incidente montagna longa

UNA STRAGE DIMENTICATA – IL MISTERO DI PUNTA RAISI. L’INCIDENTE DI MONTAGNA LONGA NON FU UN ERRORE DEL PILOTA - CRESCE LA TESI DI UNA BOMBA A BORDO – 46 ANNI FA, VICINO ALL’AEROPORTO DI PALERMO UN DC8 DELL’ALITALIA SI SCHIANTO’ CONTRO LA ROCCIA: MORIRONO 115 PERSONE – DOPO DUE GIORNI C’ERANO LE ELEZIONI

 

Onofrio Dispenza per www.globalist.it

                            

"Il tempo non può essere una variabile della giustizia. Qui, prima di scoprire chi è stato, bisogna capire cosa è stato. Credo che i giudici non possano e non debbano sottrarsi a questo". Enrico Bellavia, collega di Repubblica aggiunge a me queste parole alle cose scritte sulla strage di Montagna Longa, il disastro aereo di 46 anni addietro, con 115 vittime, morti sul Dc8 Alitalia precipitato sull'altura rocciosa che sovrasta l'aeroporto di Palermo. Eravamo nel maggio del 1972 ed era la vigilia del voto.

montagna longa 1

 

"Sull'aereo c'era una bomba" dice oggi, a quasi mezzo secolo dalla strage, una perizia che riapre il giallo frettolosamente archiviato come errore umano. "La perizia mi convince - dice Enrico Bellavia, che questo caso accompagna con le sue inchieste da 19 anni - chi ancora insiste sull'errore umano dovrebbe prendersi la bega di dire perchè la perizia è sbagliata. E spiegare del nastro strappato della scatola nera". Arriveremo al nastro, alla scatola nera.

 

Intanto, una premessa: la Sicilia, la Trinacria, non è il Triangolo delle Bermuda, spazio di cose misteriose opera di "magarie". Qui è storia di misteri e di cose orribili che dietro hanno solo uomini. E "associazioni" e appartenenze di uomini che pascolano nei prati del potere. Sui cieli di Palermo ( da Montagna Longa si vede Ustica, altro scenario di una strage misteriosa ), nelle strade della città, segnate da lapidi che costituiscono le tappe di un calvario, quello della democrazia.

 

montagna longa 1

Quella di Montagna Longa è una strage dimenticata, come tante, più di tante altre. Senza perchè, archiviata nel faldone degli incidenti. A dubitare, una perizia del professore Rosario Ardito Marretta, con l'ausilio d strumenti scientifici sconosciuti nei giorni, nei mesi e negli anni successivi alla strage. Non uno smarrimento del pilota, ma un ordigno, grande quanto un pacchetto di sigarette. Una deflagrazione che avrebbe provocato la caduta. Ricordiamo che allora erano lontani i tempi dell'allarme terroristico che oggi viviamo quotidianamente, si partiva in aereo anche con un nome diverso, e senza controlli alle persone e ai bagagli. Più facile salire e scendere dopo aver lasciato qualcosa. E poi, ad agevolare le mani criminali e terroristiche sono sempre pronte complicità e disponibilità.

 

Ieri come oggi. Venerdì 5 maggio 1972, antivigilia delle Politiche. Gente che rientra per il voto. L'aereo è partito da Roma. Una serata calda, senza vento, buona visibilità., ricostruisce Enrico Bellavia su Repubblica. L'aereo comincia la discesa. Ci sono 273 secondi di silenzio. "Un bagliore annuncia che l'aereo è finito su Montagna Longa, a cinque miglia dalla pista. Sono le 22 e 24. Le prime conclusioni? Un incidente, a processo il direttore dell'aeroporto, due dell'Aviazione civile. Più in là nel tempo saranno assolti da ogni responsabilità. Il tempo necessario perchè sull'esigenza di verità e giustizia prevalga l'oblio.

 

ala aereo montagna longa

Eppure, tre giorni dopo il disastro,, l'agenzia Reuters parla di una bomba a bordo dell'aereo. Non verrà presa in considerazione, non considerato un rapporto di polizia, redatto nel'77 dal vicequestore Giuseppe Peri, che inquadra Montagna Longa nella strategia della tensione. La strategia del silenzio viene infranta dalle famiglie delle vittime. Viene chiesta la riesumazione delle salme, depositata la consulenza dell'ingegnere Marretta. Il legale delle famiglie chiede che la Procura Generale avochi la riapertura delle indagini. Cose troppo strane su Montagna Longa e sul cielo di Palermo, quella sera. I corpi delle vittime non avevano scarpe, i bagagli esplosi, la montagna non è bruciata come avrebbe dovuto se non ci fosse stata una esplosione in cielo.

 

"Qualcosa, la bomba - dice Marretta - ha determinato la fuoruscita del kerosene dell'aereo, il resto lo ha scaricato il pilota, tentando una disperata manovra di atterraggio". Ricostruzione che coincide con alcune testimonianze ricordate da Enrico Bellavia: chi alzò gli occhi al cielo, quella sera vide l'aereo già in fiamme. Per Marretta, la bomba, grande quanto un pacchetto di sigarette, sarebbe esplosa vicino all'ala destra.

incidente montagna longa

 

Ma il mistero dei misteri, che fa pensare alla strage come ad un passaggio della strategia della tensione, con ambienti oscuri e potenti, capaci di intervenire sulle stragi per cancellare le prove, è la manomissione della scatola nera. "Aveva smesso di funzionare a 7 ore dall'ultimo intervento di manutenzione, effettuato il 30 aprile. "Secondo gli standard l'aereo in quelle condizioni non avrebbe dovuto volare - ricorda il consulente - Ma a bordo due spie, una rossa e l'altra verde, avrebbero dovuto segnalare il guasto. Invece nei registri dei giorni dell'1 e del 5 non c'è nulla. Qualcuno le manomise? Che la magistratura torni ad indagare.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO