
UN SUSSULTO DI MADE IN ITALY – LO STORICA AZIENDA ALIMENTARE PLASMON TORNA ITALIANA DOPO OLTRE CINQUANT’ANNI – IL GRUPPO DI REGGIO EMILIA NEWPRINCES L’HA ACQUISTATA DAL COLOSSO STATUNITENSE KRAFT HEINZ PER 120 MILIONI DI EURO – IL MARCHIO, NOTO PER I BISCOTTI PER L’INFANZIA E CREATO DA CESARE SCOTTI NEL 1902, GENERA UN FATTURATO ANNUO DI CIRCA 200 MILIONI DI EURO – LO STABILIMENTO DI LATINA, DOVE LAVORANO 300 PERSONE, PRODUCE OGNI ANNO 1,8 MILIARDI DI BISCOTTI, OMOGENEIZZATI E…
Estratto dell’articolo di Maddalena De Francis per www.quotidiano.net
Dopo più di cinquant’anni trascorsi nel portafoglio di una multinazionale a stelle e strisce, Plasmon torna italiana: la storica azienda alimentare, nota soprattutto per i celeberrimi biscotti – pensati per l’infanzia, ma apprezzati anche da una nutrita platea di adulti – è stata acquisita da NewPrinces group, il nuovo nome assunto da Newlat Food, multinazionale con sede a Reggio Emilia.
A vendere è la statunitense Kraft Heinz, quotata a Wall Street. Il prezzo di vendita, secondo indiscrezioni, sarebbe di circa 120 milioni di euro.
[…]
Il big alimentare italiano NewPrinces Group è emerso subito come potenziale compratore rispetto agli altri contendenti, in gran parte fondi di private equity. L'accordo vincolante riguarda l'acquisizione delle attività italiane di alimenti per bambini e persone con esigenze dietetiche speciali (in inglese, ‘baby and specialty food’) di Kraft Heinz, inclusi i marchi Plasmon, Nipiol, BiAglut, Aproten e Dieterba.
NewPrinces acquisirà anche lo storico stabilimento Plasmon di Latina, attualmente annoverato fra gli impianti più sicuri e tecnologicamente avanzati d’Europa nel settore.
PUBBLICITÀ Alimenti al Plasmon
All’interno dello stabilimento, che impiega circa 300 persone e produce ogni anno circa 1,8 miliardi di biscotti per il mercato italiano, vengono prodotti anche omogeneizzati, pappe e altri alimenti per l’infanzia. Lo stabilimento laziale è attivo, infatti, anche per conto dei marchi Nipiol, BiAglut, Aproten e Dieterba; di fatto, continuerà a produrre per Heinz Baby Food per il mercato britannico, in virtù di un accordo di co-packing tra venditore e acquirente.
[…]
Plasmon dietetici alimentari è un’azienda alimentare italiana, fondata nel 1902, a Milano, dal medico Cesare Scotti, che ne è rimasto presidente fino alla seconda guerra mondiale. Nel dopoguerra, anche in seguito all’incremento demografico (il cosiddetto ‘baby boom’ degli anni Cinquanta e Sessanta), l’azienda si è imposta sul mercato proprio per i prodotti per l’infanzia, reclamizzati nel leggendario ‘Carosello’ e confezionati nelle scatole di latta tuttora ambite dagli amanti del vintage.
Dopo una crescita vertiginosa, nella seconda metà degli anni Sessanta il marchio passa nelle mani del colosso statunitense Heinz. Attualmente, le attività di Plasmon generano circa 200 milioni di euro di fatturato, con un margine operativo lordo di circa 17 milioni di euro.