IL CRIMINE NON PAGA MA LA “STRATEGIA DELLE LACRIME” SÌ - GIUDICI CLEMENTI E ZERO CARCERE PER PISTORIUS, IL VELOCISTA CHE HA UCCISO LA FIDANZATA. E SI PREPARA PURE A GUADAGNARE SOLDI COL FILM SU QUESTA BRUTTA STORIA

Nino Materi per "il Giornale"

Il crimine non paga ma la «strategia delle lacrime» sì. Ed è su questo fronte che si è sempre mossa la difesa di Oscar Pistorius. Un pianto in ogni udienza, forse sincero. Forse studiato. Per commuovere il pubblico, i parenti della vittima ma - soprattutto - la corte.

Obiettivo finora centrato in pieno: con il pubblico che non ha mai riservato al campione paralimpico frasi offensive; la famiglia di Reeva Steenkamp (la fidanzata uccisa da Pistorius) che non ha mai infierito sull'imputato e i giudici che - tra cauzioni e perizie - hanno evitato al velocista di finire la sua corsa dietro le sbarre.

All'indomani del delitto il giudice gli riconobbe immediatamente la libertà dietro pagamento di 85 mila euro, (bazzecole per uno che guadagna milioni ndr), poi gli ha concesse libertà di movimento con la singolare motivazione che «con le protesi in carbonio non può certo fuggire...».

Anche ieri Oscar l'ha fatta franca: il giudice ha infatti deciso che l'atleta plurimedagliato non sarà internato in un ospedale psichiatrico per procedere alla perizia sulle sue condizioni. Pistorius sarà invece esaminato tutti i giorni per un mese come paziente esterno. Il processo riprenderà il 30 giugno. Poi si vedrà. Nel frattempo gli psichiatri dovranno stabilire se vi siano o no circostanze attenuanti in favore dell'imputato sotto processo per l'uccisione (volontaria? accidentale?) della sua fidanzata.

Il magistrato ha stabilito che Pistorius «deve presentarsi come paziente esterno al sovrintendente dell'ospedale di Weskoppies dal 26 maggio alle 9 e tutti i giorni seguenti a l'ora fissata per un periodo che non deve superare i 30 giorni».
Gli esperti, tre psichiatri e uno psicologo clinico, hanno un compito arduo: accertare se Pistorius possa essere ritenuto penalmente responsabile di quegli spari che tra il 13 e il 14 febbraio dello scorso anno posero fine alla vita della 29enne Steenkamp, che si trovava nel bagno dell'abitazione di lui.

L'imputato afferma di aver agito perché era convinto di aver a che fare con un intruso, mentre la procura sostiene che le abbia sparato intenzionalmente a seguito di una lite. Il giudice, prima di emettere la sentenza, chiede ai periti di verificare se quell'uomo alla sbarra sempre con gli occhi umidi possa essere ritenuto «penalmente responsabile» per l'omicidio.

Tutto ruota attorno a una domanda: Pistorius, al momento in cui fece fuoco contro la porta a vetro dietro la quale c'era la sua fidanzata, era capace di intendere e di volere? E poi: era o no, in quel preciso istante, «affetto da un disturbo d'ansia?» (tesi sostenuta dalla difesa). Da queste risposte dipende il proscioglimento o la condanna a 25 anni per omicidio preterintenzionale. I margini per una soluzione intermedia sono scarsi o nulli. Intanto l'imputato resta a piede libero. Libero anche di proseguire nei suoi business.

Altro che rischio bancarotta, altro che «Pistorius costretto a vendere casa per pagare le spese processuali». Il suo conto in bamca sarà presto rimpinguato anche dai diritti del film che ripercorrerà la sua storia. Con due interpreti d'eccezione: Ryan Gosling (che sembra il fratello gemello di Oscar) e Charlize Theron (che pare la fotocopia di Reeva Steenkamp). La trama: un campione di atletica accusato di omicidio e una modella morta ammazzata.

Vi ricorda qualcosa? Gli ingredienti per un bel fumettone ci sono tutti. Peccato che la povera Reeva sia l'unica a non potersi godere lo spettacolo. Pistorius detto Blade runner, ma anche - dopo l'accusa di omicidio - Blade gunner (da gun, che significa pistola), lo spettacolo potrà invece goderselo, eccome. Magari rimuovendo dalla mente la scena maledetta in cui lui, la notte di San Valentino, freddò con tre proiettili la sua amata Reeva. Amata?

 

PISTORIUS PISTORIUS IN LACRIME LA MAMMA DELLA FIDANZATA DI PISTORIUS Pistorius a processo Il bagno dove fu uccisa Reeva Steenkamp Reeva Steenkamp IL BAGNO DI CASA PISTORIUS DOVE E STATA UCCISA REEVA STEENKAMP

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO