messina denaro

IL SUPERBOSS IN DOPPIOPETTO: LA FOTO MAI VISTA DI MATTEO MESSINA DENARO - PER LA PRIMA VOLTA UNA FOTO RITRAE A FIGURA INTERA IL PADRINO LATITANTE DAL 1993 - ORA ANCHE I SERVIZI SEGRETI GLI DANNO LA CACCIA - SECONDO I PENTITI E’ LUI A CONSERVARE L’ARCHIVIO DI RIINA

Salvo Palazzolo  per “la Repubblica”

MATTEO MESSINA DENAROMATTEO MESSINA DENARO

La sigaretta in mano, fuma da sempre Marlboro rosse. L’orologio d’oro ben in mostra, ha una passione per i Rolex. Gli immancabili occhiali Ray-ban a goccia. Eccolo, Matteo Messina Denaro, il padrino che sembra diventato imprendibile ormai dal 1993, come mai l’abbiamo visto. In doppiopetto, le scarpe dello stesso colore dell’abito, grigio. E l’aria spavalda di chi vuole mettersi sempre in posa. Per la prima volta, una fotografia lo ritrae a figura intera. E il fantasma di Castelvetrano sembra prendere forma. Sarà alto un metro e 75, corporatura esile, non a caso lo chiamano u siccu.

 

Ha vent’anni in questa foto che risale al 1982: l’anno del primo omicidio per il rampollo di don Ciccio Messina Denaro, campiere della famiglia D’Alì (quella del futuro sottosegretario agli Interni di due governi Berlusconi) e mafioso fra i più autorevoli della provincia di Trapani. La foto di un fantasma, diventato il protagonista di una grande caccia che va avanti ormai da anni.

 

E, adesso, il governo Renzi ha deciso di mettere in campo anche l’Aisi, i servizi segreti, per provare a chiudere questo capitolo della lotta a Cosa nostra. Perché il fantasma di Castelvetrano è diventato uno smacco per l’antimafia che dopo le stragi del 1992-1993 ha rinchiuso al 41 bis tutti i capi della Cupola. Tutti tranne lui, condannato a sei ergastoli, anche per le stragi di Roma, Milano e Firenze.

 

È diventato l’erede di Totò Riina («Suo padre l’ha affidato a me», diceva il capo dei capi intercettato in carcere), il custode dei suoi segreti («Conserva lui l’archivio di Riina », ha spiegato il pentito Giuffrè), il traghettatore nella seconda repubblica mafiosa, quella degli affari. Una latitanza scandalo costruita sui segreti del passato: dieci anni fa, Bernardo Provenzano gli trasmise anche il nome di un misterioso politico tramite un pizzino riservato. Un altro giallo nella sua veloce carriera.

MATTEO MESSINA DENAROMATTEO MESSINA DENARO

 

Del giorno del primo omicidio, un pentito ha detto che faceva caldo. Matteo scende dall’auto e corre deciso verso la sua vittima. Ora, il fantasma di Castelvetrano prende forma e si muove pure, quasi si sente. Urla, spara. Un colpo, un altro, e un altro ancora. Non c’è scampo per un ragazzo che ha la colpa di avere fatto rapine in banca senza autorizzazione. Ma l’assassino di quel giorno resta un’immagine sfocata.

 

Di Messina Denaro non c’è davvero più traccia, nonostante la procura di Palermo gli abbia fatto terra bruciata negli ultimi otto anni: l’inchiesta della procuratrice aggiunta Teresa Principato e dei sostituti Paolo Guido, Marzia Sabella e Carlo Marzella ha portato all’arresto di un centinaio di parenti e amici del latitante, sono tre i miliardi di euro sequestrati a insospettabili prestanome. Un’indagine complessa.

 

MATTEO MESSINA DENAROMATTEO MESSINA DENARO

Due squadre d’eccellenza, 160 persone in tutto, continuano a dargli la caccia. Da una parte, il Servizio centrale operativo guidato da Renato Cortese, che nel 2006 arrestò Provenzano. Del gruppo fanno parte i poliziotti delle squadre mobili di Palermo e Trapani. Dall’altro, i carabinieri del Ros con il generale Giuseppe Governale e gli investigatori del comando provinciale di Trapani. Dal dicembre 2014 c’è un protocollo d’intesa fra polizia e carabinieri, progettato dall’allora direttore dello Sco Raffaele Grassi e dal capo del Ros, il generale Mario Parente, attuale direttore dell’Aisi. Un’architettura investigativa per provare a superare le tante, troppe rivalità del passato che hanno appassionato gli scrittori siciliani, da Sciascia a Camilleri. L’anno scorso, il nuovo modulo ha ottenuto un risultato importante: sono stati intercettati alcuni segnali del padrino. Il fermo posta dei pizzini era sotto una pietra, nelle campagne di Mazara. «Sono arrivati stanotte con la carrozza», dicevano i postini.

 

Il gran messaggero era un imprenditore siciliano pluripremiato al Vinitaly, Mimmo Scimonelli, attivissimo consigliere nazionale della Dc di Angelo Sandri. L’indagine è arrivata vicinissima ai pizzini, ma il contenuto è rimasto misterioso. E da agosto 2015, da quando è scattato il blitz, non c’è più neanche quella traccia. Forse il boss è ancora in Sicilia. Forse no, e viaggia molto. Intanto, i finanzieri del nucleo di polizia tributaria di Palermo e la Dia provano a seguire le tracce dei soldi gestiti da alcuni insospettabili. Uno di loro, forse, fa da bancomat al fantasma.

 

Di sicuro, lo cercano anche i mafiosi. Come fosse la soluzione per qualsiasi problema. Lo cercano, ma lui non c’è neanche per il popolo di Cosa nostra. «Non c’è nessun accenno, nessun movimento», sussurrano in un’intercettazione. E si lamentano. «Ma questo che fa?», dice uno. «Fa solo i suoi interessi». La microspia ha svelato la strategia del fantasma, che il popolo di Cosa nostra non comprende. E per la prima volta la leadership del padrino sembra in crisi. Dice un altro mafioso: «Arrestano i tuoi fratelli, le tue sorelle. E tu non ti muovi? Ma fai il bordello ».

matteo messina denaromatteo messina denaro

 

Parole che rimbalzano da un capo all’altro della Sicilia. Dice un altro mafioso: «Qualche giorno, a meno che non l’abbia già fatto, si ritira. E gli altri vanno a fare cose a nome suo». Però, fino ad oggi, un capomafia che si ritira non c’è mai stato. Quattro anni fa, dice il pentito Galatolo, aveva pure ordinato un attentato al pm Nino Di Matteo, l’esplosivo era arrivato dalla Calabria. Poi, Messina Denaro è tornato ad essere un fantasma.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)