messico 35

IL TERREMOTO SBRICIOLA IL MESSICO: MUOIONO 32 BAMBINI E 8 ADULTI SOTTO LA SCUOLA (VIDEO) - SALE IL BILANCIO DELLE VITTIME: OLTRE 240 - SECONDO LA COMPAGNIA ELETTRICA NAZIONALE GLI EDIFICI RIMASTI SENZA CORRENTE ELETTRICA SONO 4 MILIONI E 600 MILA - TRE GIORNI DI LUTTO NAZIONALE

 

Alejandro Meléndez Ortiz e Raphaël Zanotti per la Stampa

messicomessico

 

I soccorritori avanzano piano camminando sulle macerie come fossero uova. Ogni tanto alzano un "pugno del silenzio", il gesto che usano quando pare loro di aver sentito qualche segnale vitale sotto tonnellate di detriti. E allora i gemiti e i pianti dei genitori dei bambini s' interrompono di colpo. Il mondo si ferma, sospeso.

 

L' ultima speranza si riaccende mentre i pompieri tendono l' orecchio. Dopo di che i pianti riprendono. All' inizio più sommessi. È una delle scene più strazianti di queste ore drammatiche, a Città del Messico, dopo il terremoto di magnitudo 7.1 che ha colpito il Paese centroamericano.

 

La scuola Enrique Rébsamen, tra le vie Rancho Tamborero e Calzada de las Brujas nel quarti e re Coapa della capitale, solo poche ore fa era un edificio di tre piani. Ci studiavano 400 alunni tra asilo, scuola primaria e secondaria. Ora è una montagna di macerie sotto cui sono rimasti schiacciati 32 bambini e 8 adulti. Soccorritori e genitori percorrono nella polvere dei calcinacci l' intero isolato crollato.

 

MESSICO 21MESSICO 21

Nel pomeriggio di ieri sono stati tratti in salvo tre bambini, due maschi e una femmina, e in serata è stata miracolosamente estratta dalle macerie una bimba di 7 anni. Poco prima era riuscita a rispondere agli appelli dei soccorritori grattando una parete della scuola. Ma ci sono ancora due bambini vivi intrappolati sotto la scuola e i "pugni del silenzio" continuano ad alzarsi verso il cielo.

 

Per cercare più superstiti, nonostante i rischi di altri crolli, un gruppo di volontari ha deciso di intrufolarsi; uno di loro è Pedro Serrano, medico 29enne: «Abbiamo fatto dei buchi e poi, petto a terra, siamo entrati. Siamo riusciti ad arrivare fino a un' aula, schiacciata; abbiamo visto dei tavoli. E lì, la prima cosa che abbiamo trovato, è stata una gamba. Poi, cominciando a smuovere le macerie, abbiamo trovato una bambina e due adulti morti. Li abbiamo lasciati lì perché era impossibile tirarli fuori».

 

MESSICO 23MESSICO 23

In tutto il Paese è così. Una ricerca senza fine. Il bilancio ufficiale, per adesso, parla di 225 morti. A Puebla una chiesa del XVII secolo è crollata durante un battesimo uccidendo 11 persone, di cui quattro bambini compreso il neonato. La capitale sembra un territorio bombardato: si sgretolano palazzi, magazzini, chiese, scuole. Per il sindaco Miguel Angel Mancera sono crollati 40 edifici e 500 sono inagibili. A Jojutla, nello Stato di Morelos, i danni sono incalcolabili; crolla un ponte dell' autostrada verso Cuernavaca; e si fa sentire il vulcano Popocatépetl con un' imponente colonna di fumo.

 

Secondo la compagnia elettrica nazionale gli edifici rimasti senza corrente elettrica sono 4 milioni e 600 mila. «Il 40% di Città del Messico e il 60% nello Stato di Morelos» dirà il presidente messicano Enrique Peña Nieto che ha annunciato tre giorni di lutto nazionale.

 

L' ambasciatore italiano Luigi Maccotta ha rassicurato: «Per ora non ci sono italiani tra le vittime», mentre dal mondo si moltiplicano le telefonate di solidarietà.

 

messicomessico

Ma qui, a Città del Messico e nel resto del Paese, sono i cittadini insieme a soccorritori e a tremila militari a scavare nella polvere. Specialisti sulle macerie, volontari che formano catene con i secchi per portare via i calcinacci, vicini che approntano postazioni per dare da mangiare e bere a chi lavora, appelli sui social network per inviare nelle zone disastrate mascherine, guanti, pale e medicinali come analgesici e antibiotici.

 

Il Messico soffre. Il Messico ricorda. Per uno scherzo del destino la scossa di terremoto è arrivata a due ore da un' esercitazione antisismica e a 32 anni esatti dal terribile terremoto del 1985 che provocò 10.000 morti. Lo scorso 19 settembre, in Messico, doveva essere come tutti i 19 settembre degli ultimi 31 anni, condito con discorsi ed esercitazioni di evacuazione in scuole e uffici pubblici. Poi la vita avrebbe dovuto continuare come sempre.

 

MESSICO 25MESSICO 25

Invece l' allarme, quello vero, è arrivato alle 13.14. Com' era successo solo lo scorso 8 settembre, durante il terremoto di magnitudo 8.1 della scala Richter, 30 volte più energetico, dov' erano morte già 98 persone.

 

«Non sono ancora riuscito ad accettare quello che è successo - racconta sotto choc in tv Rodrigo Heredia, uno dei bambini della scuola Rébsamen che è riuscito a salvarsi -. Appena ho sentito che tutto si muoveva, sono sceso al piano terra. Ho cercato quattro miei amici per andare al punto di riunione previsto dai piani di emergenza. Ne ho trovati solo due. L' uscita era bloccata. Abbiamo dovuto scavalcare un muro. A me sembra ancora un incubo».

 

Un incubo che il Messico si prepara ad affrontare per la terza notte di fila.

messico 34messico 34messico 31messico 31messico 6messico 6messico 4messico 4messico 30messico 30

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....