cioccolata al latte cailler peter

IN SVIZZERA SI FA LA GUERRA SOLO SUL CIOCCOLATO AL LATTE - UN DISCENDENTE DI DANIEL PETER, CHE LO REALIZZO’ PER LA PRIMA VOLTA NEL 1875, FA CAUSA ALLA NESTLE’: “USURPA IL MARCHIO” - LA MULTINAZIONALE GLI RICORDA CHE PETER HA SPOSATO UNA CAILLER (MARCHIO APPARTENENTE ALLA GALASSIA NESTLE’)

GUERRA CIOCCOLATA AL LATTEGUERRA CIOCCOLATA AL LATTE

Franco Zantonelli per “la Repubblica”

 

Chi ha inventato il cioccolato al latte? Di sicuro non il marchio Cailler, appartenente alla Galassia Nestlé, come si può desumere da una pubblicità che ha mandato su tutte le furie Marc-Olivier Peter, un rappresentante di commercio di vini del Canton Zugo, nella Svizzera di lingua tedesca.

 

«Vendo vini ma sono un appassionato di cioccolato», ha confidato al giornale La Gruyère di Friburgo, al quale ha pure annunciato di aver fatto causa a Nestlé, per aver usurpato un merito che non le appartiene.

 

CAILLERCAILLER

Il cioccolato al latte, infatti, non è un’invenzione del colosso agro-alimentare elvetico, bensì è stato creato da un piccolo artigiano, Daniel Peter, nel 1875. Ovvero da un antenato del rappresentante di commercio che, oggi, è ben deciso a «tutelare il suo nome», come ha proclamato, investendo della questione, non solo la giustizia ma, anche, il ministero svizzero dell’Economia.

 

Intendiamoci, come spesso avviene nella Confederazione, tutto si gioca in un fazzoletto di terra. Nel caso del cioccolato al latte teatro della controversia è la cittadina di Vevey, non distante da Losanna, dove ha la sua sede Nestlé e dove, nel diciannovesimo secolo, in una bottega di rue des Bosquets 14, Daniel Peter mise a punto la sua invenzione.

 

PETER CAILLER NESTLEPETER CAILLER NESTLE

Fatto sta che il discendente di quest’ultimo non ha gradito uno spot dal sapore agreste in cui, in un panorama dal quale non mancano le mucche al pascolo e dei figuranti in tenuta da mungitori, è ben visibile l’affermazione secondo cui “è la famiglia Cailler che ha inventato il cioccolato al latte”.

 

Nestlé, che ha parecchio a cuore la propria immagine, peraltro ancora di recente scalfita dallo scandalo dei noodles indiani, l’ultima cosa che vuole è l’ombra di un sospetto di plagio, nell’ambito di uno dei prodotti che hanno contribuito alla sua fortuna. Così ammette che «sì, é vero, l’inventore del cioccolato al latte é Daniel Peter». Quindi, per giustificare il perché di quello spot malandrino, aggiunge che «non bisogna dimenticare che Daniel Peter ha sposato una Cailler, Fanny».

CAILLER 1CAILLER 1

 

Insomma, nella terra del cioccolato tutto sembra tornare e, se i Peter e i Cailler si sono imparentati, si può anche ritenere che i primi abbiano portato in dote ai secondi la ricetta del cioccolato al latte.

 

Questo, in sostanza, è il messaggio che cerca di far passare Nestlé, rigettando l’accusa di plagio e sostenendo di fatto che quel matrimonio legittimava l’utilizzo di “una scorciatoia”, che attribuisca ai Cailler quello che, in realtà, è dovuto ai Peter.

 

D’altronde, non solo le due famiglie del ramo cioccolatiero stabilirono un legame sentimentale ma, nel 1911, si fusero anche dal punto di vista imprenditoriale, dando vita alla Peter-Cailler- Kohler. L’azienda prosperò per una quindicina d’anni poi, nel 1929, capitolò a causa della crisi borsistica e venne inglobata da Nestlé.

PETER CAILLERPETER CAILLER

 

Cosa pretende, allora, a distanza di 87 anni, Marc-Olivier Peter, nella sua causa contro il gigante agro-alimentare di Vevey? «Devono togliere quella pubblicità», tuona. «Cailler mira unicamente al profitto, facendo credere che il suo cioccolato sia autentico, artigianale». «Io — aggiunge — voglio che in Svizzera nasca un marchio Daniel Peter, a disposizione dei veri artigiani del cioccolato».

CIOCCOLATA AL LATTE CAILLER PETERCIOCCOLATA AL LATTE CAILLER PETER

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....