ercole incalza

ERCOLINO SEMPRE IN PIEDI - LA STRANA ODISSEA GIUDIZIARIA DI ERCOLE INCALZA: ARRESTATO NEL 2015, È STATO DIPINTO COME IL PERNO DI UN SISTEMA CORROTTO INVECE NON ANDRA’ NEANCHE A PROCESSO, NON CI SONO PROVE - “E’ LA SEDICESIMA VOLTA CHE VENGO INQUISITO E LA SEDICESIMA CHE VENGO SCAGIONATO, SENZA MAI DIFENDERMI IN AULA”

Ercole Incalza  be9f62b1Ercole Incalza be9f62b1

Stefano Zurlo per “il Giornale”

 

Due anni fa, quando lo arrestarono, il suo nome veniva associato in automatico alla parola sistema: si, il sistema Incalza. Diventò un mantra sui giornali e in tv: Ercole Incalza era ovunque e tutti lo descrivevano come un boiardo di Stato, un tecnico abilissimo che nelle pieghe della legge coltivava i propri interessi. Il signore del malaffare all'ombra di accordi indicibili, relazioni altolocate, tavoli fra potenti.

 

LUPI INCALZALUPI INCALZA

Oggi le carte della magistratura, sentenze e decreti, ci restituiscono un'altra storia: meno affascinante, forse, ma ugualmente inquietante. Il manager settantaduenne è finito sul binario morto dell'archiviazione. Zero elementi, non si andrà neppure in aula perchè non ne vale la pena. Non ci sono prove, il procedimento finisce qua, anche se un troncone superstite, un relitto delle prime, devastanti accuse, è ancora in giro, disperso fra Firenze e altre città dove dovrebbe approdare.

 

Lui riassume in poche battute una storia drammatica che dovrebbe far riflettere, sia detto senza proclami, proprio nel giorno in cui si celebrano i 25 anni di Mani pulite: «Sono stato arrestato nel marzo 2015 con una sfilza di accuse, dalla corruzione alla turbativa d' asta fino all' associazione a delinquere. Il mio nome era sulla bocca di tutti, come l' esempio eclatante del marcio che c' è nel nostro Paese. Bene, sono stato 19 giorni in carcere e 71 ai domiciliari, tutte le mie attività sono state spazzate via. Adesso il gip mette la parola fine su richiesta del pm».

ERCOLE INCALZA  ERCOLE INCALZA

 

Ma c'è di più, a completare la parabola del mandarino che stava ai vertici del Ministero delle infrastrutture: «Questa è la sedicesima volta che vengo inquisito e la sedicesima che vengo scagionato, senza mai e sottolineo mai, dovermi difendere in aula». Perchè i capi d'imputazione, clamorosi o eclatanti che fossero, sono caduti prima. Come foglie al vento.

 

C'è da stropicciarsi gli occhi. Perche solo quest'ultimo capitolo fiorentino è una collezione di titoloni e di servizi da copertina: la controversa galleria dell' Alta velocità a Firenze, l'hub portuale di Trieste, le grandi opere che si portavano dietro, secondo la vulgata universalmente accettata, fiumi di tangenti, sprechi faraonici, scempi ambientali. Scandali, si diceva, provocati da network sotterranei di grand commis, politici senza scrupoli, funzionari compiacenti.

 

MAURIZIO LUPIMAURIZIO LUPI

Sarà pure vero, almeno in parte, ma fa una certa impressione leggere che il chilometrico atto d'accusa si accartoccia cosi, in poche, meste righe: «Rilevato che all'esito delle indagini svolte non sono stati acquisiti elementi di prova adeguati per sostenere fondatamente l'accusa in giudizio». Per questo tutta quella fragorosissima telenovela giudiziaria finisce nel cestino. A parte quel moncone ancora in viaggio, non si sa bene per quale procura.

 

L'opinione pubblica scommetteva sulla colpevolezza, rilanciata da talk e reportage, il ministro Maurizio Lupi veniva messo alla gogna e si dimetteva dopo aver ricevuto l'ultima razione di insulti in una livida mattina alla Fiera di Rho. L'indagine, invece, ha smentito il teorema e le manette. Una storia che si ripete se si torna al procedimento numero quindici: qui Incalza, difeso dall' avvocato Titta Madia, era nel mirino, tanto per cambiare, per associazione a delinquere, sempre a Firenze e sempre per opere legate all' Alta velocità.

 

ercole incalza  ercole incalza

Per la Procura Incalza e l'architetto Giuseppe Mele avrebbero portato un «rilevante contributo agli obiettivi dell' Associazione in quanto dirigenti dell'Unità di missione del ministero delle infrastrutture a cui faceva riferimento l'appalto Tav di Firenze». In soldoni, l'onnipresente manager avrebbe brigato per superare lo scoglio della valutazione paesaggistica: un passaggio necessario per far marciare i lavori.

 

«Ma la vicenda - scrive il gip di Firenze - appare pregiudicata perché l'autorizzazione non era scaduta». Tanto rumore per nulla Come nel '98, quando Incalza, amministratore delegato della Tav nell'era Necci, fini ai domiciliari per 36 giorni. Pure allora, naturalmente, Incalza se la cavò. Cosi per una vita, su e giù sulle montagne russe della giustizia italiana.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....