annees 80 - mode, design et graphisme en france

HO TANTA VOGLIA DI OTTANTA - AL MUSEO DELLE ARTI DECORATIVE DI PARIGI LA MOSTRA "ANNI '80 - MODA, DESIGN E GRAFICA IN FRANCIA ", CHE RACCOGLIE PIÙ DI 700 OGGETTI PER RACCONTARE IL PERIODO IN CUI MODA E DESIGN DIVENTARONO NUOVI STRUMENTI PER LA COMUNICAZIONE, ANCHE POLITICA - SI PARTE DALLA CAMPAGNA "LA FORZA TRANQUILLA" LANCIATA DA FRANÇOIS MITTERRAND, CHE ALL’ELISEO CHIAMÒ CINQUE DESIGNER PER RIALLESTIRE GLI APPARTAMENTI PRIVATI, FINO AL BICENTENARIO DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE NEL LUGLIO 1989, CELEBRATO CON UNA PARATA COREOGRAFATA DA JEAN-PAUL GOUDE…

la forza tranquilla mitterrand

Marta Galli per www.repubblica.it

 

Con la cultura non si mangia? Non la pensava così François Mitterand, primo Presidente socialista della Repubblica francese: eletto nel 1981, aveva condotto una campagna da manuale coinvolgendo il celebre pubblicitario Jacques Séguéla, che coniò per lui il claim “la forza tranquilla”. Salì al potere promettendo una politica espansionistica guidata dallo Stato e, al suo ingresso all’Eliseo, fece piazza pulita dei vecchi arredi. «Mitterand dichiarò: “il progetto socialista è un progetto culturale”», ricorda Karine Laquemant, conservatrice al Musée des Arts décoratifs di Parigi.

 

la modella violeta sanchez sulla copertina di le palace magazine, nel 1982

«E lo dimostrò chiamando cinque designer per riallestire gli appartamenti privati del palazzo presidenziale». Tra cui un 30enne Philippe Starck, pronto a fare il salto. Decisivo fu il ruolo del suo ministro della cultura, Jack Lang, che inaugurò il primo Festival della musica nel giugno del 1982. E che a ottobre di quell’anno, alla vernice del Museo della pubblicità, affermò: «È evidente, i Paesi in cui gli investimenti pubblicitari sono importanti figurano tra quelli con un bilancio commerciale positivo… Arte e creazione, arte ed economia: sono movimenti inseparabili». Poi, agli Oscar della moda nell’85, aggiunse: «La moda è una grande industria nazionale… E arte e industria, stessa battaglia».

 

Ora, dal 13 ottobre al 16 aprile 2023, la mostra Années 80 - Mode, design et graphisme en France, al Museo delle arti decorative di Parigi, restituisce attraverso 700 oggetti – abiti, bozzetti, foto, video, fanzine, arredi – e grazie a un allestimento del designer Adrien Rovero, l’immagine di quel periodo frenetico, eclettico, postmodernista che si colloca tra la vittoria di Mitterand e il bicentenario della Rivoluzione francese nel luglio 1989, celebrato con una parata immensa coreografata da Jean-Paul Goude (lo stesso museo, in rue de Rivoli della capitale francese, è un’emanazione di quel periodo). Il momento di svolta è sia politico che artistico. E si riflette infatti nella moda, nel design e in un nuovo modo di comunicare (che include, appunto, il marketing politico).

annees 80 mode, design et graphisme en france 1

 

«È il decennio di “tutto e il suo contrario”», racconta a d Mathilde Le Corre, che ha curato la parte dedicata alla moda. «Ma più che di “moda anni 80” al singolare, dovremmo parlarne al plurale». Da una parte si avvia la pratica del revival, con stilisti come Thierry Mugler, Jean-Paul Gaultier e Christian Lacroix che citano gli stili del passato, dall’altra «si cerca di decostruire l’idea stessa di abbigliamento, come fanno giapponesi o belgi».

 

Un periodo che in quanto a “diversità” rimane ineguagliato. Esaurite le ideologie ’60-70, più che all’idea di collettività viene dato risalto all’espressione individuale: «Dalla passerella fino alla strada, in molti tentano di distinguersi attraverso il look». La gara delle apparenze raggiunge l’apice nei templi della vita notturna, Les Bains Douches o Le Palace. Le foto mostrano scenari barocchi irripetibili, ricolmi di una gioventù ubriaca di festa, che lì poteva incontrare David Bowie o Catherine Deneuve.

annees 80 mode, design et graphisme en france 3

 

Nella mostra avrà grande effetto la ricostruzione – nella bella navata centrale del museo – di due interni d’epoca emblematici: la Maison de Couture di Christian Lacroix, progettata da Elizabeth Garouste e Mattia Bonetti, e l’ufficio del collezionista e banditore d’asta Maître Binoche, progettato da Pucci de Rossi. Anni di tutti gli “ismi”: dal primitivismo fino alle tecnologie più avanzate, dal modernismo a una libertà scultorea.

