FARE SOLDI SUGLI IMMIGRATI – LA STRANA STORIA DI ODEVAINE, PRIMA CONSULENTE DEL CENTRO DI MINEO E POI DIPENDENTE DEL CONSORZIO CHE VINCE LA GARA – E INTANTO ODEVAINE FINISCE DENTRO PER MAFIA CAPITALE

Sergio Rizzo per il “Corriere della Sera

 

C’è un grande esperto di immigrazione e problemi connessi. Con un curriculum tale da far parte del Coordinamento nazionale sull’accoglienza dei profughi del ministero dell’Interno. Naturale, dunque, che sia chiamato come consulente dal presidente del consorzio di comuni incaricato di gestire il centro rifugiati più grande d’Europa che ha la grave incombenza di bandire una gara da quasi 100 milioni. Meno naturale è che il soggetto in questione venga assunto subito dopo come dipendente da chi ha bandito quella gara. Se poi il suo nome è Luca Odevaine, e risulta coinvolto nell’inchiesta su «Mafia Capitale» che ha svelato come il dramma dell’immigrazione sia potuto diventare un ricco business per apparentemente insospettabili cooperatori, le domande diventano inevitabili. 

LUCA ODEVAINE DURANTE LE OPERAZIONI DI SGOMBERO DEL CAMPO ROM DI VIA TROILI A ROMALUCA ODEVAINE DURANTE LE OPERAZIONI DI SGOMBERO DEL CAMPO ROM DI VIA TROILI A ROMA


Perché un personaggio abituato a misurarsi con profili istituzionali ai massimi livelli partecipa a una selezione indetta dal direttore del consorzio per un posto di dipendente a tempo parziale? E chi decide quella selezione può ignorare chi sia Odevaine, quale ruolo abbia e soprattutto la circostanza che ha avuto fino a qualche giorno prima un incarico dal consorzio, dal quale si è tempestivamente dimesso prima di partecipare alla gara, vincerla e diventare dipendente dello stesso consorzio? 


La storia è così intricata e piena di aspetti opachi che vale la pena mettere in fila alcuni dettagli. 


Come detto, il Cara di Mineo, un paese di 5 mila anime in provincia di Catania, è il più grande d’Europa. Nel mese di aprile dello scorso anno il consorzio dei comuni che ha la rogna di gestire quel centro con oltre 3 mila immigrati deve fare una gara per i servizi: tre anni di durata per un importo a base d’asta di 97 milioni 983 mila euro. Si presentano in due e la spunta un raggruppamento di imprese guidato dal consorzio di cooperative sociali Casa della Solidarietà. Con un ribasso di appena l’1,00671 per cento. Lo sconfitto non abbozza e inoltra protesta formale all’ex autorità per la vigilanza sugli appalti pubblici, nel frattempo trasformata nell’autorità anticorruzione e affidata al magistrato anticamorra Raffaele Cantone. 

odevaineodevaine


Quando il procedimento viene aperto siamo a luglio 2014, e non è cominciata la tempesta di Mafia Capitale: i nomi Salvatore Buzzi e Massimo Carminati non occupano ancora le prime pagine dei giornali, le cooperative sociali del giro risultano immacolate. Ma è solo questione di tempo, poi scoppia il caso e il Cara di Mineo spunta anche lì. 


Su questo giornale Fiorenza Sarzanini ha raccontato come secondo i carabinieri dei Ros l’obiettivo di Odevaine, che manovrava direttamente dal ministero dell’Interno, fosse quello di «orientare i flussi dei migranti transitati per Mineo verso centri di accoglienza vettori dei suoi privati interessi». Ed è il presunto ruolo del superesperto, già collaboratore dell’ex sindaco della Capitale Walter Veltroni e poi capo della polizia provinciale di Roma al tempo di Nicola Zingaretti, che innesca in Sicilia anche un’inchiesta sugli appalti del Cara di Mineo. 

IL CENTRO IMMIGRATI DI MINEO IN SICILIAIL CENTRO IMMIGRATI DI MINEO IN SICILIA


La faccenda si fa pesante, anche perché Cantone non se ne sta con le mani in mano. Il 5 marzo l’autorità anticorruzione sforna un parere esplosivo: i meccanismi tecnici, in gergo la lex specialis della procedure di gara d’appalto indetta dal consorzio «Calatino terra d’accoglienza» per la gestione triennale del Cara di Mineo è «illegittima per contrasto con il codice degli appalti e con i principi di concorrenza, proporzionalità, imparzialità ed economicità».

 

Una mazzata mortale. Che arriva dritta pure al Viminale. Anche perché la tesi dell’Anac, leggi e regolamenti alla mano, si fonda fra l’altro sulla considerazione che non spetterebbe al ministero dell’Interno predisporre il capitolato di gara, come invece avvenuto. Tesi che il ministero, per bocca del prefetto Mario Morcone, ha invece rigettato, prefigurando una singolare e delicata contrapposizione (soltanto interpretativa?) fra strutture dello Stato. 


Vedremo come andrà a finire. Per il momento il rapporto di dipendenza di Luca Odevaine dal Cara di Mineo è stato congelato. 

IL CENTRO IMMIGRATI  DI MINEO IN SICILIAIL CENTRO IMMIGRATI DI MINEO IN SICILIA


Quel che sembra incontrovertibile, però, è che nessuno dei responsabili di quell’appalto, tanto al centro quanto in periferia, aveva letto il rapporto ustionante degli ispettori del Tesoro spediti dalla Ragioneria a passare al setaccio i conti del Comune di Roma, dove operavano le cooperative aggiudicatrici di quella gara, che avrebbe suggerito estrema cautela. O se qualcuno l’aveva letto, se l’era dimenticato. In quella relazione, ben precedente alla gara, c’era scritto che il consorzio Casa della Solidarietà era stato destinatario di incarichi milionari nel settore dell’accoglienza con tacite proroghe continue. Nel solo 2012, per un valore di 10,7 milioni. Modalità, sottolineavano gli ispettori, assolutamente censurabili al pari di quelle sollevate nello stesso documento per gli appalti assegnati tanto alla Domus Caritas, cooperativa collegata alla Casa della Solidarietà, quanto al consorzio Eriches 29 di Buzzi. 

IL CENTRO  IMMIGRATI DI MINEO IN SICILIAIL CENTRO IMMIGRATI DI MINEO IN SICILIA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO