dipendenti museo tradizioni arti popolari roma

CHECCO ZALONE CI FA UNA PIPPA! - 9 DIPENDENTI INDAGATI AL MUSEO DELLE ARTI E TRADIZIONI POPOLARI DI ROMA: TIMBRAVANO E SE NE ANDAVANO IN SALA SCOMMESSE. O A LAVORARE IN FRUTTERIA (VIDEO!) - POI DICI PERCHÉ IL MUSEO INCASSA SOLO 7800 EURO L'ANNO, IL PIÙ SFIGATO DI TUTTA LA CAPITALE

VIDEO - I DIPENDENTI DEL MUSEO PIZZICATI A FARE ALTRO

 

 

1. TIMBRO DEL CARTELLINO E VIA IN SALA GIOCHI NOVE INDAGATI AL MUSEO ALL' EUR

Federica Angeli per ''la Repubblica - Roma''

 

Arrivavano al lavoro, timbravano il cartellino per se stessi e per conto di colleghi e poi andavano via. Il caso ricorda molto quello scoppiato mesi fa a Sanremo dove impiegati comunali furono immortalati dalle telecamere addirittura a timbrare il cartellino in mutande per poi tornare nell' alloggio di servizio a dormire.

museo delle arti e tradizioni popolari museo delle arti e tradizioni popolari

L' assenteismo scoperto invece dai carabinieri dell' Eur si trova in uno dei quartieri più vivi della capitale, pieno di ministeri e uffici di polizia.

 

Gli infedeli sono dipendenti ministeriali in servizio al Museo nazionale di Arti e tradizioni popolari di Roma in piazza Guglielmo Marconi. Sono nove e sono stati scoperti dai militari con le mani nel sacco. O meglio con le mani impegnate, in uno dei casi, nel negozio di frutta e verdura del marito invece di stare al proprio posto.

 

i dipendenti del museo delle arti e tradizioni popolari a roma  6i dipendenti del museo delle arti e tradizioni popolari a roma 6

Anche se formalmente risultava lì dato che il badge era stato strisciato regolarmente poco prima dell' inizio dell' orario di lavoro. C' era anche chi andava regolarmente a giocare presso un centro di scommesse sportive della zona e passava lì ore e ore in attesa della vincita della vita che gli avrebbe risparmiato persino la farsa della timbratura fasulla. A dare esecuzione all' ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Roma sono stati i carabinieri del comando provinciale.

 

Le indagini, coordinate dalla procura e condotte dai militari della compagnia dell' Eur, hanno consentito di accertare come, sistematicamente, dopo aver segnato la presenza strisciando il badge, i 9 dipendenti, di età compresa tra i 43 e i 65 anni, si allontanassero dal posto di lavoro oppure timbrassero per conto di altri colleghi che arrivavano più tardi rispetto all' orario previsto o che addirittura non si presentavano al lavoro.

i dipendenti del museo delle arti e tradizioni popolari a roma  5i dipendenti del museo delle arti e tradizioni popolari a roma 5

 

Avviata nel febbraio del 2015, l' indagine, ribattezzata "Museum", è stata svolta attraverso servizi di osservazione, pedinamento e controllo, con riprese video riprese e telecamere poste in punti nevralgici del museo, consentendo di accertare un notevole numero di truffe perpetrate dagli impiegati indagati. Per i nove indagati le accuse sono, a vario titolo, di falsità materiale e falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, truffa ai danni dello Stato (per alcuni con l' aggravante di aver commesso il fatto per conseguire il profitto di un altro reato e con la violazione dei doveri di una pubblica funzione), false attestazioni e certificazioni.

 

Verso la fine del mese di febbraio 2015 i militari hanno arrestato uno degli impiegati del museo, sorpreso in una località diversa dal luogo di lavoro benché ufficialmente presente, visto che aveva timbrato il cartellino all' inizio del turno. Il ministero dei Beni e delle attività culturali ha avviato un procedimento disciplinare nei confronti dei nove dipendenti: a seconda della gravità dei fatti accertati commessi, si va dalla sospensione dello stipendio fino alla messa in mobilità e al successivo licenziamento del dipendente.

 

 

2. UN GIOIELLO CULTURALE MA DAGLI INTROITI TRA I PIÙ BASSI IN CITTÀ

Sara Grattoggi per ''la Repubblica - Roma''

 

Dedicato alle tradizioni popolari delle regioni italiane, è l' unico museo statale con competenze specifiche nel campo della demoetnoantropologia.

i dipendenti del museo delle arti e tradizioni popolari a roma  4i dipendenti del museo delle arti e tradizioni popolari a roma 4

Con gli oltre centomila documenti conservati nei suoi archivi e i manufatti esposti nelle sale, custodisce la memoria di una quotidianità che si è fatta storia, esplorando ogni aspetto della cultura popolare, dai mestieri alle tradizioni contadine, fino ai riti e alle cerimonie.

 

Parte integrante dell' Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia, il Museo nazionale delle Arti e Tradizioni popolari - nato idealmente dalla Mostra di Etnografia Italiana del 1911 e inaugurato nell' attuale sede dell' Eur nel 1956 - è, insomma, unico nel suo genere. Ma i suoi incassi sono purtroppo fra i più bassi di tutti i musei statali romani: nel 2014 pari a soli 7.938 euro, sostanzialmente invariati rispetto a quelli dell' anno precedente (7.870 euro nel 2013). E va considerato che, il 2013, era stato un anno di sostanziale incremento: nel 2012, infatti, aveva incassato ancor meno: 6.310 euro.

i dipendenti del museo delle arti e tradizioni popolari a roma  3i dipendenti del museo delle arti e tradizioni popolari a roma 3

 

«Negli ultimi anni - fanno notare alcuni lavoratori - c' è stato un aumento dei visitatori, di circa il 10-15 percento». Vero, almeno per il 2013-2014 (+11 percento). Ma i numeri sono ancora molto bassi, soprattutto quelli dei paganti: nel 2014, solo 2.770, contro 9.705 non paganti. E negli anni precedenti lo squilibrio era ancora più marcato: nel 2012, ad esempio, i biglietti gratuiti staccati erano stati 10.736, contro i soli 1.827 a pagamento. Per un totale, comunque, di circa 12mila visitatori complessivi l' anno.

 

i dipendenti del museo delle arti e tradizioni popolari a roma  2i dipendenti del museo delle arti e tradizioni popolari a roma 2

Nell' ultimo periodo si sono notati però dati in controtendenza: 3000 visitatori soltanto a dicembre grazie alla mostra fotografica su Zavattini e al "Presepe del re". Ma, certo, quello dei numeri è un problema comune anche agli altri musei dell' Eur, a cominciare da quello dell' Alto Medioevo.

 

Anche per questo, nel 2014, il ministro Dario Franceschini aveva annunciato il progetto di riunire tutti i musei del complesso (dal Pigorini al comunale museo della Civiltà romana) in un unico polo misto, per «valorizzare l' Eur» come cittadella dei musei e risparmiare sugli onerosi affitti dovuti per le sedi a Eur Spa (che prima di Natale ha però venduto quei palazzi all' Inail). Quel progetto però è rimasto, almeno per ora, sulla carta. «Quei musei, e Arti e Tradizioni popolari in particolare, sono un pezzo del patrimonio sottostimato - commenta Claudio Meloni, responsabile Beni culturali della Cgil - non sono stati valorizzati nemmeno con la recente riforma».

 

i dipendenti del museo delle arti e tradizioni popolari a roma  1i dipendenti del museo delle arti e tradizioni popolari a roma 1

 

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...