francia rivolta banlieue proteste

“LA RIVOLTA NELLE BANLIEUE? QUARANT'ANNI DI POLITICHE DI IMMIGRAZIONE PERMISSIVE HANNO IMPORTATO IN FRANCIA UN'ALTRA CULTURA E UN'ALTRA CIVILTÀ” - LO STORICO PATRICE GUENIFFEY: “OGGI UNA PARTE IMPORTANTE DELLA POPOLAZIONE CHE PER RAGIONI ETNICHE, RELIGIOSE O FORSE SOCIALI NON SI SENTE DI APPARTENERE AL PAESE IN CUI VIVE, DETESTA LA FRANCIA, LA CULTURA, LA TRADIZIONE, LA STORIA E IL NOSTRO MODO DI VIVERE. COLPA ANCHE DELLA MODA WOKE E DEL PENTIMENTO PERMANENTE PER LE NOSTRE COLPE STORICHE CHE INCORAGGIA COLORO CHE DETESTANO E VOGLIONO DISTRUGGERE LA FRANCIA”

Patrice Gueniffey

Estratto dell’articolo di Marina Valensise per “il Messaggero”

 

Cinque giorni di sommosse in Francia testimoniano che l'autorità costituita è in affanno. La polizia prova a limitare i danni, arresta centinaia di adolescenti salvo poi rilasciarli l'indomani. E Patrice Gueniffey, storico della Rivoluzione francese […] non è affatto ottimista.

 

La sommossa in Francia è un effetto della crisi di autorità?

«Per contenere la violenza il governo avrebbe potuto ricorre alla repressione, il che implica il ricorso all'uso della forza legittima. Ma il presidente Macron scommette sullo sfinimento dei rivoltosi, che intanto hanno fatto shopping nei negozi saccheggiati, facendo incetta di computer, telefonini, abiti firmati. Ma la polizia non interviene, temendo il secondo morto. Arresta più di 700 persone, sapendo che il giorno dopo verranno rimesse in liberà».

auto bruciate in strada limoges 2

 

[…] «[…] il governo è talmente paralizzato dal timore di un incendio generale che preferisce adottare una strategia di contenimento […] la sensazione di debolezza incoraggia le sommosse a venire […]».

 

auto bruciate in strada limoges 3

[…] «Non è né una rivoluzione, né una guerra civile, ma lo scontro tra una parte della popolazione non giuridicamente straniera, ma che si sente culturalmente tale nel paese in cui è nata o è venuta a vivere. […] Oggi una parte importante della popolazione che per ragioni etniche religiose o forse sociali non si sente di appartenere al paese in cui vive, detesta la Francia, la cultura, la tradizione, la storia e il modo di vivere francese».

 

È la prima volta, nella patria dell'universalismo.

scontri con la polizia nelle banlieue 3

«È la prima volta nella storia di Francia che ci troviamo di fronte una minaccia di tale dimensioni. Quarant'anni di politiche di immigrazione permissive hanno importato in Francia, nel cuore dell'Europa, un'altra cultura e un'altra civiltà. Succede anche in altri paesi, ma in Francia più che altrove il fenomeno comporta un attacco interno, con la diffusione della moda woke, e un attacco esterno con l'immigrazione arabo musulmana.

In più la Francia, in balia del pentimento permanente per le sue colpe storiche, incoraggia coloro che la detestano e vogliono distruggerla».

scontri con la polizia nelle banlieue 5

 

[…] Dunque le sommosse rappresentano il rovescio della politica democratica dell'inclusione e delle pari opportunità?

«Il rovescio o la conseguenza di una concezione falsa e astratta di universalismo. L'universalismo è un modo di illustrare la vocazione universale dell'Occidente, e in particolare il suo dominio politico, culturale e tecnico sul resto del mondo. Ma non ha mai voluto dire che tutte le culture sono uguali.

parigi proteste nelle banlieue 2

 

Ora la negazione dei valori occidentali ha preso piede nel cuore dell'Europa, e ormai l'universalismo si è rovesciato in un principio di pentimento permanente in nome dei nostri crimini e delle nostre colpe. Questo ha portato a una critica dei valori, e al rigetto dei valori universali. Tant'è che non c'è più assimilazione: viviamo tutti nello stesso paese, su uno stesso territorio, ma in mondi separati».

 

parigi proteste nelle banlieue 1

[…] «[…] esiste una popolazione arrivata coi suoi costumi, i suoi valori, che detesta la Francia, anche se ne approfitta grazie alle prestazioni sociali, agli assegni di disoccupazione, alle allocazioni familiari. Ma resta una popolazione che non si sente francese. […]». […] «Siamo di fronte allo scontro tra due culture, due popoli, due civiltà, quella musulmana e la nostra. La linea di demarcazione passa tra persone che coabitano sullo stesso territorio, ma si percepiscono come popoli diversi, come succede in Israele con i palestinesi. […]». […]

parigi proteste nelle banlieueBANLIEUE DI PARIGI

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”

de luca schlein guerini decaro

DAGOREPORT: SINISTR-ELLY COLTELLI! LA SCHLEIN PENSA DI IMBRIGLIARE LA MINORANZA RIFORMISTA CON UN CONGRESSO DOPO LE REGIONALI DI AUTUNNO, MA NON FA I CONTI CON LA REALTÀ DEL CORPACCIONE DEM. PIÙ DELLA METÀ DEGLI ISCRITTI AL PD, INFATTI, HA UN ORIENTAMENTO RIFORMISTA, DIVERSO DA QUELLO DELLA ATTUALE SEGRETARIA E MOLTI ESPONENTI DI PESO DEL PARTITO SONO SCHIERATI SU POSIZIONI A LEI AVVERSE, A INIZIARE DA VINCENZO DE LUCA, CHE TUONA: “NON CONSENTIREMO CHE LA CAMPANIA TORNI NELLA PALUDE NELLA QUALE ERA DIECI ANNI FA”. IL CONGRESSO PER ELLY PUÒ DIVENTARE UNA ROULETTE RUSSA IN CUI RISCHIA DI SPACCARE IL PARTITO...

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?