ponte morandi genova crollo riccardo morandi

LA STRATEGIA DIFENSIVA PER IL PONTE MORANDI: DIAMO LA COLPA AL MORTO! – LA CONSULENZA PRESENTATA DAGLI EX DIPENDENTI DI AUTOSTRADE E SPEA SOSTIENE CHE IL CROLLO DEL VIADOTTO DI GENOVA È DOVUTO A UN “DIFETTO COSTRUTTIVO SCONOSCIUTO AI CONCESSIONARI” (CIOÈ ASPI) E “OCCULTATO” DALL’INGENGNERE RICCARDO MORANDI, CHE PROGETTÒ L'OPERA – NON C’ENTREREBBE QUINDI LA MANCATA MANUTENZIONE DELLA STRUTTURA – LA TESI PERFETTA PER SCAGIONARE LA SESSANTINA DI IMPUTATI SOTTO PROCESSO PER I 43 MORTI…

Estratto dell’articolo di Marco Grasso per “il Fatto quotidiano”

 

CROLLO DEL PONTE MORANDI DI GENOVA

Il “collasso della pila 9 del viadotto Polcevera” sarebbe stato innescato da un “difetto costruttivo”, che “ha portato a un severo degrado” dei cavi di metallo che formavano gli stralli, i tiranti diagonali che reggevano la struttura. Questo “difetto” sarebbe “figlio di una serie di errori, noti ai costruttori all’epoca della realizzazione” e avrebbe minato non tanto la “resistenza del ponte”, quanto la sua “durabilità”.

 

Secondo questa ricostruzione i gestori dell’opera, Autostrade per l’Italia e Spea, non solo “non avevano contezza” dell’anomalia, ma non potevano sapere che la corrosione procedeva in modo “atipico”, accelerato e dunque imprevedibile.

 

GIOVANNI CASTELLUCCI

In questa consulenza di 645 pagine – firmata da un pool coordinato dai professori Alberto Meda e Giovanni Ferro e appena depositata nel corso del processo per la strage del Ponte Morandi – è riassunta l’ultima e più perfezionata versione della principale strategia difensiva: il cosiddetto “vizio occulto”.

 

Una tesi per cui all’origine del disastro non ci sarebbero scarsa manutenzione e assenza totale di controlli (che è quanto sostiene la Procura), ma un difetto sconosciuto alla concessionaria Aspi e alla sua controllata Spea, cui erano affidati i monitoraggi. Di più, quel “vizio” sarebbe stato dolosamente “occultato”: della sua presenza – scrivono i consulenti – “non è stata lasciata alcuna traccia nella documentazione successiva, che, al contrario, confermava la correttezza dell’opera”.

 

Da chi? In modo nemmeno troppo indiretto gli autori dello studio tirano in ballo proprio il progettista Riccardo Morandi, nume tutelare dell’ingegneria italiana del 900. “Si ritiene che i difetti costruttivi fossero pacificamente rilevabili – scrivono i consulenti – e probabilmente atutti noti durante la costruzione (...) erano stati pure rilevati e atti di emenda erano stati in qualche modo tentati”.

 

RICCARDO MORANDI

La logica conclusione, non sfuggirà, sarebbe piuttosto comoda per la sessantina di imputati oggi sotto processo per i 43 morti di Genova, visto che la colpa ricadrebbe su un morto.

 

[…]  per la prima volta, in modo netto, una parte difensiva fa sua la tesi dei periti del tribunale, secondo cui il disastro sia partito dalla rottura di uno strallo (il cosiddetto “reperto 132”, la congiuntura con la sommità della pila 9) e che il cedimento sia stato causato dalla corrosione del metallo.

 

Sono affermazioni che per anni sono state contrastate da Aspi (sia pubblicamente sia nel corso di un accesissimo incidente probatorio), che nel tempo ha sostenuto varie possibili “cause alternative”: un fulmine, il maltempo, il peso dei new-jersey, una bobina d’acciaio caduta da un camion (un ex consulente di Spea evocò persino un attentato terroristico).

CROLLO DEL PONTE MORANDI DI GENOVA

 

[…]  la nuova consulenza difensiva vira però su due famiglie di “difformità” tra il progetto di Morandi e “l’as built”. La prima riguarda alcune cavità trovate nel sarcofago che conteneva i cavi primari, responsabili della tenuta del ponte: i cavi avrebbero dovuto essere annegati nel calcestruzzo, e così protetti dalla corrosione, ma il processo di iniezione non andò come previsto.

 

In corso d’opera furono inseriti materiali di riempimento non previsti –come lajuta–e alcuni cavi non vennero avvolti in guaine protettive. “La modifica del sistema di rivestimento dei cavi primari – annotano i consulenti –certamente doveva essere approvata da Morandi (...) Malgrado ciò, in nessuno degli articoli pubblicati sul ponte, neppure in quelli successivi alla sua costruzione, tale difformità (...) è stata citata”.

 

RICCARDO MORANDI

C’è poi un secondo scostamento rilevante dal progetto: alcuni cavi finirono “ammassati” per il cedimento delle griglie progettate per contenerli durante il montaggio. […]

 

La nuova consulenza, c’è da scommetterci, provocherà un acceso dibattito. Non solo nella comunità scientifica, dove Morandi ha ancora tanti allievi ed estimatori, anche in aula. Ed è probabile che accusa e parti civili andranno a battere su una parte che la consulenza sembra sorvolare in modo disinvolto: basta un difetto strutturale per cancellare la responsabilità della concessionaria privata, accusata di aver ignorato 40 anni di allarmi, effettuato controlli insufficienti e inadeguati, e di essersi arricchita tagliando le spese di manutenzione?

riccardo morandi ponte genovagiovanni castellucci 3RICCARDO MORANDI

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...