christophe jaffrelot modi india pakistan

TENSIONE ALLE STELLE TRA INDIA E PAKISTAN - NUOVA DELHI ACCUSA ISLAMABAD DI UNA NUOVA ONDATA DI ATTACCHI NOTTURNI SUL SUO TERRITORIO NONOSTANTE I NUMEROSI APPELLI INTERNAZIONALI - DA QUANDO GLI INGLESI SE NE SONO ANDATI QUEI DUE DISGRAZIATI PAESI IN PACE NON SONO MAI STATI – LA DEMOCRAZIA MUTILATA DI MODI E IL SUO ETNONAZIONALISMO – IL LIBRO

guerra pakistan india

(adnkronos.com) Resta molto alta la tensione tra India e Pakistan, divisi dalla crisi scoppiata il 22 aprile in seguito all'attacco terroristico a Pahalgam, nel Kashmir indiano. Nuova Delhi ha accusato oggi Islamabad di una nuova ondata di attacchi notturni sul suo territorio nonostante i numerosi appelli internazionali ai due paesi per una de-escalation.Le forze armate pachistane rivendicano di aver abbattuto 77 droni indiani in due giorni.

 

 

INDIA, UNA DEMOCRAZIA MUTILATA

 

Stefano Mannoni per Mf – Milano Finanza – Estratti

NARENDRA MODI E DONALD TRUMP ALLA CASA BIANCA

 

Tornano a tuonare i cannoni tra India e Pakistan. Non è una grande novità in sé. Da quando gli inglesi se ne sono andati quei due disgraziati Paesi in pace non sono mai stati.

Diciamo che con le tragedie in corso in Ucraina e Palestina, l’ultima notizia di cui avvertivamo il bisogno è quella di un’altra guerra, molto pericolosa per la profonda inimicizia che corre tra i due Stati.

 

La nostra istintiva simpatia correrebbe all’India che, statistiche alla mano, è la più grande democrazia al mondo. O meglio: era la più grande democrazia al mondo. Perché dai tempi di Gandhi, Nehru e Indira le cose sono molto cambiate. Lo ricorda uno dei più grandi studiosi dell’India, Christophe Jaffrelot, in un libro la cui ristampa non potrebbe essere più tempestiva: Modi’s India. Hindu Nationlism and the Rise of Ethnic Democracy (Princeton, 2021). Modi è un leader di straordinaria intelligenza e di ancor più fenomenale carisma.

 

Ciò è un’assoluta rarità nel panorama indiano perché, appartenendo a una casta bassa, ha scalato la politica dalla dimensione regionale a quella nazionale, stracciando casati storici come appunto quello dei Nehru.

 

EMMANUEL MACRON - NARENDRA MODI - SUMMIT PER L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI PARIGI

Purtroppo non ha fatto buon uso di queste eccezionali qualità. La sua operazione si può riassumere così: lasciare intatte le apparenze della costituzione indiana, il voto, lo stato di diritto, la separazione dei poteri svuotandole dall’interno. La sua formula è stata appunto l’etnonazionalismo. Senza alcun imbarazzo ha inculcato nell’opinione pubblica, pesantemente manipolata da media compiacenti, l’idea che l’India appartenga ai soli hindu e che la pur consistente minoranza musulmana, per tacere dell’insignificante presenza di cristiani, sia non solo un intruso ma persino quinta colonna del nemico esterno.

Narendra Modi e Mian Muhammad Shehbaz Sharif - immagine creata con ai

 

Di qui sistematiche vessazioni, operate dalla un tempo imparziale polizia, ma anche da squadracce che affiancano gli uomini in divisa per rendere la vita impossibile ai musulmani, di fatto declassati a cittadini di seconda classe. Il ricorso ai tribunali, che rappresentavano un tempo l’orgoglio del sistema costituzionale indiano, si è rivelato sempre più inutile non perché Modi abbia depotenziato i poteri della Corte suprema: se vogliamo ha fatto di peggio, blandendo i giudici con la corruzione e intimidendo quelli più riottosi con le minacce. Il parlamento, quanto a lui, è stato gradualmente svuotato di poteri attraverso un ricorso sempre più massiccio a ordinanze del potere esecutivo.

 

narendra modi prima e dopo

Ma come è riuscito un parvenu sociale ad acquisire tanto potere? La risposta è intrigante: attraverso una possente retorica che ha enfatizzato oltre ogni misura la dignità e l’orgoglio degli hindu, nel momento stesso in cui continuava a consegnare le leve del comando alle caste superiori, i cui magnati si sono precipitati ad inginocchiarsi davanti al suo trono.

 

attacco dell india al pakistan 48

Dove il paradosso? È che le condizioni economiche delle caste più povere non hanno compiuto progressi significativi perché è bastato che Modi costruisse una onnipresente narrazione della supremazia della etnia hindu, additando i musulmani a nemici storici della nazione, perché l’elettorato si sentisse pienamente gratificato, all’unisono con un capo che finalmente interpretava i suoi bisogni di riscatto, non materiale (badate bene), ma morale e spirituale.

 

La tecnica è quella che noi conosciamo: additare un nemico, arrivando persino a riscrivere i libri di storia. È un film già visto. Avremmo fatto volentieri a meno della sua ennesima replica.

attacco dell india al pakistan 60Christophe Jaffrelot MODI COVER

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”