pioltello

PIOLTELLO ALLA GOLA - “AIUTO IL TRENO SI È SPEZZATO…” - LE DRAMMATICHE TELEFONATE AL 118 DEI PASSEGGERI DOPO IL DISASTRO FERROVIARIO DEL 25 GENNAIO SCORSO: “FERMATE IL MONDO: SE ARRIVA UN ALTRO TRENO CI DISTRUGGE”  - E I SOCCORRITORI SBAGLIANO STRADA, L'OPERATORE: "LI ABBIAMO MANDATI IN UN POSTO, MA SEMBRA NON ESSERE QUELLO GIUSTO”

Cristina Bassi per il Giornale

 

INCIDENTE FERROVIARIO DI PIOLTELLO - IL SOPRALLUOGO DEGLI OPERAI

 

I passeggeri sono al cellulare con il numero unico di emergenza: «Il treno sta andando fuori strada, è deragliato».

 

 

In sottofondo le urla degli altri pendolari: «Aiuto!», «Dobbiamo uscire ragazzi!». Le voci arrivano chiare e angosciate dal disastro ferroviario del 25 gennaio scorso. Nel deragliamento a pochi metri dalla stazione di Pioltello sono morte tre donne, i feriti sono stati circa 50. Le registrazioni delle prime telefonate per chiedere soccorso sono state trasmesse in esclusiva dal Tg3.

 

INCIDENTE FERROVIARIO A PIOLTELLO

«Emergenza - dice un ragazzo al telefono - il treno sta andando fuori strada. È deragliato. Siamo più o meno a Pioltello. Le carrozze davanti sono deragliate. Il treno è spezzato a metà». Sono le 6.57. Il Regionale Cremona-Milano si è appena schiantato. Nella chiamata del giovane viaggiatore entrano le grida e le richieste di aiuto di chi gli sta intorno. Ecco un'altra testimonianza in diretta: «È deragliato il treno 10452». L'operatore vuole sapere: «Ci sono feriti?». La risposta: «Non lo sappiamo. Io sono sulla parte esterna del treno». Un'altra domanda del soccorritore: «Su quale linea siete?». Risposta: «È il treno che va da Treviglio a Lambrate». Conclude l'operatore: «Stiamo arrivando». Un pendolare è allarmato, chiede come prima cosa che il traffico ferroviario venga bloccato: «Fermate tutto, fermate il mondo. Perché se arriva un treno a manetta qua ci distrugge, fermate i treni in arrivo...».

 

INCIDENTE FERROVIARIO A PIOLTELLO

Pochi secondi dopo le 7 i passeggeri si accorgono che in mezzo a loro ci sono alcune vittime. In lacrime lo riferiscono all'operatore che chiede: «C'è qualcuno ferito?», da dentro il vagone una voce dice di sì, «dicono che ci sia qualcuno ferito», riporta chi è al telefono. «Quante persone?», qui l'uomo non trattiene il pianto: «Purtroppo c'è una persona che probabilmente è morta». I soccorsi, lo dichiarano gli operatori al telefono, sono partiti alle 7.06. «Sono tre carrozze - descrive un uomo -, una addirittura accartocciata su un palo, tutta schiacciata». Una soccorritrice rassicura: «Stanno arrivando tutti i mezzi di soccorso in codice rosso, sono già partiti da qualche minuto».

INCIDENTE FERROVIARIO A PIOLTELLO

 

Non tutto però va come dovrebbe andare. I viaggiatori dopo lo schianto sono frastornati, non sanno esattamente dove si trovano. Non capiscono se l'incidente è avvenuto poco prima o poco dopo la stazione di Pioltello. Per questo forse danno indicazioni sbagliate o forse sono i soccorritori a sbagliarsi in un primo momento. Come ammette uno di loro al telefono, dopo che una pendolare disperata dice: «Non si vede ancora nessuno...».

 

Sono le 7.15: «Il problema adesso è che li abbiamo mandati in un posto, ma sembra essere sbagliato e quindi li stiamo mandando da un'altra parte». Alle 7.23, a 26 minuti dal disastro, si vedono le prime pettorine e le prime barelle. Lo anticipa a un'altra donna terrorizzata l'ultimo operatore in linea: «Le ambulanze sono già ferme sia a Pioltello che a Segrate e i nostri stanno cercando di raggiungervi».

 

INCIDENTE FERROVIARIO A PIOLTELLO

In una nota l'Areu spiega che le prime ambulanze sono arrivate intorno alle 07.21. «Come è noto, il sito non era immediatamente accessibile per cui i soccorsi hanno dovuto attendere la creazione di un varco da parte dei vigili del fuoco», prima di poter effettivamente prestare aiuto ai passeggeri del convoglio. Intanto Trenord avverte che la tratta coinvolta nel deragliamento resterà non percorribile almeno fino al 28 febbraio.

INCIDENTE FERROVIARIO A PIOLTELLO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO