frutta 3

SIAMO ALLA FRUTTA - STORICO SORPASSO ALLA CARNE: PER LA PRIMA VOLTA MELE E ZUCCHINE DIVENTANO LA VOCE NUMERO 1 DI SPESA DEL NOSTRO CARRELLO - EPPURE NE MANGIAMO ANCORA MENO DELLA DOSE CONSIGLIATA DALL'OMS

Andrea Cuomo per “il Giornale”

 

FRUTTAFRUTTA

È la fruit revolution. Per la prima volta nella storia la spesa per frutta (e verdura) degli italiani ha superato quella per la carne, diventando la prima spesa del budget alimentare della famiglie italiane. La spesa per vegetali infatti rappresenta ora il 23 per cento del totale del carrello degli italiani per un importo di 99,5 euro per famiglia al mese contro i 97 euro della carne (22 per cento del totale) che perde per la prima volta il primato. 
 

Un tempo una cosa così sarebbe stata subito rubricata alla voce brutte notizie: per decenni infatti il consumo di carne e proteine animali era considerato un indice di benessere e di progresso. Oggi invece, al netto della crisi che certo non aiuta, questo sorpasso si spiega soprattutto con un cambio di abitudini alimentari e con una maggiore sensibilità verso un'alimentazione «veg».
 

Frutta_e_VerduraFrutta_e_Verdura

E la faccenda non finisce qui. In questo torrido luglio che sta per finire, infatti, si è registrato il massimo storico dei consumi di frutta e verdura con un aumento del 30 per cento degli acquisti rispetto allo scorso anno, che ha trainato verso incrementi negli acquisti l'intero anno 2015. Dati che per il momento sono solo una stima fatta da Coldiretti e resa nota ieri all'Expo di Milano in occasione della Giornata dell'ortofrutta al che ha visto protagonisti migliaia di agricoltori provenienti dalle campagne delle regioni oltre al presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo e al Ministro Maurizio Martina. Ma che soprattutto ha visto la distribuzione ai visitatori di 12 tonnellate di frutta fresca,
 

Qualche spiritosone dirà che siamo alla frutta. E forse è proprio così. Ma non è detto poi che sia un male. Siamo di fronte infatti a una storica inversione di tendenza, visto che dall'inizio del secolo ad oggi l'acquisto medio di ortofrutta è diminuito del 28 per cento. Ma possiamo fare molto di più. I consumi per persona di frutta e verdura nel 2014 si erano infatti fermati a poco più di 130 chili all'anno a testa che equivalgono a non più di 360 grammi al giorno rispetto agli almeno 400 grammi consigliati dall'Organizzazione Mondiale ella Sanità per avere buona salute.

FRUTTA 3FRUTTA 3

 

Ma soprattutto si è ancora molto distanti da un'altra delle importanti raccomandazioni sugli stili alimentari, che riguarda il numero di porzioni di frutta e verdura assunte ogni giorno: in Italia solo il 18 per cento della popolazione di età superiore a tre anni consuma quotidianamente almeno quattro porzioni di frutta e verdura. E questo malgrado l'Italia possa vantare il primato a livello europeo anche in questo campo, con 99 prodotti ortofrutticoli a denominazione di origine e con il minore livello di residui di agrofarmaci nella frutta e nella verdura, con appena lo 0,4 per cento dei casi rispetto alla media Ue dell'1,5 per cento e a quella extracomunitaria che arriva addirittura al 7,9 per cento dei casi.
 

frutta e verdura a forma di culo 6frutta e verdura a forma di culo 6

Ma quali sono i frutti preferiti dagli Italiani? nella «top none» (proprio così) ci sono le mele, le arance, le banane, le angurie (primo frutto tipicamente estivo in classifica), le pere, le clementine, i meloni, i limoni e l'uva. Ma ieri la giornata della frutta non è stata celebrata solo all'Expo milanese.

 

Blitz solidali di Coldiretti si sono tenuti in tutte le regioni italiane con l'offerta gratuita di 20 tonnellate di frutta fresca e spremute in tutta Italia, soprattutto alle categorie più deboli, dagli anziani ai bisognosi e agli immigrati. A Milano una distribuzione di frutta è stata compiuta alla Stazione Centrale, a Torino sono state regalate pesche ai poveri e ai ragazzi disagiati, a Crotone frutta di stagione agli immigrati.

frutta e verdura a forma di culo 5frutta e verdura a forma di culo 5

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”