A PALERMO MANCAVA SOLO LA LOGGIA P2! – AVVISATE LA GUZZANTI CHE UN NUOVO TESTIMONE ACCUSA IL GENERALE MORI DI AVER CERCATO AFFILIATI PER LA LOGGIA SEGRETA DI LICIO GELLI – SI ALLARGA L’INDAGINE SULLA TRATTATIVA STATO-MAFIA

Salvo Palazzolo per “la Repubblica

 

LICIO GELLI LICIO GELLI

I misteri della loggia P2 irrompono nel processo per la trattativa Stato-mafia. Un nuovo testimone ha raccontato ai pm di Palermo che uno dei loro imputati eccellenti, il generale Mario Mori, avrebbe frequentato il maestro Licio Gelli, negli anni Settanta. Così, in questi ultimi mesi, è iniziata in gran segreto una nuova indagine per scavare nel passato dell’ex comandante del Ros poi diventato capo dei Servizi, l’uomo del dialogo segreto con Vito Ciancimino nei mesi delle stragi Falcone e Borsellino.

 

MARIO MORIMARIO MORI

Il nuovo testimone si chiama Mauro Venturi, ha 84 anni, è un ex generale dei carabinieri che negli anni Settanta lavorava con Mori al servizio segreto Sid. «Mi disse che alcuni nostri colleghi avevano già aderito alla P2 — rivela il testimone — tentò di convincermi, mi spiegò che non era una loggia come le altre. Mi propose anche di andare a trovare Gelli. Alle mie perplessità reagì dicendo che gli appartenenti al servizio sarebbero stati inseriti in una lista riservata».

 

VITO MICELI
VITO MICELI

Venturi descrive il giovane capitano Mori come un ufficiale spregiudicato, inserito nella cordata del direttore del servizio Vito Miceli, in quegli anni coinvolto nella cospirazione del golpe Borghese. «Mori era il fiduciario del colonnello Marzollo — racconta il testimone — tutti e due intercettavano abusivamente il telefono del generale Maletti, il capo dell’ufficio D. Mori teneva rapporti con il giornalista Mino Pecorelli, con le sue macchine da scrivere preparava anonimi». Il verbale di Venturi è ora agli atti del processo trattativa.

 

I pm Di Matteo, Tartaglia, Del Bene e Teresi puntano a far emergere tutte le ombre nella carriera di Mori, accusato di essere stato uno dei protagonisti della trattativa Stato-mafia. Il nuovo scenario fra P2 ed eversione di destra viene approfondito anche dal procuratore generale Roberto Scarpinato, che chiederà la riapertura dell’istruttoria in un altro processo che vede imputato Mori, in appello, per aver favorito la latitanza del boss Provenzano. In primo grado, il generale è stato assolto. Il pg insiste per la sua colpevolezza.

IL GIP ROBERTO SCARPINATO IL GIP ROBERTO SCARPINATO

 

E, adesso, alla vigilia del processo spunta un’incursione nella stanza di Scarpinato: qualcuno gli ha lasciato una lettera anonima sulla scrivania. E gli ha scritto: «Fermati». A cosa è riferito? Le indagini sul Sid sembrano portare dritte agli anni della trattativa. Il fratello dell’avvocato di Ciancimino, Gianfranco Ghiron, era una fonte di Mori, nome in codice “Crocetta”. Nel 1975, Ghiron ammise davanti ai magistrati di Brescia di aver ricevuto una lettera da una fonte legata all’estrema destra: gli diceva di informare il «dottor Amici» della partenza di Gelli per l’Argentina. «Amici è Mori», mise a verbale Ghiron.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…