QUANTE VOLTE DEVE MORIRE ILARIA ALPI? - CLAMOROSO: IL SUPERTESTE RITRATTA LA SUA VERSIONE CHE HA INCASTRATO IL SOMALO HASHI OMAR HASSAN, IN CELLA DA 16 ANNI: “SONO STATO PAGATO DALLE AUTORITÀ ITALIANE PER MENTIRE SULL’OMICIDIO”

1 - IL SUPERTESTE AI PM “PAGATO PER MENTIRE SULL’OMICIDIO ALPI”

Daniele Mastrogiacomo per “la Repubblica”

ILARIA ALPI UCCISA ILARIA ALPI UCCISA

 

C’è un cittadino somalo che ha trascorso 16 anni in carcere per un crimine che non ha commesso. Si chiama Hashi Omar Hassan. Tre Corti d’appello e una sezione della Cassazione nel 2002 lo hanno riconosciuto colpevole dell’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, i giornalisti del Tg 3 della Rai assassinati a Mogadiscio il 20 marzo del 1994.

 

Ma la sua condanna definitiva a 26 anni si basa su due fragili prove che, con il tempo, si sono rivelate inconsistenti: un vago riconoscimento fotografico e l’accusa di un testimone, Ahmed Alì Rage, detto “Gelle”, che adesso ha ritrattato ufficialmente la sua versione sostenendo di «essere stato pagato dalle istituzioni italiane » per incastrare il suo connazionale.

MILA HROVATIN UCCISO MILA HROVATIN UCCISO

 

Fino al giugno del 1997, Rage era uno dei tanti somali che soffriva la più spietata guerra civile di tutta l’Africa orientale. Portato in Italia assieme ad altri 16 somali che rivendicavano un risarcimento per le presunte violenze subite da parte degli italiani inquadrati nella missione Unisom, ha finito per diventare l’architrave di tutto l’impianto accusatorio del processo Alpi-Hrovatin.

 

L’agguato mortale ai due inviati e l’emozione suscitata avevano bisogno di un colpevole. E soprattutto di un movente che distogliesse l’attenzione sul probabile scopo di quell’attentato. Un scopo inquietante e dalle conseguenze imprevedibili per il nostro governo: eliminare due tenaci giornalisti entrati in possesso di segreti inconfessabili. Quel duplice omicidio doveva essere semplicemente il tragico epilogo di una tentata rapina.

alpi ilariaalpi ilaria

 

Hashi Omar Hassan oggi gode del regime di semilibertà. Dal giugno scorso vive in una struttura nel nord Italia per l’affidamento in prova e cerca di riprendersi da un incubo che dal 1998 lo ha tenuto dietro le sbarre con l’accusa di concorso in omicidio. Ma da domani, davanti alla Corte d’appello di Perugia, può sperare di vedere finalmente riscattata la sua immagine, la sua vita e soprattutto una verità che non ha mai smesso di sostenere. Dopo una serie di rinvii, gli avvocati difensori Douglas Duale e Antonio Moriconi hanno ottenuto la revisione del processo.

 

Hashi Omar HassanHashi Omar Hassan

Dopo la sua testimonianza, “Gelle” è sparito dalla circolazione. Non ha confermato le accuse nei diversi processi, non è stato messo a confronto, non ha colmato molte lacune del suo racconto. Nessuno lo ha mai cercato. Ufficialmente era irreperibile. Eppure, già da dieci anni tutti gli organi inquirenti conoscevano il Paese, la città, l’indirizzo dove viveva.

 

A Birmingham, in Inghilterra, dove si è sposato, ha fatto cinque figli, lavora alla luce del sole e percepisce uno stipendio. Solo un mese fa, dopo la desecretazione degli atti della Commissione parlamentare d’indagine, si è scoperto che il 28 febbraio del 2006 la Direzione della polizia criminale del ministero degli Interni lo aveva comunicato alla Commissione stessa.

 

Hashi Omar Hassan Hashi Omar Hassan

Ascoltare il supertestimone sarebbe stato essenziale. Perché il giorno in cui Hashi venne condannato, “Gelle” chiamò un giornalista della Bbc in lingua somala a Roma e gli svelò una verità sorprendente. «Ho accusato qualcuno che non c’entra nulla con l’omicidio dei due giornalisti. Per farlo sono stato pagato dalle istituzioni italiane ». La stessa versione è stata ribadita il 18 febbraio 2015 ad una giornalista di “Chi l’ha visto?” e quattro giorni fa ai pm della Procura di Roma volati in Inghilterra per una rogatoria.

