PRIEBKE, UNO STRONZO ANCHE DA MORTO - IL NAZISTA HA PERSO VARIE CAUSE PER DIFFAMAZIONE, MA VISTO CHE ERA NULLATENENTE, LE SPESE RICADONO SULLE VITTIME

Silvia Truzzi per il "Fatto quotidiano"

Nomen omen? Non sempre: vedere alla voce Equitalia, che nel nome ha il principio di equità, ed è un titolo qualche volta difficile da onorare. Questa non è una storia di cartelle milionarie o inseguimenti tributari: è una storia piccola, ma molto significativa.

Nel 2003 la casa editrice Garzanti pubblica Operazione Odessa. La fuga dei gerarchi nazisti verso l'Argentina di Peron di Uki Goñi, giornalista e scrittore argentino. Un capitolo del libro parla anche di Erich Priebke, vice comandante della Gestapo romana, scomparso l'11 ottobre scorso ormai centenario. Che il libro di Goñi possa non essere lusinghiero lo si può facilmente immaginare, del resto l'ex Ss è stato condannato per l'eccidio delle Fosse Ardeatine, in cui persero la vita 335 persone, e ha vissuto liberamente per oltre cinquant'anni proprio in Argentina.

Priebke però non ci sta. Quel capitolo non gli va giù, tanto da chiedere il sequestro cautelativo del volume (si potrebbe dedurne che le tentazioni censorie se uno le ha, difficilmente gli passano anche quando vive in un regime democratico). Niente da fare, il giudice respinge (due volte) il ricorso e Operazione Odessa resta nelle librerie.

All'ex nazista rimane la via della causa per diffamazione. Il legale di Priebke cita in giudizio Garzanti e chiede la liquidazione di danni morali e patrimoniali (50 mila euro). Garzanti, con l'avvocato Laura Cavallari, vince in due gradi giudizio e Priebke è condannato anche a pagare le spese legali (30 mila euro). Ma l'ex gerarca risulta nullatenente nonostante viva, agli arresti domiciliari, con una badante e una guardia del corpo. Dunque le spese legali sono a carico dell'editore. Non è finita. Restano le spese di registrazione della sentenza, 176 euro, che ora Equitalia chiede a Garzanti.

Spiega Stefano Mauri, presidente del Gruppo Gems: "Sono io che mi sento diffamato, Garzanti libri è stata ritenuta responsabile in solido con un tipo come Erich Priebke. Lo Stato potrebbe far da sé, recuperando il proprio credito anziché affidarsi alla controparte di chi non paga. Una delle tante vessazioni che dobbiamo subire da una legislazione malfatta.

C'è una relazione anche con la legge sulla diffamazione, in discussione in Parlamento. Molti politici sembrano partire dal presupposto che a querelare siano probi gentiluomini e a diffamare giornalisti delinquenti. Purtroppo spesso è il contrario: a querelare sono degli impostori e a difendersi editori, autori o giornalisti in buona fede, peraltro categoria non particolarmente facoltosa di questi tempi".

Non è la prima volta che qualcuno, citato in giudizio da Priebke, si trova a dover pagare le spese di registrazione della causa. Capitò anche a Walter Vecellio e al presidente della Comunità ebraica romana, Riccardo Pacifici: assolti, sarebbero stati costretti a pagare 300 euro, se un anonimo cittadino non avesse provveduto di tasca sua. Non solo.

Spiega l'avvocato Cavallari: "Ho avuto modo di difendere editori e scrittori contro Erich Priebke che chiedeva di sequestrare ogni pubblicazione che lo definisse criminale, boia o anche solo nazista . Ricordo ad esempio Corrado Stajano e poi, appunto, Uki Goñi. Seppi così che Priebke, lungi dall'avere riflettuto sul male da lui stesso condiviso e praticato, andava scovando, oltre a editori e giornalisti, gli stessi figli e parenti delle vittime da lui condotte alla fucilazione delle Fosse Ardeatine e persino reduci dai lager".

Priebke "ha imposto ‘per via giudiziale' una sorta di tassa sulla libertà di stampa piuttosto rilevante. Basti pensare che ogni convenuto in giudizio - spesso editori - ci ha rimesso una media di 20 mila euro, per un totale di circa 400 mila euro. Ma non solo. Ha impiegato risorse dello Stato (le nostre) per pagare carabinieri e personale di scorta nei numerosi viaggi da Roma alle diverse sedi di udienza.

Ha potuto contare su notevoli mezzi privati: uno stuolo di avvocati a servizio di un nazista per aggredire in giudizio editori, studiosi o semplici cittadini. I legali hanno profuso moltissimo impegno in suo favore: viene da domandarsi perché un criminale nazista abbia potuto contare su un così ampio sostegno. Un volontariato nascosto per ragioni di affinità elettive?".

"Il sistema a mio parere è iniquo e addirittura illogico", conclude Gherardo Colombo, ex magistrato e oggi presidente di Garzanti libri, commentando l'obbligo di provvedere alla tassa di registro. "Essere nelle condizioni di pagare per una causa intentata tra l'altro da uno dei responsabili dell'eccidio delle Fosse Ardeatine mi sembra addirittura paradossale".

 

 

tomba priebke repubblicaGIACHINI PRIEBKE priebke fosse ardeatineLA DOPPIA STRETTA DI MANO TRA GHERARDO COLOMBO E LUISA TODINI BENEDETTA TOBAGI E ANTONIO PILATI NERI MARCORE CON GHERARDO COLOMBO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...