vittime italiane

NIZZA, TIR A SEGNO SUGLI ITALIANI: SALE A 5 IL BILANCIO DELLE VITTIME - FRA I MORTI ANCHE UNO STUDENTE ITALO-AMERICANO - ALLA COMMEMORAZIONE CONTESTATO IL PREMIER FRANCESE VALLS CHE DEFINISCE “INDEGNA” LA PROTESTA

Andrea Galli per “Corriere della Sera”

VITTIME ITALIANE NIZZAVITTIME ITALIANE NIZZA

 

Sale a cinque il bilancio delle vittime italiane di Nizza. Le speranze si erano già azzerate nella serata di lunedì, quando il console italiano a Nizza Serena Lippi aveva confermato che purtroppo era soltanto questione di ore.

 

Non si erano persi e non erano stati ricoverati in altri ospedali quattro italiani che mancavano all’appello dopo la strage sulla Promenade des Anglais.

 

Nel corso della notte le autorità francesi hanno formalizzato l’avvenuto riconoscimento di Carla Gaveglio (48 anni), Maria Grazia Ascoli (79), Gianna Muset (68) e Angelo D’Agostino (71).

 

Le vittime erano amiche da tempo, a luglio passavano le vacanze in città e spesso dividevano gli stessi alberghi. Le famiglie, che subito dopo l’attentato si erano precipitate in ospedale e da allora avevano atteso i risultati della prova del Dna, stanno ricevendo l’aiuto del personale del consolato italiano e dell’Unità di Crisi. Il Ministro Gentiloni e la Farnesina esprimono «vicinanza e solidarietà ai famigliari e agli amici delle vittime”.

NIZZA STRAGENIZZA STRAGE

 

Maria Grazia era la moglie di Mario Casati, il cui corpo era stato identificato ieri. La Farnesina informa che nel corso della notte le autorità francesi hanno formalizzato l’avvenuto riconoscimento di ulteriori quattro connazionali: Carla Gaveglio, Maria Grazia Ascoli, Gianna Muset e Angelo D’Agostino.

 

 

2. TROVATO IL CORPO DI MARIO CASATI È LA PRIMA VITTIMA ITALIANA

A.Ga. per il “Corriere della Sera”

 

Fischi, insulti, inviti a dimettersi, cori di «assassini, assassini». Prima e dopo il minuto di silenzio per gli 84 morti di giovedì sera, il premier francese Manuel Valls e la delegazione ministeriale arrivata a Nizza, sono stati contestati da una larga parte delle quarantamila persone che hanno partecipato alla commemorazione di mezzogiorno sulla Promenade des Anglais.
 

Molti, in spiaggia, hanno proseguito a prendere il sole; ingenti le misure di sicurezza, con un evidente nervosismo delle forze dell' ordine che hanno impedito l' accesso a un quarantenne arabo con uno zaino (c' erano solo effetti personali), ferma restando la diserzione, alla cerimonia, dei numerosi cittadini musulmani della multietnica Nizza.

nizza attentato terroristanizza attentato terrorista

 

Doveva essere il giorno, ha poi detto Valls definendo «indegna» la protesta forse partita da alcuni ultrà di destra, della compattezza e dell' unità nazionale. E invece quando il premier se n' è andato, di nuovo inseguito dalle offese, l' ex sindaco di Nizza e oggi presidente della Regione della Costa azzurra, quel Christian Estrosi notoriamente nemico del governo socialista, davanti alle telecamere l' ha attaccato.

 

Sostenendo che né lui né Hollande, nelle ore della strage di Mohamed Lahouaiej Bouhlel, l' avevano chiamato per aggiornamenti sul massacro e su eventuali necessità di aiuto.
Che poi la città, pur nell' incapacità di non aver impedito a un camion d' invadere un lungomare teoricamente inaccessibile per la festa del 14 luglio, abbia reagito con forza e capacità, questa è un' altra cosa.

STRAGE NIZZASTRAGE NIZZA

 

Non a caso la folla ha applaudito i soccorritori delle ambulanze e i vigili del fuoco intervenuti sulla Promenade des Anglais. Uno sforzo enorme per lo spaventoso numero di vittime e feriti: sono ancora 74 i ricoverati, dei quali 19 in gravissime condizioni; dei deceduti, sono 71 gli identificati.
 

VALLSVALLS

Si temono almeno cinque morti italiani, forse sei. Ieri sera la Farnesina ha reso noto che la polizia giudiziaria francese ha formalizzato l' avvenuto riconoscimento tra le vittime di Mario Casati,90 anni, e di uno studente italoamericano Nicolas Leslie, 20 anni.
Mancano ancora la moglie dell' anziano Maria Grazia Ascoli, la coppia di amici Angelo D' Agostino e Gianna Muset, più un loro conoscente. Vana anche la ricerca di Carla Gaveglio.

VITTIME ITALIANE NIZZAVITTIME ITALIANE NIZZA

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....