storia del caffe caffè

LA TAZZULELLA ’E CAFÈ ARRIVA DA LONTANO – MARINO NIOLA RACCONTA LA STORIA DEL CAFFÈ, DI CUI OGGI SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE: “L’ESPRESSO È UN RITO NAZIONALE, UN CONSUMO IDENTITARIO. MA LA MITICA TAZZINA VIENE DALLA LONTANA ARABIA. LA LEGGENDA NE ATTRIBUISCE LA SCOPERTA ADDIRITTURA AD ALLAH, IL QUALE L'AVREBBE INVIATO A MAOMETTO CHE ERA IN UN MOMENTO DI DEBOLEZZA” – “FINO AL SEICENTO, IL CHICCO NERO VENIVA CONSIDERATA UN VELENO. È SOLO PIÙ TARDI CHE IN EUROPA APRONO LE PRIMA CAFFETTERIE. DI FATTO IL CAFFÈ SI AFFERMA COME PRODOTTO DELLA MODERNITÀ. FAVORISCE IL CONTROLLO, TIENE SVEGLI, RENDE PRODUTTIVI...”

 

Estratto dell’articolo di Marino Niola per www.repubblica.it

 

STORIA DEL CAFFE

È straniera la bevanda più amata dagli italiani. Oggi l’espresso è un rito nazionale, un consumo identitario. Ma la mitica tazzina, di cui oggi si celebra la giornata mondiale, con iniziative in tutta Italia, da Trieste a Napoli, viene dalla lontana Arabia.

 

La leggenda ne attribuisce la scoperta addirittura ad Allah, il quale l'avrebbe inviato a Maometto che era in un momento di debolezza. Ma la kava, nome arabo del caffè, fece il miracolo e il Profeta tornò quello di sempre. Si dice che una sola tazza lo rendesse capace di sbalzare di sella quaranta uomini e di godere con quaranta donne.

 

STORIA DEL CAFFE

In realtà, prima di diventare una tipicità tricolore la tazzulella ‘e cafè, come si chiama a Napoli, ha dovuto sudare sette camice. Fino al Seicento, infatti, il chicco nero veniva considerata un veleno. È solo più tardi che in Europa aprono le prima caffetterie. [...]

 

Poi è il turno dei nostri caffè storici, dal padovano Pedrocchi, amatissimo dalla grande attrice Eleonora Duse, al fiorentino Giubbe rosse caro a Italo Calvino e al Nobel Salvatore Quasimodo, al veneziano Florian frequentato da scrittori come Stendhal e Goldoni, al Caffè Greco di Roma ritrovo di Richard Wagner e del grande Wolfgang Goethe, al Tommaseo di Trieste preferito da Italo Svevo e Claudio Magris. Fino al Gambrinus di Napoli , rifugio abituale di Oscar Wilde e di Gabriele D’Annunzio, dove il ristretto diventa arte.

 

STORIA DEL CAFFE

Di fatto il caffè si afferma come prodotto della modernità. Favorisce il controllo, tiene svegli, rende produttivi. Benjamin Franklin, uno dei padri fondatori degli Stati Uniti d’America, diceva che il caffè è un moltiplicatore economico perché rendendo tutti più veloci ed efficienti fa risparmiare tempo e accelera il lavoro, accrescendo così il guadagno. Insomma, la tazzina diventa il simbolo del dinamismo richiesto dall'economia borghese nascente. E, soprattutto, si trasforma in un luogo di democrazia, di mobilità sociale.

 

TAZZINA DI CAFFE - AUMENTO DEI PREZZI

E proprio nel clima delle novità legato ai movimenti risorgimentali le gloriose caffetterie italiane diventano fucine di innovazione. Al punto che molti intellettuali e riformatori nei loro programmi politici includevano l'apertura di numerosi caffè per favorire gli scambi d’idee e di opinioni fra i cittadini.

 

Nel 1764 a Milano nasce addirittura una rivista riformatrice che si chiama Il Caffè, animata da patrioti come Pietro Verri e Cesare Beccaria che hanno fatto la storia del nostro paese. E se i gloriosi caffè storici sono il simbolo della modernità nascente, la nascita del bar rende tutto ancor più veloce e democratico. Nelle grandi caffetterie, infatti, si consuma comodamente seduti, mentre al bar si beve in piedi, alla "barra" in inglese bar, il banco che dà il nome al locale.

 

caffe e sonno 3

[...]  Insomma, il bar, è oggi uno spazio ad alta densità, dove consumiamo di tutto. Dal cornetto e cappuccino con cui cominciamo la giornata, al brunch alla revisione di un file, dall'appuntamento per l'aperitivo all'invio di una mail, dall'avventura del gusto all'ebbrezza di un incontro.

 

Forse non è un caso che una città come Napoli, caratterizzata da una vita frenetica estesa a tutti i ceti, abbia fatto del caffè la sua bevanda totemica. Un simbolo di socialità e di solidarietà, del piacere che non si nega a nessuno.

 

STORIA DEL CAFFE

Fino al punto da dar vita a rituali come quello del sospeso, che consiste nel pagare due caffè ma di berne uno, lasciando l’altro ad una persona decisa dal barista. Civilissimo emblema di generosità che trasforma lo sconosciuto in ospite. È questo il vero spirito del caffè.

STORIA DEL CAFFEcaffe lungo e caffe corto 2caffe lungocaffe lungo e caffe corto 1caffe lungo e caffe corto 3TAZZINA DI CAFFE - AUMENTO DEI PREZZI

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO