MA FACCE RIDE! – SUL ‘’FINANCIAL TIMES’’ RISPUNTA L’IDEA DEI BOICOTTAGGI SPORTIVI – PUTIN FA IL CATTIVONE IN UCRAINA? E ALLORA NOI NON ANDIAMO AI MONDIALI RUSSI DI CALCIO DEL 2018

Cristiano Gatti per "il Giornale"

 

vladimir putin 6vladimir putin 6

E quando le sanzioni sono un po' a corto di munizioni, torna buono lo sport. Se la Russia non la smette, niente di più facile che finisca in isolamento anche il suo ambizioso apparato ginnico. Per il momento ne parla apertamente solo il Financial Times, ma è fuori discussione che i governi dell'Occidente ne stiano parlando anche dentro le stanze segrete. Studiando punizioni a 360 gradi per fiaccare Putin, l'occhio cade inevitabilmente verso il surgelatore, dove viene conservata per i più disparati utilizzi l'idea del boicottaggio sportivo. Una scongelata in acqua bollente ed è subito servita. Si pensa all'emarginazione globale: la Russia fuori dalla Formula Uno, fuori dagli Europei di calcio (già nelle qualificazioni, possibilmente), ma soprattutto fuori dai Mondiali, che come noto - alle volte le coincidenze - sono in programma nel 2018 proprio in Russia.

 

nazionale russanazionale russa

Dobbiamo ammetterlo: bella o brutta che sia, l'idea del boicottaggio sportivo non è nuova. Già sentita. Già usata e riusata. E siccome la storia è una lunga catena di corsi e ricorsi, in un simpatico gioco circolare, torna subito in mente che nel 1980 la situazione si era presentata più o meno negli stessi termini: l'Urss che invade l'Afghanistan, gli Stati Uniti che per rappresaglia decidono di non mandare i propri atleti ai Giochi di Mosca, altri 65 Paesi - tra questi Canada, Germania Ovest, Norvegia, Giappone, Cina - che si allineano al boicottaggio, sport e soprattutto poesia dello spirito olimpico che finiscono bellamente al macero.

 

olimpiadi di monaco olimpiadi di monaco

Per la cronaca: anche quella volta, con uno dei nostri migliori numeri acrobatici, noi italiani riusciamo a fare felici tutti, o nessuno, mandando atleti e tenendo a casa quelli dei corpi militari. Nelle Olimpiadi del cerchiobottismo, siamo sempre i fuoriclasse.

Inutile dire che la faccenda non finisce lì. Casualmente - alle volte le coincidenze - quattro anni dopo tocca agli Usa organizzare i Giochi, a Los Angeles. L'occasione sembra disegnata perfidamente da un destino beffardo, e naturalmente l'Urss non se la lascia sfuggire per niente al mondo: è di nuovo boicottaggio, stavolta alla rovescia. Con Mosca si schierano altri 17 Paesi, tutti gli alleati e gli allineati, con la sola esclusione della Romania, dal punto di vista del sole dell'avvenire già partita un po' per la tangente.

 

Sono solo i casi più recenti e più eclatanti di uno sport a suo modo secolare: lo sport di puntare lo sport alla tempia del nemico. C'è sempre qualcuno, attorno ai tavoli strategici, disposto a scommettere sull'infallibilità della mossa, qualcuno straconvinto che lo sport possa far male proprio là dove non arriva la politica e nemmeno l'economia. Giudicando dai risultati, non ci sono prove e dimostrazioni inconfutabili di questa efficacia. Le manifestazioni si sono sempre fatte, più o meno mutilate, più o meno modificate, ma con interesse e interessi comunque ragguardevoli.

olimpiadi di MOSCA 1980 olimpiadi di MOSCA 1980

 

A Mosca i Giochi filarono via lisci, noi addirittura ce li portiamo nel cuore per l'indimenticabile finale di Mennea sui 200, un oro diventato con il Mundial spagnolo dell'82 struggente icona generazionale. Anche quattro anni dopo, a Los Angeles, i Giochi si fecero e si fecero mediamente bene.

 

Certo la tentazione di lasciare Putin senza i suoi Mondiali 2018 è forte, perchè tutti sanno quanto ci abbia investito in soldi e in immagine. Ma ha senso far male allo sport per far male a Putin? Si ripresenta l'eterno dubbio: lo sport è un settore come tutti gli altri, oppure è un porto franco che non deve entrare negli sporchi giochi dei potenti?

olimpiadi di LOS ANGELES 1984
olimpiadi di LOS ANGELES 1984

La domanda è molto nobile, ma anche molto inutile. Trascorrono le generazioni, la storia si ripete in continuazione, ma nessuno ha ancora trovato una risposta. Ne hanno discusso i nostri nonni, ne hanno discusso i nostri padri, ne abbiamo discusso noi. È penoso accorgerci che adesso toccherà discuterne pure ai nostri figli.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO