annees 80 - mode, design et graphisme en france

HO TANTA VOGLIA DI OTTANTA - AL MUSEO DELLE ARTI DECORATIVE DI PARIGI LA MOSTRA "ANNI '80 - MODA, DESIGN E GRAFICA IN FRANCIA ", CHE RACCOGLIE PIÙ DI 700 OGGETTI PER RACCONTARE IL PERIODO IN CUI MODA E DESIGN DIVENTARONO NUOVI STRUMENTI PER LA COMUNICAZIONE, ANCHE POLITICA - SI PARTE DALLA CAMPAGNA "LA FORZA TRANQUILLA" LANCIATA DA FRANÇOIS MITTERRAND, CHE ALL’ELISEO CHIAMÒ CINQUE DESIGNER PER RIALLESTIRE GLI APPARTAMENTI PRIVATI, FINO AL BICENTENARIO DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE NEL LUGLIO 1989, CELEBRATO CON UNA PARATA COREOGRAFATA DA JEAN-PAUL GOUDE…

la forza tranquilla mitterrand

Marta Galli per www.repubblica.it

 

Con la cultura non si mangia? Non la pensava così François Mitterand, primo Presidente socialista della Repubblica francese: eletto nel 1981, aveva condotto una campagna da manuale coinvolgendo il celebre pubblicitario Jacques Séguéla, che coniò per lui il claim “la forza tranquilla”. Salì al potere promettendo una politica espansionistica guidata dallo Stato e, al suo ingresso all’Eliseo, fece piazza pulita dei vecchi arredi. «Mitterand dichiarò: “il progetto socialista è un progetto culturale”», ricorda Karine Laquemant, conservatrice al Musée des Arts décoratifs di Parigi.

 

la modella violeta sanchez sulla copertina di le palace magazine, nel 1982

«E lo dimostrò chiamando cinque designer per riallestire gli appartamenti privati del palazzo presidenziale». Tra cui un 30enne Philippe Starck, pronto a fare il salto. Decisivo fu il ruolo del suo ministro della cultura, Jack Lang, che inaugurò il primo Festival della musica nel giugno del 1982. E che a ottobre di quell’anno, alla vernice del Museo della pubblicità, affermò: «È evidente, i Paesi in cui gli investimenti pubblicitari sono importanti figurano tra quelli con un bilancio commerciale positivo… Arte e creazione, arte ed economia: sono movimenti inseparabili». Poi, agli Oscar della moda nell’85, aggiunse: «La moda è una grande industria nazionale… E arte e industria, stessa battaglia».

 

Ora, dal 13 ottobre al 16 aprile 2023, la mostra Années 80 - Mode, design et graphisme en France, al Museo delle arti decorative di Parigi, restituisce attraverso 700 oggetti – abiti, bozzetti, foto, video, fanzine, arredi – e grazie a un allestimento del designer Adrien Rovero, l’immagine di quel periodo frenetico, eclettico, postmodernista che si colloca tra la vittoria di Mitterand e il bicentenario della Rivoluzione francese nel luglio 1989, celebrato con una parata immensa coreografata da Jean-Paul Goude (lo stesso museo, in rue de Rivoli della capitale francese, è un’emanazione di quel periodo). Il momento di svolta è sia politico che artistico. E si riflette infatti nella moda, nel design e in un nuovo modo di comunicare (che include, appunto, il marketing politico).

annees 80 mode, design et graphisme en france 1

 

«È il decennio di “tutto e il suo contrario”», racconta a d Mathilde Le Corre, che ha curato la parte dedicata alla moda. «Ma più che di “moda anni 80” al singolare, dovremmo parlarne al plurale». Da una parte si avvia la pratica del revival, con stilisti come Thierry Mugler, Jean-Paul Gaultier e Christian Lacroix che citano gli stili del passato, dall’altra «si cerca di decostruire l’idea stessa di abbigliamento, come fanno giapponesi o belgi».

 

Un periodo che in quanto a “diversità” rimane ineguagliato. Esaurite le ideologie ’60-70, più che all’idea di collettività viene dato risalto all’espressione individuale: «Dalla passerella fino alla strada, in molti tentano di distinguersi attraverso il look». La gara delle apparenze raggiunge l’apice nei templi della vita notturna, Les Bains Douches o Le Palace. Le foto mostrano scenari barocchi irripetibili, ricolmi di una gioventù ubriaca di festa, che lì poteva incontrare David Bowie o Catherine Deneuve.

annees 80 mode, design et graphisme en france 3

 

Nella mostra avrà grande effetto la ricostruzione – nella bella navata centrale del museo – di due interni d’epoca emblematici: la Maison de Couture di Christian Lacroix, progettata da Elizabeth Garouste e Mattia Bonetti, e l’ufficio del collezionista e banditore d’asta Maître Binoche, progettato da Pucci de Rossi. Anni di tutti gli “ismi”: dal primitivismo fino alle tecnologie più avanzate, dal modernismo a una libertà scultorea.

 

annees 80 mode, design et graphisme en france 4

Grazie all’attività di Via (Valorizzazione dell’innovazione nell’arredamento), avviata dal ministero dell’Industria, si diede carta bianca a una nuova generazioni di creativi. Non era più tempo di scuole o correnti, anche lì dominava l’individualismo di personalità come la designer Andrée Putman, a cui tra l’altro venne affidato il décor della maggior parte degli uffici dei ministri del governo.

 

Un’esplosione di suggestioni con cui la mostra inviterà a immergersi nel particolare humus culturale di quel decennio: negli anni Ottanta anche il paesaggio urbano si modifica, decorato da maxi affiche dei marchi moda che cominciano a rivolgersi a tutti, sempre di più agli uomini (c’è anche la famosa marinière di Gaultier). La società dell’immagine entra nelle case attraverso la tv a colori, la moltiplicazione dei canali, i video musicali, gli spot promozionali.

annees 80 mode, design et graphisme en france 7

 

 Amélie Gastaut, conservatrice capo del dipartimento di Arti grafiche e pubblicità, spiega: «Nonostante alcune inquietudini legate all’arrivo della sinistra al potere, le spese pubblicitarie crebbero del 380% tra il 1981 e il 1989. La congiunzione tra investimenti e creatività permise di realizzare pubblicità-spettacolo che contribuirono a cambiare lo sguardo dei francesi, facendo sì che la pubblicità diventasse parte integrante della cultura pop». Artisti come Goude «rivoluzionano i codici con immagini ritmate, décor stilizzati, colori vividi che illustrano perfettamente lo spirito di quegli anni», aggiunge Axelle Baroin, dello stesso dipartimento.

 

annees 80 mode, design et graphisme en france 2

Un decennio a parte che tuttavia – secondo la curatrice Karine Laquemant – trova un’eco nell’epoca attuale: la crisi, la fine delle utopie, l’inflazione, la disoccupazione, la malattia pandemica (che si manifestava con lo shock dell’Aids), allora si era all’alba della globalizzazione e al tramonto del blocco sovietico. Mentre si viveva un’epoca tra le più sovversive e ludiche della storia.

annees 80 mode, design et graphisme en france 5gli ankle boots tabi di maison martin margiela 1989claude montana primavera estate 1979 annees 80 mode, design et graphisme en france 6

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...