UNA VILLA COME STECCA – ARRIVANO LE PRIME ROGATORIE ESTERE AL PROCESSO PER LE TANGENTI SAIPEM IN ALGERIA E SPUNTA UNA VILLA NEGLI USA PAGATA ALL’EX MINISTRO DELL’ENERGIA

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera

 

L’arrivo da Francia e Stati Uniti delle risposte alle rogatorie chieste dalla Procura di Milano nell’inchiesta sulle contestate tangenti Saipem in Algeria consente all’accusa, per la prima volta, di mostrare che almeno un pubblico ufficiale straniero – elemento base dell’imputazione di corruzione internazionale mossa all’ex ad Eni Paolo Scaroni, ad altri 5 manager e alle società controllante Eni e controllata Saipem – ha ricevuto denaro proveniente dalla Saipem. 

CHAKIB KHELILCHAKIB KHELIL


I pm Fabio De Pasquale, Isidoro Palma e Giordano Baggio da tempo argomentavano che commissioni d’agenzia alla società di Hong Kong «Pearl Partners Limited» avessero mascherato il pagamento fino al 2010 (su conti a Dubai, Libano e Svizzera) di 197 milioni di Saipem a politici e burocrati dell’Algeria per assicurare alla controllata da Eni otto contratti petroliferi del valore di 11 miliardi di dollari.

 

Sinora, però, il tragitto dei soldi della ritenuta tangente si interrompeva ai piedi dell’enigmatico Farid Bedjaoui, latitante a Dubai dall’estate 2013, 45enne uomo d’affari algerino detto «il Giovane» da chi lo sapeva essere il referente de «il Vecchio», cioè del ministro dell’Energia algerino, e ritenuto insieme a Samir Ourayed (gestore della Pearl Partners) e a Omar Habour l’intermediario dei politici. 

Paolo Scaroni Paolo Scaroni


Ora la novità è che le rogatorie, depositate in vista della ripresa dopodomani dell’udienza preliminare, mostrano che l’allora ministro algerino dell’Energia, Chekib Khelil, nel 2007 negli Stati Uniti ha comprato una villa con giardino a Grosvenor Place, nel Maryland, intestata per il 40% a se stesso, per il 40% a sua figlia e per il 20% a Omar Harbour. E, soprattutto, che l’ha comprata con 1 milione e 950.000 dollari provenienti dal conto svizzero «Berg», alimentato da una società di Bedjaoui, «Mincle», a sua volta alimentata dalla Justine Dsa, a sua volta alimentata dalla «Pearl Limited» di Bedjaoui con i soldi della prima tranche di pagamenti ufficiali effettuata da Saipem Portugal. 


Non è l’unica novità. Lo scorso 12 maggio l’ex numero uno di Saipem in Algeria, Tullio Orsi, aveva rotto il fronte del no degli imputati, e aveva anticipato l’accordo con i pm per chiedere alla gup Clemente di patteggiare con quasi 3 anni di pena la corruzione internazionale.

 

pietro varonepietro varone

Ora si apprende che il 30 maggio l’ex azienda di Orsi ha comunicato alla gup Clemente di aver promosso nei confronti di Orsi azione di risarcimento dei danni in relazione ai circa 5 milioni che il manager ha ammesso di aver percepito in nero dalla galassia Bedjaoui e anche da fornitori italiani: azione del tutto legittima, pur se la tempistica (ora e non mesi fa quando già erano noti i fatti), e l’unico bersaglio (Orsi e non altri colleghi nella stessa situazione), sembrano collegarla all’intenzione di Orsi di patteggiare.

 

Repentino è pure il cambio di avvocati di Pietro Varone, l’ex direttore operativo Saipem che da possibile accusatore si era invece attestato di recente sulla più sfumata linea secondo cui «Bedjaoui non mi ha mai detto “Io do i soldi di Saipem al ministro dell’Energia”».

SAIPEM ESPLORAZIONE SAIPEM ESPLORAZIONE

 

In passato Varone aveva denunciato che dentro Saipem, tra l’1 dicembre 2012 (giorno dell’avviso di garanzia) e il 19 dicembre (giorno del sequestro del suo computer aziendale) le sue mail fossero state misteriosamente distrutte. Adesso una perizia informatica, depositata dai pm, rileva che alcuni files del pc sono stati davvero cancellati e non sono più recuperabili, ma che i relativi accessi al suo pc sono avvenuti in giorni e orari nei quali Varone era ancora in azienda. 
 

SAIPEM SAIPEM FABIO DE PASQUALEFABIO DE PASQUALE

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO