charles bukowski

BUKOWSKI FOREVER – A TRENT’ANNI DALLA SUA MORTE, AVVENUTA IL 9 MARZO DEL 1994 A 73 ANNI, È PASSATO DA ESSERE CONSIDERATO "SCRITTORE MALEDETTO" E "VECCHIO SPORCACCIONE" A CLASSICO MODERNO - I SUOI RACCONTI: "HO UN DEBOLE PER LE DONNACCE CON LE CALZE MOLLI E IL TRUCCO SBAVATO" - "HO IMPARATO DI PIÙ DA UNA BATTONA CHE DA UN FILOSOFO"  - LE SUE DIFFICOLTA' PER ARRIVARE ALL’ORGASMO, LA SOLITUDINE E...

Estratto dell’articolo di Enrico Franceschini per “La Repubblica”

 

charles bukowski 1

L’altro giorno sono entrato in una libreria di Londra per comprare un libro di Charles Bukowski da regalare al boyfriend della figlia di mia moglie, un ragazzo inglese di 23 anni che ama molto la letteratura e a cui era già piaciuto Panino al prosciutto, un romanzo del “vecchio Buk”, come lo chiamiamo noi suoi aficionados, che gli avevo suggerito.

 

Di libri ho finito per prenderne due: Post office di Bukowski e Chiedi alla polvere di John Fante, uno scrittore che con Bukowski ha molto in comune, il cui romanzo in questione è preceduto da una fenomenale introduzione dello stesso Bukowski. Quando sono andato a pagare, la giovane cassiera mi ha detto: «Ah, le piace Bukowski? Io adoro le sue poesie».

charles bukowski 17

 

Ho risposto che, quasi mezzo secolo dopo averlo scoperto, non solo Bukowski mi piace ancora, a differenza di certi scrittori che si amano da giovani e assai meno in seguito, ma nella mia giovinezza trascorsi un indimenticabile pomeriggio a bere birra insieme a lui, nella sua casa di Los Angeles. […]

 

A trent’anni dalla sua scomparsa, il 9 marzo 1994, all’età di 73 anni, di Bukowski continuano a uscire anche libri: raccolte di poesie, corrispondenza privata, estratti sui più svariati argomenti, dallo scrivere all’amore, dalle corse dei cavalli ai gatti. Autore di mezza dozzina di romanzi, centinaia di racconti, migliaia di poesie, di Bukowski sono state pubblicate una sessantina di opere e non è ancora finita: la sua produzione inedita, talvolta sepolta in rivistine underground, è sterminata, i suoi titoli sono tradotti in decine di lingue (in italiano dalla mirabile penna di Simona Viciani per Feltrinelli e Tea) e non smettono di vendere, trovando sempre nuovo pubblico.

 

bukowski

Per uno che fino ai cinquant’anni non aveva venduto quasi niente, e perciò era costretto a fare tutti i mestieri, a vivere in stanze d’affitto, faticando ad arrivare alla fine del mese, una bella rivincita, se potesse vederla. Bisogna dire che un po’ se lo aspettava: lo aveva pronosticato a John Martin, editore della Black Sparrow Press, la piccola casa indipendente a cui mandava il suo materiale in cambio di un regolare assegno, all’inizio 100 dollari al mese, poi saliti fino a settemila. E bisogna anche dire che da quella esistenza vagabonda e miserabile trasse l’ispirazione per la maggior parte delle sue opere.

 

charles bukowski 16

Il passare del tempo ha trasformato Bukowski da “scrittore maledetto” e “vecchio sporcaccione” a classico moderno, da mettere sullo scaffale dei romanzieri che mescolano l’invenzione narrativa con la propria biografia, da Hemingway a Kerouac, da Henry Miller a Knut Hamsun, da Blaise Cendrars a Louis-Ferdinand Céline.

 

Un minimalista ante-litteram, il cui stile si riassume in un motto, «il genio potrebbe essere l’abilità di dire cose profonde in modo semplice»: chissà come rimarrebbe ad apprendere che questa e altre citazioni dei suoi libri oggi inondano i social media, i profili digitali dei suoi fan club e sono perfino ristampate su poster e tazze da caffè. Un poeta brutale e crudo, ma anche ironico e commovente. Il difensore dei falliti, degli ubriaconi, dei perdenti. Il nemico degli intellettuali da salotto.

 

«Don’t try», non sforzarti, lascia che l’ispirazione arrivi tra un sorso di birra, il fumo di sigaretta e la musica alla radio, fino al termine della notte: ecco la sua lezione, da meditare per tutti quegli autori che, in mancanza di vita vissuta, si scervellano sul proprio ombelico. È stato accusato di misoginia per come descrive il sesso, per frasi come «ho un debole per le donnacce con le calze molli e il trucco sbavato» oppure «ho imparato di più da una battona che da un filosofo», ma è raro trovare uno scrittore che parla con altrettanta franchezza dei propri fallimenti, di quando non riesce ad arrivare all’orgasmo, della solitudine, dell’amore privo di sdolcinata retorica. […]

charles bukowski 8charles bukowski 13tatuaggio con charles bukowskicharles bukowski 9charles bukowski 1BUKOWSKIcharles bukowski 15

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)