CIMITERO MEDITERRANEO – I 460 MIGRANTI DELLA TRAVERSATA-STRAGE IMBARCATI SOTTO LA MINACCIA DELLE ARMI – ASPETTAVANO DA MESI DI POTER PARTIRE IN UN CAMPO DI RACCOLTA ALLA PERIFERIA DI TRIPOLI –SI SONO SALVATI IN 75

Flavia Amabile per “La Stampa”

 

carri funebri a lampedusacarri funebri a lampedusa

Per alcuni di loro il viaggio è iniziato anche due o tre anni fa. Pur di riuscire a trovarsi sabato scorso nel campo di raccolta in Libia hanno fatto indebitare le famiglie, rischiato più volte la vita. Qualcuno ha subito il taglieggio dei predoni del deserto, qualcun altro si è fatto rubare tutto, in tanti hanno dovuto lavorare ancora a lungo per trovare i soldi necessari ad arrivare a Tripoli e pagare il passaggio finale, la traversata del Mediterraneo, l’abominevole roulette russa dei migranti a cui si affidano centinaia di migliaia di uomini, donne e bambini in fuga da guerre e miserie. Ogni viaggio è un grilletto premuto e nessuno sa se in canna c’è il proiettile della morte.
 

La provenienza

superstiti a lampedusasuperstiti a lampedusa

Arrivavano da Mali; Costa d’Avorio, Senegal, Gambia. Forse anche da altri Paesi ma chi può saperlo ora che le loro storie sono finite in fondo al mare cancellando forse per sempre persino i loro nomi. Erano circa in 460, uomini e donne tra i venti e i trent’anni, ma anche ragazzini di 13-14 anni. Aspettavano alla periferia di Tripoli in quello che loro chiamano «camp» mentre raccontano la loro storia a Giovanna Di Benedetto, portavoce di Save The Children a Lampedusa, fra i primi prestare soccorso ai sopravvissuti.

 

Il «camp» molto probabilmente non è altro che uno dei tanti depositi adibiti a luoghi di raccolta di migranti. È l’ultima tappa prima del Mediterraneo. Si resta lì anche per mesi, bloccati come in una prigione o in un campo di concentramento, si aspetta e basta. Che cosa? «Il momento giusto», racconta uno dei sopravvissuti.
 

carri funebri a lampedusa carri funebri a lampedusa

«Costretti con le armi»
I 460 erano nel deposito da alcune settimane, ammassati, sporchi, ma ancora sapevano di poter sperare. «Sabato scorso, senza preavviso, sono venuti, ci hanno detto di prepararci e di andare», raccontano. Li hanno portati a Garbouli, una spiaggia non lontana da Tripoli. «Erano armati e ci hanno costretti a lasciare il campo». Non tutti sono andati, però, in trenta sono rimasti nel deposito ad aspettare il prossimo momento giusto: non c’era abbastanza posto nelle imbarcazioni. Qualcuno si è opposto, sabato il tempo non prometteva nulla di buono. «Non ci hanno fatto tornare indietro. Eravamo minacciati e guardati a vista, che cos’altro potevamo fare?».
 

superstiti a lampedusa superstiti a lampedusa

Sono saliti a bordo di quattro gommoni con motori da 40 cavalli e con una decina di taniche di carburante. Vuol dire più di 100 persone per ogni gommone. I due sopravvissuti, entrambi originari del Mali, raccontano di avere pagato mille dinari per la traversata, circa 650 euro, e di essere stati ingannati: «Ci hanno assicurato che le condizioni del mare erano buone, ma in ogni caso nessuno avrebbe potuto rifiutarsi o tornare indietro: siamo stati costretti a forza a imbarcarci sotto la minaccia delle armi. Non avevamo scelta, dovevamo fidarci di loro».

migrantimigranti


«Li ho visti affondare»
I quattro gommoni sono partiti ad intervalli di mezz’ora circa l’uno dall’altro. Si sono persi quasi subito di vista e hanno capito che li aspettava un viaggio molto diverso da quello promesso dai trafficanti. Poco dopo avere preso il largo si sono trovati in difficoltà, tra onde alte quanto palazzi, mare forza otto e una tempesta che anche un peschereccio avrebbe avuto problemi ad affrontare, figurarsi un gommone carico molto oltre i limiti consentiti dalle norme di sicurezza.

 

«Uno dei gommoni è affondato con tutti i cento che erano a bordo, un altro si è sgonfiato davanti a noi e il terzo imbarcava acqua», racconta uno dei sopravvissuti che ha avuto la fortuna di trovare posto sull’ultimo gommone. Qualcuno è riuscito a lanciare l’Sos con un telefono satellitare. A raccoglierlo la centrale operativa delle Capitanerie di Porto di Roma che ha fatto scattare l’allarme.

 

Il primo gommone è stato soccorso da due mercantili dirottati nella zona del naufragio. Altri due hanno fatto naufragio, dei loro oltre 200 passeggeri sono sopravvissuti in 9 raccolti da una nave. Del quarto gommone nessuna traccia. Nessuna traccia delle donne e di tanti ragazzini che avevano tentato la roulette russa dei migranti. In 75 si sono salvati stavolta, ora sono nel centro di accoglienza. Vivi senza neppure più la forza di chiedersi perché.

lampedusa extra lampedusa extra

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)