A SCUOLA IN ORARI SCAGLIONATI, CARO BENZINA E CAOS NEGLI UFFICI PER I COLLEGHI NON VACCINATI: “FARCI TORNARE TUTTI È UN ESBORSO MAGGIORE NOSTRO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. NOI RISPARMIAVAMO SULLA BENZINA, CHE CON I NUOVI AUMENTI RISCHIA DI MANGIARCI UNA FETTA DI STIPENDIO. GLI UFFICI RISPARMIAVANO SULLE BOLLETTE. DA CASA NON STACCAVAMO QUASI PIÙ DI LAVORARE, MA…”

Virginia Piccolillo per il "Corriere della Sera"

 

smart working e figli

Oggi è il giorno del rientro dallo smart working previsto per i dipendenti pubblici. Laura, 44 anni, dipendente dell'Inail in Sicilia, prenderà servizio allo sportello. Amministrativa, dà informazioni al pubblico, verifica la regolarità di pratiche per gli infortuni sul lavoro. È sposata, ha due figli. «Il mio stato d'animo? Molto combattuto», dice. «Da una parte mi va di tornare. L'assenza di scambi sociali cominciava a pesare. Il contatto con il pubblico, per quanto a volte difficile, mi mancava.

 

smart working 3

Dall'altra però i problemi ci sono. E nemmeno pochi». Si ferma. Poi riprende e precisa: «Non lo dico perché a casa non si fa niente, o si produce meno, come tanti pensano. Anzi. Si arriva al punto in cui da casa non si stacca quasi più. Abbiamo lavorato garantendo obiettivi che di solito venivano chiesti ai dirigenti. Ed è impensabile che si possa continuare a mantenere questi ritmi in presenza».

Motivo però non sufficiente a far propendere per un sereno addio allo smart working. Perché?

smart working e figli

 

«Stiamo perdendo un'opportunità. La pandemia ci ha insegnato che si può immaginare il lavoro in un altro modo, che garantisca i servizi al cittadino e consenta di conciliare la famiglia con il lavoro». Poi sorride, e ammette: «Non è stato tutto rose e fiori. Io mi chiudevo in cucina. Mio marito, insegnante, faceva la Dad dal salotto. I figli studiavano nelle loro stanzette. O con noi se c'erano problemi tecnici». Ma adesso bisognerà tornare a gestire il caos: «A scuola, qui in Sicilia, ci sono gli ingressi scaglionati. Il piccolo entra alle 8.30, l'altro alle 10.30 e noi alle 9...». Alcune cose Laura dice di non capirle proprio: «Farci tornare tutti è un esborso maggiore nostro e della pubblica amministrazione».

outfit da smart working 1

 

E spiega: «Noi risparmiavamo sulla benzina, che con i nuovi aumenti rischia di mangiarci una fetta di stipendio. Gli uffici risparmiavano sulle bollette. E c'erano meno emissioni». Da oggi Laura in ufficio dovrà mostrare il green pass: «Io sono vaccinata. E quasi tutti da me lo sono. Invece al pubblico non viene richiesto. E se entra qualcuno con una variante Covid? E questo mentre vengono presi provvedimenti duri contro chi non ha il green pass...».

 

smart working3

Ce ne sono anche nel suo ufficio. «Non sono no vax, non si vaccinano perché hanno paura. E tra loro ci sono anche sanitari che verranno sospesi dall'esercizio della professione. Umanamente dispiace vedere colleghi che rimarranno senza stipendio. Con loro si è severi, ma poi molti protocolli di sicurezza non potranno essere applicati. Siamo sicuri che i dirigenti gireranno per i corridoi a controllare i green pass? E se tutti torniamo, come si farà ad evitare assembramenti?».

smart working 10dolore al collo 1smart working 8

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”