COMPAGNI, A CHI IL CINEMA? A NOI! SGOMBERATO A TRASTEVERE “AMERICA” OCCUPATO – DA ELIO GERMANO A PAOLO VIRZÌ LA PROTESTA E LA PROPOSTA: LO COMPRIAMO NOI – FRANCESCHINI: METTIAMO IL VINCOLO DI DESTINAZIONE (E’ IL MERCATO, BELLEZZA!)

Claudia Voltattorni per il "Corriere della Sera"

 

cinema AMERICA OCCUPATO
cinema AMERICA OCCUPATO

«Ci hanno sgombrato, allora noi rispondiamo: il Cinema America ce lo compriamo noi!». E la piazza esplode in un applauso sentito e allegro. Perché il cinema di Trastevere chiuso e abbandonato per anni e poi occupato nel 2012 da un gruppo di ragazzi che lo ha ristrutturato e riaperto è ormai diventato un punto di riferimento del quartiere romano. Ieri mattina però la polizia ha bussato alla porta della sala di via Natale del Grande: tutti fuori, la proprietà rivuole i locali. Sgomberati i ragazzi, sigillati gli ingressi, camionette e agenti a presidiare.

 

elio germano a pugno chiuso a veneziaelio germano a pugno chiuso a venezia

«Occupare è un atto illegale, è vero, ma a volte — spiega Valerio Carocci, anima del Cinema America Occupato — occupare è necessario per salvare degli spazi dalla speculazione». Si dice che al posto della sala trasteverina sorgeranno case di lusso. E allora, dopo lo sgombero, tutti sono invitati all’assemblea all’aperto in piazza San Cosimato: bambini, ragazzi, professionisti, anziani, ma anche attori, registi, gente di cinema (e alcune camionette della polizia che dopo una decina di minuti però si spostano). E lì parte l’idea: «Compriamoci il cinema».

 

paolo virzi intervistatopaolo virzi intervistato

Ci sta Elio Germano appena rientrato da Venezia, indossa la maglietta nera del Cinema America: «Questi ragazzi hanno creato uno spazio che non c’era, ci hanno messo i loro soldi, lo hanno ristrutturato, lo hanno fatto rinascere: e il quartiere ha trovato un luogo di cui aveva bisogno, qui a Trastevere non c’è neanche una biblioteca». Perché, continua l’attore, «Roma e tutte le città devono ritrovare quella vita collettiva che ci è stata rubata: occupazione illegale? Ma questa è la città dove gli spazi collettivi sono chiusi e usati solo da alcuni per speculare, qui è nato un luogo contro la paura, un posto aperto a tutti e cosa fanno? Li buttano fuori: forse preferiscono che stiano davanti alla tv».

 

TONI SERVILLO FOTO DI MARIO DONDERO TONI SERVILLO FOTO DI MARIO DONDERO

L’America Occupato, interviene il regista Daniele Vicari, «non è un semplice cinema, ma un posto che per anni ha prodotto e diffuso cultura». Però, aggiunge Francesco Bruni, regista e sceneggiatore (anche lui con la maglietta amaranto del Cinema America), «dico grazie alle istituzioni perché chiudendolo,lo hanno annullato».

 

Daniele Vicari Daniele Vicari

E Paolo Virzì sogna ad occhi aperti: «Gestire un cinema? Sarebbe meraviglioso! Non vedo l’ora di staccare i biglietti e di programmare ciò che mi pare per un giorno a settimana: sono qui per dire che ci sto». E ricorda di quando a Roma «il cinema Metropolitan era pieno di gente e però poi hanno preferito venderlo ad una catena di abbigliamento: sembra quasi che il cinema esista solo nei multiplex dei centri commerciali, non è così, andate a vedere Parigi, Barcellona». Riflette: «L’idea di una gestione partecipata ad un cinema potrebbe essere una miniera d’oro, se solo le banche lo capissero: se servisse una cordata per rilevarlo mi piacerebbe farne parte».

Paolo Sorrentino Raffaele La Capria Paolo Sorrentino Raffaele La Capria

 

E da lontano anche i premi Oscar Paolo Sorrentino e Toni Servillo si fanno sentire. «Uno sgombero che fa insospettire — secondo il regista —: lascia pensare che si voglia dare una gestione diversa alla sala perché mancava ancora qualche giorno al vincolo del ministero». E l’attore: «Spero che resti quello spazio di cultura».

 

La politica risponde con il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini (che già a Venezia aveva citato il Cinema America ad esempio e promesso una tutela dell’immobile) che in un tweet scrive: «La prima battaglia i ragazzi del #cinemamerica l’hanno vinta. Gli atti per il vincolo di destinazione sono già avviati e quindi operativi». E il governatore del Lazio Nicola Zingaretti promette: «Sosterremo le ragioni della cultura per il Cinema America». Intanto Valerio e gli altri ripartiranno «dalle scuole: è lì che il cinema deve rientrare».

DARIO FRANCESCHINIDARIO FRANCESCHINI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....