tidei quartieri angeletti

“TANTO TI MANDO A CASA” – LE MANOVRE DELL’IMPRENDITORE FABIO QUARTIERI, TITOLARE DEL RISTORANTE “L’ISOLA DEL PESCATORE” CON IL CONSIGLIERE ANGELETTI PER FAR CADERE IL SINDACO DI SANTA MARINELLA, PIETRO TIDEI - IL REGALO DI QUARTIERI A UN FUNZIONARIO, DIPENDENTE DI UN'AZIENDA COMUNALE: "DOMANI DEVI VENI' A PIJA LE BOTTI. CON SCRITTO 'BORGOGNA' SO IMPOSSIBILI DA AVERE. LE RUBANO..."

Fulvio Fiano per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

pietro tidei

«Domani devi venì a pija le botti... Lo sai, con scritto Borgogna so impossibili da avere... Le rubano». «Guarda è un pensierooo… è unico, Fabiè… unico come te guarda». Le botti da vino sono del 2011 («bellissime... no de più... invece de una me so sbajato… due…»), e l’entusiasmo con cui nel febbraio 2022 avviene questo scambio rivela, secondo la procura e i carabinieri di Civitavecchia, ben più di una condivisa passione da collezionisti.

 

«Fabiè» è Fabio Quartieri, titolare del ristorante L’isola del pescatore e al centro di tanti altri interessi imprenditoriali. Il beneficiario del regalo è Giuseppe Salomone, dipendente dell’azienda comunale Santa Marinella Servizi srl: uno dei tre funzionari pubblici che, per l’accusa, erano asserviti a Quartieri assieme ai consiglieri comunali Roberto Angeletti e Fabrizio Fronti.

 

ROBERTO ANGELETTI

Gli episodi riportati nella richiesta di processarli per corruzione sono un prequel dello scandalo sui rapporti intimi intrattenuti dal sindaco Pietro Tidei all’interno del municipio. Le immagini di quegli incontri compromettenti sono finiti negli atti di indagine che non sono stati depurati dalle parti irrilevanti, mettendo in una posizione difficile, insieme al primo cittadino, anche gli inquirenti.

 

«Tanto ti mando a casa» Quartieri avrebbe cioè «acquistato» i tre per aggirare i veti di Tidei ad alcuni suoi progetti e in ultimo puntava a farlo cadere.

 

«Tanto ti mando a casa», urlava al sindaco nel marzo del 2022, al termine di un acceso consiglio comunale. In questa ottica, diversi aspetti vengono ora approfonditi: la mancata distruzione dei video, pur se penalmente irrilevanti, al momento di consegnarli agli indagati, la loro presunta diffusione da parte di Angeletti, la condivisione con sua sorella poliziotta e un ex maresciallo dei carabinieri locali, e infine, una circostanza finora non emersa.

 

PIETRO TIDEI

Quartieri viene allertato sulle imminenti perquisizioni da un altro imprenditore a sua volta informato, dice, proprio dai carabinieri di Santa Marinella: «Ci sta un’indagine pesante contro i consiglieri, la prossima settimana, quindici giorni, potrebbe scoppià...».

Quartieri avvicina allora i testi «per redarguirli» e in almeno un caso l’intervento produce un loro ripensamento.

 

Il prestito agevolato «Amico mio, ti ricordi quella delibera?», scriveva Quartieri a Salomone, che lo aiutava a reperire atti, gli faceva da consulente sugli abusi edilizi del ristorante e lo consigliava sul mancato pagamento della Tari. «Spero di esserti utile», si sincerava lui. E Quartieri: «Tranquillo, non dimentico, saprò contraccambiare».

 

FABIO QUARTIERI DAVANTI AL SUO RISTORANTE - L ISOLA DEL PESCATORE

Ad esempio facendogli avere un prestito da 20 mila euro a tasso agevolato dalla banca di cui è socio, per l’acquisto di un suv. Angeletti riceve invece il buffet per un’inaugurazione, pane con le sue iniziali e latte d’asina per una cena, astici e champagne a piacere e lavora per Quartieri senza sosta: l’inserimento del ristorante nel percorso dei bus turistici, la pulizia a spese del comune della sua spiaggia, il mantenimento a uso esclusivo dei clienti del parcheggio vicino al castello di Santa Severa, il via libera a dei fuochi d’artificio oltre a seguire da vicino il cambio di destinazione del residence Pino al mare che Quartieri vorrebbe trasformare in appartamenti.

 

(...)

pietro tidei 9pietro tidei 2pietro tidei 3ROBERTO ANGELETTIpietro tidei 1ROBERTO ANGELETTIpietro tidei 10Roberto Angelettipietro tidei 8

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…