 

La clamorosa smentita di “Gelle” è una bomba. Può scoperchiare la pentola dove si sono addensati i tanti depistaggi di una vicenda ancora tutta da scrivere. Il supertestimone si rifiutava di accusare il suo connazionale. Lo fece solo il 10 ottobre del 1997, dopo un incontro tra i dirigenti della Digos che lo interrogavano con l’uomo che lo aveva portato in Italia assieme a 16 somali: l’ambasciatore Giuseppe Cassini, all’epoca dei fatti emissario per il governo in Somalia.

 

Ahmed Ali Rage GelleAhmed Ali Rage Gelle

Da domani sfileranno in aula alcuni dei principali testimoni di quella tragedia. Dallo stesso ambasciatore Cassini, al giornalista Massimo Alberizzi, all’imprenditore Giancarlo Marocchino, l’uomo d’affari con molti interessi nel Paese del Corno d’Africa. In attesa di ascoltare, per la prima volta in un’aula di giustizia, la versione dell’uomo che può aprire l’armadio dei misteri sull’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin.

 

2 - L’AUTISTA DI ILARIA E LE DUE VERITÀ DEL DIPLOMATICO

Alberto Custodero per “la Repubblica”

 

Giuseppe CassiniGiuseppe Cassini

«Io non darei un soldo bucato alle testimonianze di Abdi perché è un bantu: non è una persona affidabile, farebbe qualsiasi cosa per sopravvivere». Giuseppe Cassini, ex ambasciatore, il diplomatico italiano che in Somalia ha svolto i primi accertamenti sul duplice omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, lascia letteralmente sbigottiti i membri della Commissione parlamentare di inchiesta che lo hanno convocato per una audizione. Il suo interrogatorio avviene in seduta segreta giovedì 28 ottobre 2004. Ma solo nei giorni scorsi, il documento della sua deposizione è diventato pubblico dopo che la Camera ha desecretato tutte le 10 mila pagine della Commissione.

 

ILARIA ALPIILARIA ALPI

Cassini viene spedito in Somalia nella seconda metà degli anni 90 per trattare con la comunità locale la questione dei risarcimenti dei danni per le presunte torture subite da cittadini somali da parte di militari italiani. Dalla Farnesina lo incaricano, «visto che è in Somalia, di trovare chi ha ucciso i giornalisti Rai». Cassini si prodiga, chiede aiuto a un funzionario della Ue, Ahmed Washington, che gli indica un somalo, Abdessalam Shino.

 

Questo gli presenta Gelle, che diventerà uno dei due teste di accusa contro Hashi. Hashi, inizialmente vittima delle violenze dei militari, diventerà imputato per l’uccisione della Alpi. La deputata di Sel Elettra Deiana, in quella audizione segreta, chiese a Cassini: «Washington ha dichiarato a lei di conoscere poco Gelle. Quindi, in che modo questo Gelle diventa attendibile per lei?». Cassini: «Per la proprietà transitiva, il fatto che ci sia Shino di mezzo. Tutto qua». Deiana: «Ma è un ragionamento fantasioso». Cassini: «Non esiste altro modo».

ILARIA ALPI ILARIA ALPI

 

Ma quando l’ex ambasciatore parla dell’autista di Ilaria Alpi, Abdi (che insieme a Gelle è l’altro teste di accusa contro Ashi), l’atmosfera si fa kafkiana. È stato proprio Cassini, va detto, a portare in Italia Abdi facendolo volare sullo stesso aereo di Hashi. Ed è lui ad averlo accreditato alla Digos come un testimone credibile. Ma davanti alla Commissione parlamentare, Cassini cambia atteggiamento. «Gelle — riferisce Cassini — mi racconta, “non c’era ragione per attaccare (l’auto della Alpi, ndr), ma vista la facile preda, mentre stavamo masticando del qat, si decise di derubare o rapire, essendoci un solo body guard e, come autista, un bantu (Abdi, ndr)” ». «Ma la testimonianza del bantu è diventata forte avvalorata dal suo riconoscimento», gli contesta Rosy Bindi. «Mi meraviglio — replica Cassini — perché la testimonianza di uno come Abdi è labile».

 

ILARIA ALPI  ILARIA ALPI

Abdi viene interrogato in procura dal pm Franco Ionta il 17 luglio 1997, ma cade in mille contraddizioni quando ricostruisce il momento dell’agguato. Dice di essere rimasto ferito alla testa e al petto mentre uno dei due del commando spara, frontalmente alla Toyota, una raffica, mandando in frantumi il parabrezza. Ma il pm Ionta lo smentisce clamorosamente, mostrandogli un filmato nel quale lui, subito dopo la strage, indossa una camicia senza alcuna macchia di sangue.

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)