 

annees 80 mode, design et graphisme en france 4

Grazie all’attività di Via (Valorizzazione dell’innovazione nell’arredamento), avviata dal ministero dell’Industria, si diede carta bianca a una nuova generazioni di creativi. Non era più tempo di scuole o correnti, anche lì dominava l’individualismo di personalità come la designer Andrée Putman, a cui tra l’altro venne affidato il décor della maggior parte degli uffici dei ministri del governo.

 

Un’esplosione di suggestioni con cui la mostra inviterà a immergersi nel particolare humus culturale di quel decennio: negli anni Ottanta anche il paesaggio urbano si modifica, decorato da maxi affiche dei marchi moda che cominciano a rivolgersi a tutti, sempre di più agli uomini (c’è anche la famosa marinière di Gaultier). La società dell’immagine entra nelle case attraverso la tv a colori, la moltiplicazione dei canali, i video musicali, gli spot promozionali.

annees 80 mode, design et graphisme en france 7

 

 Amélie Gastaut, conservatrice capo del dipartimento di Arti grafiche e pubblicità, spiega: «Nonostante alcune inquietudini legate all’arrivo della sinistra al potere, le spese pubblicitarie crebbero del 380% tra il 1981 e il 1989. La congiunzione tra investimenti e creatività permise di realizzare pubblicità-spettacolo che contribuirono a cambiare lo sguardo dei francesi, facendo sì che la pubblicità diventasse parte integrante della cultura pop». Artisti come Goude «rivoluzionano i codici con immagini ritmate, décor stilizzati, colori vividi che illustrano perfettamente lo spirito di quegli anni», aggiunge Axelle Baroin, dello stesso dipartimento.

 

annees 80 mode, design et graphisme en france 2

Un decennio a parte che tuttavia – secondo la curatrice Karine Laquemant – trova un’eco nell’epoca attuale: la crisi, la fine delle utopie, l’inflazione, la disoccupazione, la malattia pandemica (che si manifestava con lo shock dell’Aids), allora si era all’alba della globalizzazione e al tramonto del blocco sovietico. Mentre si viveva un’epoca tra le più sovversive e ludiche della storia.

annees 80 mode, design et graphisme en france 5gli ankle boots tabi di maison martin margiela 1989claude montana primavera estate 1979 annees 80 mode, design et graphisme en france 6

Ultimi Dagoreport

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL PRANZO DEI VELENI È SERVITO: LUNEDÌ A PALAZZO CHIGI SONO VOLATI PIATTI E BICCHIERI TRA I TRE CABALLEROS DEL GOVERNO - MELONI E TAJANI HANNO MESSO ALL’ANGOLO IL "PATRIOTA" TRUMPUTINIANO SALVINI, ACCUSANDOLO DI SABOTARE L'ESECUTIVO CON LE SUE POSIZIONI ANTI-EUROPEE E GLI ATTACCHI A MATTARELLA SUL CODICE ANTI-MAFIA DEL PONTE DELLO STRETTO – QUANDO SONO ARRIVATI I RISULTATI DELLE COMUNALI, CON LA DEBACLE DEL CENTRODESTRA, "IL TRUCE" DELLA LEGA E' PARTITO ALL'ATTACCO, INCOLPANDO LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' (COLLE OPPIO E GARBATELLA) PER LA SCONFITTA A GENOVA: SE NON AVESSE CONVINTO BUCCI A LASCIARE LA POLTRONA DI SINDACO DI GENOVA PER CORRERE PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LIGURIA (STOPPANDO IL LEGHISTA RIXI), IL SINDACO SAREBBE RIMASTO AL CENTRODESTRA. A QUEL PUNTO, SI E' SVEGLIATO TAJANI CHE HA RICORDATO A ENTRAMBI CHE SENZA I VOTI DI CLAUDIO SCAJOLA OGGI CI SAREBBE IL PD DI ANDREA ORLANDO ALLA REGIONE LIGURIA…

benjamin netanyahu matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT – QUANTO POTRÀ DURARE IL SILENZIO IMBARAZZATO E IMBARAZZANTE DI GIORGIA MELONI DI FRONTE AI 50MILA MORTI DI GAZA? LA DUCETTA NON VUOLE SCARICARE NETANYAHU PER NON LASCIARE A MATTEO SALVINI LA "PRIMAZIA" DEL RAPPORTO CON "BIBI". MA ANCHE PER NON IRRITARE LA POTENTE COMUNITÀ EBRAICA ITALIANA, STORICAMENTE PENDENTE A DESTRA – ORMAI ANCHE URSULA VON DER LEYEN E ANTONIO TAJANI (NON CERTO DUE CUOR DI LEONE) CONDANNANO LE STRAGI NELLA STRISCIA CON PAROLE DURISSIME: “AZIONI ABOMINEVOLI” – ANCHE LA POPOLAZIONE ISRAELIANA VUOLE SFANCULARE “BIBI”, COME STA FACENDO GIÀ TRUMP, CHE NEI GIORNI SCORSI HA ATTACCATO LA CORNETTA IN FACCIA A SEMPRE PIÙ IN-GAZATO PREMIER ISRAELIANO (OGGI HA RIVELATO DI AVERGLI "DETTO DI NON ATTACCARE L'IRAN")

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - IL GARBUGLIO DEL SUPER RISIKO BANCARIO SPACCA NON SOLO LA FINANZA MILANESE (DUELLO UNICREDIT-INTESA) MA STA FACENDO DERAGLIARE ANCHE IL GOVERNO DI DESTRA-CENTRO -GONG! OGGI È ANDATO IN SCENA UN PESANTISSIMO SHOWDOWN TRA MELONI, CHE È FAVOREVOLE AD APERTURE SUL GOLDEN POWER A UNICREDIT SULL’OPERAZIONE BANCO BPM CON TAJANI SOSTENITORE INDEFESSO DEL LIBERO MERCATO, E LA LEGA DI SALVINI CHE È PRONTA A FAR CADERE IL GOVERNO PUR DI NON MOLLARE IL “SUO” BANCO BPM A UNICREDIT - OGGI, ARMATO DI BAZOOKA, È SCESO IN CAMPO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI. INCALZATO DAI CRONISTI SULLE POSSIBILI APERTURE DEL GOVERNO ALLE PRESCRIZIONI DEL GOLDEN POWER APPLICATE ALLA BANCA DI ORCEL, L’ECONOMISTA DI CAZZAGO È SBOTTATO COME UN FIUME IN PIENA: “SE CI FOSSE IL MINIMO DISALLINEAMENTO (CON MELONI), NON CI SAREBBE UNA MINACCIA DI DIMISSIONI, MA LE DIMISSIONI STESSE. NON SI ANNUNCIANO LE DIMISSIONI, LE SI DANNO…”

donald trump zelensky vladimir putin russia ucraina

DAGOREPORT - TRUMP STREPITA MA NON COMBINA UN CAZZO – ZELENSKY PROPONE UN INCONTRO A TRE CON IL TYCOON E PUTIN MA NESSUNO LO CONSIDERA: PUTIN SI CHIAMA FUORI (“SOLO DOPO ACCORDI SPECIFICI”). E IL TYCOON? NON VUOLE UN INCONTRO DIRETTO CON PUTIN PERCHE', IL MOLTO PROBABILE BUCO NELL'ACQUA, SAREBBE L'ENNESIMA CONFERMA DELLA SUA INCAPACITA' DI RISOLVERE LA CRISI UCRAINA. LUI, CHE PRIMA DELLE ELEZIONI DICEVA “PORTERÒ LA PACE IN 24 ORE”, E A PIU' DI QUATTRO MESI DALL’INSEDIAMENTO SI RITROVA CON I DRONI E I MISSILI RUSSI CHE MARTELLANO PIÙ CHE MAI KIEV...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – UCCI UCCI, SENTO AVVICINARSI GLI ANGELUCCI! IN ALLARME PER LA DECRESCITA INFELICE DEI LORO TRE QUOTIDIANI, ALESSANDRO SALLUSTI AVREBBE I GIORNI CONTATI ALLA DIREZIONE DE “IL GIORNALE” - GIA’ CADUTO IN DISGRAZIA CON MARINA BERLUSCONI, REO DI AVER SOSTITUITO “PAPI” CON GIORGIA, ORA GIAMPAOLO ANGELUCCI AVREBBE IN MENTE DI RIMPIAZZARE IL BIOGRAFO DELLA DUCETTA CON QUEL RAMPANTISSIMO “BEL AMI” DEL POTERE CHE SI CHIAMA TOMMASO CERNO: SENZA FARE UN PLISSE’, DA DIRETTORE DELL’’’ESPRESSO” E DEPUTATO DEL PD BY RENZI, OGGI E’ ALLA GUIDA DE “IL TEMPO”, TALMENTE SCHIERATO CON LA DESTRA CHE VEDE I FASCISTI A SINISTRA… (VIDEO STRACULT!)