massimo melis luigi oste via gottardo torino

“QUANDO VEDO CHE VAI VIA CON LUI MI VIENE UN DOLORE ALLO STOMACO" - LUIGI OSTE, IL BARISTA ACCUSATO DI AVER UCCISO MASSIMO MELIS A TORINO, HA INVIATO PIU DI 200 MESSAGGI IN DUE MESI A PATRIZIA CATALDO, AMICA DELLA VITTIMA. SECONDO IL GIP OSTE HA UCCISO SPINTO DA “UNO SPIRITO PUNITIVO NEI CONFRONTI DELLA DONNA” . LE CHAT: “NON FACCIO ALTRO CHE PENSARE A TE. VISTO CHE NON VUOI PARLARE CON ME, TE LO…”

Massimiliano Peggio per "La Stampa"

 

LUIGI OSTE

Più di 200 messaggi in due mesi. Scriveva al mattino, nelle pause del lavoro, in piena notte. Non accettava il rifiuto di Patrizia Cataldo, la barista di via Gottardo, di cui si era invaghito nel corso dell'estate.

 

Il rancore di Luigi Oste, 62 anni, in cella con l'accusa di aver ucciso Massimo Melis la notte di Halloween, è cresciuto fino a sfociare in vendetta. «Io non faccio altro che pensare a te in ogni istante della mia giornata. Quando vedo che vai via con lui mi viene un dolore allo stomaco».

 

L AUTO DOVE E' STATO TROVATO MORTO MASSIMO MELIS A VIA GOTTARDO - TORINO

Questo l'ultimo messaggio inviato dal presunto assassino alla donna, mandato alle 16,44 di domenica 31 ottobre. Da quel momento in poi si troncano i contatti. Sono i dettagli che emergono dall'indagine della Squadra Mobile racchiusi nell'ordinanza che ha portato in carcere Luigi Oste, gestore del bar «L'angelo Azzurro», in corso Vercelli 165, a pochi metri dal locale gestito dalla famiglia Cataldo, e residente nello stesso isolato. Il delitto è maturato in quel fazzoletto di marciapiede, ed è avvenuto nel giardino alle spalle del complesso condominiale al fondo di via Gottardo. Luigi Oste avrebbe deciso di uccidere spinto da «uno spirito punitivo nei confronti della donna».

 

massimo melis

Così scrive il Gip Valentina Soria nel provvedimento di custodia, contro il quale ha presentato ricorso al tribunale del Riesame l'avvocato Salvo Lo Greco, legale dell'indagato. Sono più di una cinquantina gli ultimi messaggi telefonici esaminati dagli investigatori della Mobile, guidata dal dirigente Luigi Mitola, e dal vice questore Marco Poggi, responsabile della sezione omicidi. «Non mi do pace». «Tu mi rispondi sempre male». «Sono senza cuore», scriveva.

 

Patrizia Cataldo, 40 anni, residente nel palazzo alle spalle del bar del padre, non li leggeva come una minaccia. Né considerava lui uno stalker. Non l'ha mai denunciato. Né temuto, anche se cercava di evitarlo, malgrado la vicinanza dei locali e le loro rispettive abitazioni. «Visto che non vuoi parlare con me, te lo scrivo. Non devi avere paura quando mi vedi».

 

massimo melis

Il messaggio è poche di settimane fa. La presenza di Massimo Melis, 52 anni, l'amico del cuore, era per lei rassicurante. Non una protezione, ma una sorta di «deterrente», per scoraggiare quell'uomo a lasciarla stare. Secondo gli inquirenti, coordinati dal pm Chiara Canepa, è stata questa vicinanza a condannare a morte Melis, il soccorritore della Croce Verde. «Un uomo dalla bontà infinita» dicono gli amici.

 

massimo melis 2

Agli occhi del barista è diventato un rivale da eliminare. E in modo feroce, in un'esecuzione: un colpo di pistola in faccia. «Nella reazione di Oste al rifiuto di Cataldo nel rapporto sentimentale tra i due - scrive il Gip - è evidente la sproporzione tra lo stimolo che ha cagionato il delitto e la massima gravità dello stesso, sin da potersi considerare che sia stato un mero pretesto per uno sfogo dell'impulso violento».

 

Oste colpisce Massimo per colpire Patrizia. E lo fa domenica 31 dicembre, quando probabilmente li vede tornare a casa. I due trascorrono la giornata insieme, fanno spesa in un supermercato. Arrivano in via Gottardo in serata e salgono in casa. Alle 20,15 Oste, dai filmati delle telecamere raccolti dalla polizia, si vede passeggiare su e giù, fino alle 20,25. Sembra impaziente.

 

omicidio massimo melis a torino

 Forse preleva l'arma all'interno del bar e raggiunge i vicini giardini pubblici al fondo di via Gottardo. Massimo e Patrizia lasciano la spesa in cucina e riscendono a portare il cane della donna a fare una passeggiata. Ma piove, e il cane non gradisce. Così tornano a casa. Massimo saluta l'amica e va verso la macchina, parcheggiata a lato dei giardini. Oste, osserva, aspetta e poi spara. Poi se ne va come nulla fosse. Il giorno dopo si scopre il cadavere.

massimo melis omicidio massimo melis massimo melis 1omicidio di massimo melis a torino OMICIDIO MASSIMO MELIS VIA GOTTARDO massimo melis 3massimo melis 2patrizia cataldo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....