vaffa

LIBERTÉÉGALITÉFRATERNITÉ? TIE'! - LA TRAGICOMICA DISAVVENTURA DI UN ITALIANO ALL’AEREOPORTO DI PARIGI PRIGIONIERO PER UN “VAFFA” DAVANTI AGLI AGENTI DI POLIZIA - LA CORSA PER PRENDERE LA COINCIDENZA PER VENEZIA, L’USCITA SBAGLIATA, E POI LA PAROLACCIA SCAPPATA: DA LI’ SI SCATENA L'INCUBO…

Massimo M. Veronese per il Giornale

 

ITALIANI ARRESTATI IN THAILANDIA

Noi italiani siamo un fatti un po' così: pensiamo che tutto il mondo sia (il nostro) paese. Se per esempio un manipolo di olandesi devasta le fontane del Bernini, così per passare il tempo, noi ci preoccupiamo di portarli prima a vedere la partita in santa pace e poi a imbarcarli per casa, grati per averci visitato.

 

AEROPORTO CHARLES DE GAULLE

Gli altri, cioè loro, in genere non ricambiano mai le nostre stesse cortesie. Se strappi una bandiera in Thailandia ti arrestano e ti costringono a chiedere scusa in ginocchio sui social, cioè la gogna 2.0. Se disturbi la quiete pubblica in Polonia ti processano per direttissima, anche se sei la curva al gran completo di una squadra di calcio in trasferta.

 

C' è però un limite a tutto e il limite in questo caso non è lontano da noi, abita nella civile Francia della libertè e dell' egalitè se non proprio della fraternitè. Quello che è successo a Gianfranco Bidoia e alla moglie sta all' incrocio tra il film «The terminal» e il processo di Kafka, tra la tragedia e la farsa. Tutto comincia e finisce il 29 ottobre scorso quando l'uomo rientra da un viaggio di lavoro in Cina e atterra al Charles de Gaulle di Parigi dove deve prendere la coincidenza per Venezia.

 

AGENTI ALL AEROPORTO CHARLES DE GAULLE

Trova però il gate chiuso, così lo spediscono in un'altra ala dell' aeroporto, lo infilano in un corridoio senza indicazioni e, per ritrovare la strada giusta, gli dicono di uscire da quella porta là ma quella porta là è quella sbagliata, porta dritta all' inferno anche se lui ancora non lo sa. Ci sono due poliziotti lì e lo prendono a male parole, lo spingono fuori, gli urlano di tutto, non deve entrare qui, gli gridano, come fai dire che a spedirti lì sono stati proprio quelli dell' aeroporto,se nemmeno ti ascoltano?

 

Capita di sbagliare e la Francia ha i nervi a fior di pelle. In meno di due anni il terrorismo ha fatto più di duecento morti, non c' è posto dove sentirti al sicuro, non c' è angolo da dove non possa spuntare un kalashnikov o un machete. A Phuket, per dire, un pensionato grossetano Giorgio Pasquinucci, solo per aver detto al controllo bagagli una battuta («Non c' ho mica le bombe lì dentro...») si è ritrovato in galera per due giorni.

 

POLIZIA FRANCESE

Ma qui non siamo in Thailandia. O forse si. Bidoia esce: che si fa adesso? gli chiede la moglie, tocca rifare tutta la procedura di entrata, con controllo bagagli e boarding pass. Gli scappa: «Vaffa... speriamo di farcela». Vaffa. Come il merde francese. Ti scappa, soprattutto se sei stanco, se tutto ti va storto, se ti girano un po'. Non ce l' hai con nessuno se non con il destino cinico e baro. Solo la poliziotta, la stessa che lo ha cacciato e che all' improvviso lo prende alle spalle, pensa che ce l' abbia con lei. «Tu a me non dici vaffa...» e valle a spiegare l'appena spiegato.

 

VAFFA

Lì si scatena, per stanchezza, esasperazione, arroganza qualcosa che non ha più senso. Bidoia viene trascinato al comando di polizia di frontiera, la moglie no. Lei resta fuori, in uno dei terminal più affollati del mondo, senza sapere una parola di inglese e francese, senza sapere che ne è del marito. Lui cerca di spiegare, chiedo scusa, dice, se avete pensato che il vaffa fosse diretto a voi, si sente mancare ma gli negano un medico, chiede di parlare con l' ambasciata ma gli ridono in faccia, lo trascinano in manette per mezzo aeroporto, dentro un' altra cella.

 

Per vedere un attimo la moglie gli fanno firmare dei documenti «sennò ti puoi scordare di vederla». Prima che la tragiocommedia finisca con il lieto fine passano dodici ore, costate soldi, paura e pressione ai limiti del collasso. La prossima volta che viene in Francia, lo avvisano, non commetta lo stesso reato altrimenti verrà processato anche per questo. «Di certo io in Francia non vado più» spiega Bidoia. Possono tutti andare affan...

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....