wurstel

TASSA ‘STO WURSTEL! LA PROPOSTA DI ALZARE L’IVA (DAL 7 AL 19%) SU SALSICCE, BRACIOLE, BURRO E LATTE PER SALVARE IL CLIMA DIVIDE LA GERMANIA - MA IL GOVERNO E I VERDI DICONO NO

WURSTEL TASSEWURSTEL TASSE

Valerio Gualerzi per repubblica.it

 

In Italia, il paese della pasta e del pane, la tassa sul grano macinato, con il suo strascico di violente rivolte popolari, si studia ancora sui libri di scuola. In Germania, visto il fuoco di sbarramento scattato immediatamente, probabilmente non si arriverà a tanto, ma certo colpisce che l'Agenzia federale per l'ambiente (la Uba, Umweltbundesamt) sia arrivata a proporre il rialzo dell'Iva sui wurstel dal 7 al 19%, un provvedimento che avrebbe lo stesso impatto sui costumi nazionali prima ancora che sulle finanze dei cittadini. Il motivo questa volta non è far quadrare i bilanci pubblici, come fu nel caso dell'imposta voluta dal governo di Luigi Menabrea nel 1868, ma di salvaguardare il Pianeta da un riscaldamento globale fuori controllo.

 

Nei giorni scorsi l'Uba ha diffuso infatti un rapporto per denunciare i "sussidi alle industrie che fanno male all'ambiente", mettendo nella lista anche il privilegio dell'Iva ridotta al 7% concesso al settore caseario e della carne. Un regime di favore stabilito negli anni del Dopoguerra, quando si voleva rendere alla portata di tutti un benessere identifcato con un'alimentazione ricca di proteine. Ora però, sottolinea l'agenzia federale, i tempi sono cambiati. Non solo perché in Occidente il problema è semmai quello dell'obesità, ma soprattutto perché gli allevamenti sono responsabili di ben il 10% delle emissioni di gas serra del Paese.

 

WURSTEL 1WURSTEL 1

L'agenzia ha preso in esame in particolare il 2012, calcolando che in Germania sono stati spesi circa 57 miliardi di denaro pubblico per sussidiare industrie che danneggiano l'ambiente. La parte del leone la fanno trasporti ed energia, rispettivamente con 28,6 miliardi e 20,3 miliardi di euro, ma non va sottovalutato neppure il ruolo degli allevamenti, a cui sono andati 5,3 miliardi.

 

"E' un paradosso: ci siamo impegnati a livello internazionale per rafforzare la protezione del clima, ma allo stesso tempo premiamo economicamente con soldi dei contribuenti comportamenti delle imprese che lo danneggiano", ha sostenuto la presidente dell'Uba Maria Krautzberger proponendo di abbassare contestualmente l'Iva sui meno inquinanti prodotti ortofrutticoli.

 

La proposta di tassare in maniera più decisa salsicce, braciole, burro e latte è stata subito bocciata dai due ministri di riferimento, quello all'AmbienteBarbara Hendricks (socialdemocratica), e quello per l'agricoltura, Christian Schmidt (cristianosociale). "Non voglio usare tasse punitive per imporre ai cittadini cosa devono mettere in tavola", ha tagliato corto quest'ultimo commentando la notizia con il quotidiano Rheinische Post. 

 

WURSTEL LA COLAZIONE DI AMETRANO BIANCO ROSSO E VERDONEWURSTEL LA COLAZIONE DI AMETRANO BIANCO ROSSO E VERDONE

Persino i Verdi hanno preso le distanze dal suggerimento dell'Uba. "Il riscaldamento globale impone profondi cambiamenti anche al settore dell'agricoltura, ma tassare carne e formaggio non è la soluzione", ha commentato alla tv Zdf il parlamentare Anton Hofreiter. Valutazioni dettate anche dal desiderio di non scatenare ulteriori malumori tra gli allevatori tedeschi. Messi in grave difficoltà dal crollo del prezzo del latte, sono stati proprio loro ad aver dato un importante contributo al trionfo dei populisti della Afd alle recenti elezioni regionali nel land rurale del Meclemburgo Pomerania.

 

Per quanto riguarda i cittadini, nessuna tassa ovviamente è ben accetta, ma un eventuale inasprimento dell'Iva su carne e latticini avrebbe incontrato forse meno resistenze di quanto si possa immaginare. Se il wurstel è indubbiamente parte integrante dell'identità nazionale, anche la sensibilità ambientale ha però un ruolo fondamentale nella cultura tedesca. Il consumo medio procapite di carne resta alto (60 kg circa l'anno), ma le ultime stime parlano anche di un 1% di tedeschi vegani (900.000 persone) e di un altro 10% (circa 7,8 milioni) convertiti alla dieta vegetariana, un numero decuplicato nel corso dell'ultimo ventennio.

 

wurstel gourmetwurstel gourmet

Il vero valore della proposta partita dalla Umweltbundesamt sembra essere soprattutto quello di aver rotto un tabù. Come per l'inaspettato boom delle energie rinnovabili avvenuto nel giro di meno di un decennio e i rintocchi di campana a morto che stanno iniziando a suonare per il motore a scoppio, l'idea di tassare latte e carne ci ricorda che se si vuole far sul serio nella lotta al riscaldamento globale non esistono zone franche e sarà l'intera società a dover cambiare abitudini.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?