brescia tamponi

TAMPONATECI TUTTI – L'ITALIA SI PREPARA ALLA FASE 2 CON DUE MILIONI E MEZZO DI TAMPONI. BASTERANNO? - L'OBIETTIVO È FARNE 50 MILA AL GIORNO, POI LA STRATEGIA SARÀ QUELLA DI TESTARE ANCHE LE PERSONE CON POCHI SINTOMI - RICCIARDI (MEMBRO DEL COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO DELLA PROTEZIONE CIVILE): "FERMEREMO IL CONTAGIO ISOLANDO CHIUNQUE È STATO A CONTATTO CON CHI RISULTERÀ POSITIVO AL TEST"

Giovanna Vitale e Michele Bocci per “la Repubblica”

 

brescia tamponi

Anche 50mila al giorno adesso, probabilmente un po' meno quando entreremo in fase 2 e cominceranno le riaperture. E magari anche di più quando sarà finita l' estate. I tamponi resteranno per molti mesi una costante nella battaglia contro il coronavirus. Almeno finché non se ne troverà uno sierologico sul sangue altrettanto affidabile, saranno questi test la chiave per individuare le persone malate e cercare, e mettere in quarantena, i loro contatti, anche attraverso una app. Nel mondo la domanda di questi esami, con il diffondersi della pandemia, è diventata enorme e le Regioni faticano non poco a reperire i kit. Per fare i tamponi è necessario materiale diverso, intanto i bastoncini, tipo cotton fioc, con i quali si fa il prelievo.

 

Poi ci vogliono delle sostanze che disattivano il virus, per mettere in sicurezza gli operatori, e altre che lo estraggono, oltre infine ai reagenti per il laboratorio. Spesso alcuni di questi elementi vengono a mancare e le amministrazioni locali si arrangiano a cercare fornitori un po' in tutto il mondo. Anche per questo il commissario straordinario Domenico Arcuri ha annunciato di aver acquistato 2 milioni e mezzo di tamponi. Basteranno?

tamponi on the road coronavirus

 

Quando la curva del contagio sarà scesa, resteranno comunque molti casi da analizzare e cioè tutte le persone che hanno sintomi respiratori e febbre. Se anche fossero 500 persone al giorno ci potrebbero essere anche 10 o 20 contatti da analizzare (in certi casi saranno anche di più) per ciascuno di loro. E fanno circa 10mila esami. Poi però vanno aggiunti quelli da ripetere e quelli necessari per decretare la fine della contagiosità e cioè la "negativizzazione" di tutti coloro che erano positivi. Il numero potrebbe quindi raddoppiare. Questo d' estate. Quando tornerà il freddo e insieme a quello altri sintomi para influenzali, ci vorranno ancora più tamponi per distinguere le diverse patologie.

tamponi coronavirus

 

Secondo Walter Ricciardi, membro del Comitato tecnico-scientifico della Protezione civile, la app che sta per essere scelta dal Governo sarà fondamentale perché «potrà sostituire l' indagine epidemiologica fatta manualmente dai dipartimenti di prevenzione». Tutte le volte che si troverà, soprattutto grazie ai medici di famiglia, un caso sospetto con sintomi si farà il tampone.

 

Di solito a quel punto i tecnici della Asl devono ricostruire con quella persona cosa ha fatto prima di stare male, dove è stata e chi ha incontrato. Si calcola che nei due o tre giorni precedenti ai sintomi ci sia la massima contagiosità dei malati. Non si esclude comunque di risalire anche più indietro nel tempo. «Grazie alla app - dice Ricciardi - potremo avere informazioni precise riguardo ai luoghi frequentati dal malato e alle persone incontrate con estrema precisione. Spesso durante le indagini epidemiologiche i malati si dimenticano qualcosa».

 

walter ricciardi

A quel punto la app comunicherà a tutte le persone a rischio la loro condizione e le inviterà a restare a casa. In questo modo si fermano sul nascere eventuali focolai. Ai contatti che dovessero sviluppare i sintomi della malattia verrà fatto il tampone e se sarà positivo ripartirà l' indagine epidemiologica con la app. «In fase 2 la strategia dei tamponi sarà sempre molto estesa ma mirata - spiega sempre Ricciardi -

 

Verranno analizzate molte persone con pochi sintomi ». L' utilizzo dell' applicazione, insieme a un gran numero di test e al rinforzo dei servizi sanitari territoriali sono del resto alcune delle azioni indicate come necessarie in fase 2 dal ministro alla Salute, Roberto Speranza. E ieri anche la Ue ha detto la sua, sottolineando come le app «possono aiutare a interrompere le catene di contagio in modo più rapido ed efficiente rispetto alle misure generali di contenimento, riducendo il rischio di diffusione massiccia del virus».

tamponi coronavirus

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”