pensionati estero

COME SONO ‘STE AGEVOLAZIONI? SO’ GRECHE! - TASSE AL 7% PER 10 ANNI: DOPO IL PORTOGALLO, ANCHE LA GRECIA PUNTA AD ATTIRARE I PENSIONATI ITALIANI - OLTRE ALL'IMPOSTA ZERO DI LISBONA, IN VIA DI ARCHIVIAZIONE, RESTANO IN VIGORE I BENEFICI DELLA TUNISIA (ESENZIONE DALLE IMPOSTE DELL'80% DELLA PENSIONE E ALIQUOTA MASSIMA PER IL RESTO DEL 7%) - IN ROMANIA LA FLAT TAX SULLE PENSIONI È AL 10%, A MALTA DEL 15% - L'ESODO DI PENSIONATI ITALIANI E' UN DANNO PER L’ERARIO DI UN MILIARDO DI EURO

ANTONIO SIGNORINI per il Giornale

 

pensionati estero

Ora ci si mette anche la Grecia, affine per clima e stile di vita, a spingere i pensionati italiani (ma anche quelli tedeschi) a traslocare oltre confine. Facevano già gola al Portogallo, che li attira da anni con agevolazioni fiscali speciali. Ma anche alla Bulgaria, alla Tunisia, alla Romania.

 

Ora la Grecia ha deciso di entrare in competizione con gli altri e si appresta a varare un regime fiscale molto competitivo. Un guaio per l'Italia che sembrava avere archiviato l'emergenza sulle pensioni erogate all'estero, con un numero sempre minore di ex lavoratori in uscita dal territorio nazionale.

pensionati

 

 Sono lo 0,7% degli importi erogati dall'Inps, pari a circa 380 mila pensioni, in leggero calo rispetto al 2018 Una legge in via di approvazione ad Atene prevede una aliquota unica sulle entrate da pensione del 7% per i cittadini comunitari che decideranno di trasferirsi nel paese. Niente per chi è stato residente in Grecia per cinque anni negli ultimi sei anni. Il beneficio fiscale vale 10 anni.

 

grecia pensionati

Il prelievo fiscale avverrà una volta all'anno e le domande di ammissione andranno fatte entro una data da definire. Il governo greco ha deciso di puntare su un regime fiscale agevolato simile a quelli già in vigore in Portogallo, Spagna, Malta ma anche Italia, dopo avere consultato dei sondaggi dai quali emerge che i pensionati europei sono disposti a valutare una eventuale destinazione oltre confine non solo sulla base dell'aliquota fiscale, ma anche sul clima, lo stile di vita, la stabilità politica e la qualità del sistema sanitario.

 

grecia pensionati

La percezione della Grecia da questo punti di vista è molto migliorata. L'altra scintilla che ha fatto decidere il governo guidato da Kiriakos Mitsotakis è il fatto che il principale concorrente, il Portogallo, intende ridurre parzialmente il vantaggio fiscale alzando l'aliquota al 10% e limitando il vantaggio a chi percepisce gli assegni più alti.

 

L'altro concorrente in Europa sarebbe l'Italia. Una legge del 2018 ha introdotto un regime fiscale speciale per chi ha maturato una pensione all'estero. Ma con dei paletti molto più alti rispetto ai paesi concorrenti. Il vantaggio fiscale è sempre del 7%, ma è limitato a cinque anni al massimo. Poi c'è l'obbligo di residenza in un piccolo comune del Sud (meno di 20 mila abitanti).

 

La norma è in vigore dal 2019, ma non ci sono ancora dati ufficiali su quanti pensionati stranieri abbiano deciso di traslocare da noi. Non molti, pare.Il fatto è che quasi tutti vengono da regimi fiscali sicuramente meno penalizzanti di quello italiano. E che il nostro incentivo è meno attraente di quelli in vigore altrove. Sono esclusi dal vantaggio anche i lavoratori che si trasferiscono dall'estero, ma che percepiscono un assegno dell'Inps. L'ente che eroga deve essere estero.

pasquale tridico 2

 

 Oltre all'imposta zero di Lisbona, in via di archiviazione, restano in vigore i benefici della Tunisia, con l'esenzione dalle imposte dell'80% della pensione, con una aliquota massima per il resto del 7%. In Romania la flat tax sulle pensioni è al 10%, a Malta del 15%, ma con dei limiti che mirano a concentrare i benefici sui redditi più alti. Negli anni della presidenza di Tito Boeri, l'Inps lanciò l'allarme sull'esodo di pensionati italiani, un miliardo di euro pagato oltre confine con una conseguente perdita di entrate fiscali per lo Stato italiano. Il successore Pasquale Tridico non ha seguito Boeri su questo terreno.

grecia pensionati

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…