mara favro

SVOLTA NEL GIALLO DI MARA FAVRO: IL TEST DEL DNA CONFERMA CHE LE OSSA SCOPERTE DUE SETTIMANE FA NEI BOSCHI DELLA VALLE DI SUSA SONO DELLA DONNA DI 51 ANNI, MADRE DI UNA BAMBINA DI DIECI, SVANITA NEL NULLA 1 ANNO FA - L'IPOTESI CHE MARA SIA STATA NASCOSTA DOPO ESSERE STATA AMMAZZATA E LE INDAGINI CHE RUOTANO ATTORNO ALLA PIZZERIA IN CUI LEI HA LAVORATO 8 GIORNI PRIMA DI SPARIRE...

Elisa Sola  per lastampa.it - Estratti

 

mara favro

Francesca detta Franca, 80 anni, scende dal quinto al secondo piano. Posa un mazzolino di mimose sullo zerbino e dice: «Per Mara. E per tutte le donne». Si fa il segno della croce. «Qualcuna di voi crede?». Antonella, seduta sul gradino di marmo, la schiena sotto al campanello che nessuno sfiora da un anno, risponde: «Io spero che Mara trovi pace e serenità». Francesca detta Franca alza il tono della voce: «La troverà solo quando le faranno giustizia. Mara è qui. Aleggia». Anna, accovacciata su se stessa, abbraccia la vicina. Sono in otto. Sono le amiche di Mara. La donna scomparsa l'8 marzo di un anno fa dalle Valle di Susa.

 

La persona che da ieri tutti possono definire morta. Ecco perché ha senso fare una veglia. Ora che finalmente ci sono delle ossa a cui è stata data un'identità. Parte una musica da un cellulare. The sound of silence di Simon & Garfunkel risuona nella tromba delle scale.

«Per Mara».

 

mara favro

La sera della veglia improvvisata sul pianerottolo è la fine della giornata che dà un senso a un anno di ricerche. Adesso c'è una spiegazione. Mara Favro è morta. Le ossa, i resti scoperti due settimane fa nei boschi di Gravere sono della donna di 51 anni, madre di una bambina di dieci, svanita nel nulla. Lo conferma il test del Dna. È il giorno del lutto e della verità. Della scoperta del male e della svolta di un'indagine che si completa di un elemento imprescindibile: il cadavere. O ciò che ne resta.

L'ufficialità è stata comunicata ieri dalla procura di Torino, che indaga con l'ipotesi di omicidio e occultamento di cadavere. I pm hanno ordinato l'autopsia.

 

Il medico legale Roberto Testi dovrà esaminare le ossa, compreso un pezzo di cranio, e ipotizzare la causa della morte. Non sarà facile. I reperti non sono molti. Sono stati i vigili del fuoco, con i carabinieri del nucleo investigativo, a fare la scoperta.

 

Hanno visto prima un luccichio. Il riflesso di un paio di occhiali da sole, molto probabilmente di Mara, incastrati in un cespuglio. E poi i resti, giù nel dirupo in cui confluisce un sentiero immerso in un bosco di alberi ad alto fusto e rovi. «Non è un posto dove va chi non è di qui», dicono in valle. «Bisogna conoscerlo». Arrivarci in auto è possibile. Poi da Gravere a piedi si imbocca la via della ferrovia. Dopo trecento metri c'è il dirupo.

mara favro

 

È evidente, non soltanto agli investigatori, che non sia un luogo da suicidio.

 

Prende sempre più corpo l'ipotesi che qui Mara sia stata nascosta dopo essere stata ammazzata. Spiega il consulente tecnico della famiglia Favro, Fabrizio Pace: «In quel luogo nessuno avrebbe trovato una morte certa. E nel buio più totale non si vede niente».

 

«Sospettavamo che quelle ossa fossero di Mara, ma saperlo è una botta fortissima», dice Massimiliano, l'ex compagno di Mara, papà di sua figlia. È sconvolto come il fratello di Mara, Fabrizio Favro. Sono stati loro ad avviare l'indagine in procura, con due esposti scritti dall'avvocato Roberto Saraniti. «Adesso devono trovare quei maledetti assassini», esclama Massimiliano, mentre si chiede come potrà trovare la forza di spiegare a sua figlia che la mamma è morta. Lo farà con la psicologa.

 

(...)

Non c'è traccia del sole di marzo. Sembra che, nel silenzio, tutto vada come al solito. La pizzeria Don Ciccio di Chiomonte, dove Mara ha lavorato otto giorni prima di sparire, è aperta.

 

mara favro

Il gestore, nonché indagato per il suo omicidio, Vincenzo Luca Milione, lavora. Non si è mai fatto interrogare, conferma il suo avvocato Luca Calabrò. Il secondo indagato, l'ex pizzaiolo Cosimo Esposto (assistito dalla legale Elena Emma Piccatti) è andato via da Susa il giorno dopo la sparizione di Mara.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…