PRIEBKE, UNO STRONZO ANCHE DA MORTO - IL NAZISTA HA PERSO VARIE CAUSE PER DIFFAMAZIONE, MA VISTO CHE ERA NULLATENENTE, LE SPESE RICADONO SULLE VITTIME

Silvia Truzzi per il "Fatto quotidiano"

Nomen omen? Non sempre: vedere alla voce Equitalia, che nel nome ha il principio di equità, ed è un titolo qualche volta difficile da onorare. Questa non è una storia di cartelle milionarie o inseguimenti tributari: è una storia piccola, ma molto significativa.

Nel 2003 la casa editrice Garzanti pubblica Operazione Odessa. La fuga dei gerarchi nazisti verso l'Argentina di Peron di Uki Goñi, giornalista e scrittore argentino. Un capitolo del libro parla anche di Erich Priebke, vice comandante della Gestapo romana, scomparso l'11 ottobre scorso ormai centenario. Che il libro di Goñi possa non essere lusinghiero lo si può facilmente immaginare, del resto l'ex Ss è stato condannato per l'eccidio delle Fosse Ardeatine, in cui persero la vita 335 persone, e ha vissuto liberamente per oltre cinquant'anni proprio in Argentina.

Priebke però non ci sta. Quel capitolo non gli va giù, tanto da chiedere il sequestro cautelativo del volume (si potrebbe dedurne che le tentazioni censorie se uno le ha, difficilmente gli passano anche quando vive in un regime democratico). Niente da fare, il giudice respinge (due volte) il ricorso e Operazione Odessa resta nelle librerie.

All'ex nazista rimane la via della causa per diffamazione. Il legale di Priebke cita in giudizio Garzanti e chiede la liquidazione di danni morali e patrimoniali (50 mila euro). Garzanti, con l'avvocato Laura Cavallari, vince in due gradi giudizio e Priebke è condannato anche a pagare le spese legali (30 mila euro). Ma l'ex gerarca risulta nullatenente nonostante viva, agli arresti domiciliari, con una badante e una guardia del corpo. Dunque le spese legali sono a carico dell'editore. Non è finita. Restano le spese di registrazione della sentenza, 176 euro, che ora Equitalia chiede a Garzanti.

Spiega Stefano Mauri, presidente del Gruppo Gems: "Sono io che mi sento diffamato, Garzanti libri è stata ritenuta responsabile in solido con un tipo come Erich Priebke. Lo Stato potrebbe far da sé, recuperando il proprio credito anziché affidarsi alla controparte di chi non paga. Una delle tante vessazioni che dobbiamo subire da una legislazione malfatta.

C'è una relazione anche con la legge sulla diffamazione, in discussione in Parlamento. Molti politici sembrano partire dal presupposto che a querelare siano probi gentiluomini e a diffamare giornalisti delinquenti. Purtroppo spesso è il contrario: a querelare sono degli impostori e a difendersi editori, autori o giornalisti in buona fede, peraltro categoria non particolarmente facoltosa di questi tempi".

Non è la prima volta che qualcuno, citato in giudizio da Priebke, si trova a dover pagare le spese di registrazione della causa. Capitò anche a Walter Vecellio e al presidente della Comunità ebraica romana, Riccardo Pacifici: assolti, sarebbero stati costretti a pagare 300 euro, se un anonimo cittadino non avesse provveduto di tasca sua. Non solo.

Spiega l'avvocato Cavallari: "Ho avuto modo di difendere editori e scrittori contro Erich Priebke che chiedeva di sequestrare ogni pubblicazione che lo definisse criminale, boia o anche solo nazista . Ricordo ad esempio Corrado Stajano e poi, appunto, Uki Goñi. Seppi così che Priebke, lungi dall'avere riflettuto sul male da lui stesso condiviso e praticato, andava scovando, oltre a editori e giornalisti, gli stessi figli e parenti delle vittime da lui condotte alla fucilazione delle Fosse Ardeatine e persino reduci dai lager".

Priebke "ha imposto ‘per via giudiziale' una sorta di tassa sulla libertà di stampa piuttosto rilevante. Basti pensare che ogni convenuto in giudizio - spesso editori - ci ha rimesso una media di 20 mila euro, per un totale di circa 400 mila euro. Ma non solo. Ha impiegato risorse dello Stato (le nostre) per pagare carabinieri e personale di scorta nei numerosi viaggi da Roma alle diverse sedi di udienza.

Ha potuto contare su notevoli mezzi privati: uno stuolo di avvocati a servizio di un nazista per aggredire in giudizio editori, studiosi o semplici cittadini. I legali hanno profuso moltissimo impegno in suo favore: viene da domandarsi perché un criminale nazista abbia potuto contare su un così ampio sostegno. Un volontariato nascosto per ragioni di affinità elettive?".

"Il sistema a mio parere è iniquo e addirittura illogico", conclude Gherardo Colombo, ex magistrato e oggi presidente di Garzanti libri, commentando l'obbligo di provvedere alla tassa di registro. "Essere nelle condizioni di pagare per una causa intentata tra l'altro da uno dei responsabili dell'eccidio delle Fosse Ardeatine mi sembra addirittura paradossale".

 

 

tomba priebke repubblicaGIACHINI PRIEBKE priebke fosse ardeatineLA DOPPIA STRETTA DI MANO TRA GHERARDO COLOMBO E LUISA TODINI BENEDETTA TOBAGI E ANTONIO PILATI NERI MARCORE CON GHERARDO COLOMBO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?