in galleria alberto sordi la lancia epsilon 2030 hp

TRITONE BOULEVARD - SHOPPING E CULTURA. UN BINOMIO CHE DIVENTERÀ LA GRIFFE DI VIA DEL TRITONE, STRADA STORICA UN PO’ DECADUTA DI ROMA – VIA AL PROGETTO DI RESTYLING FIRMATO DAL PREMIO OSCAR DANTE FERRETTI: MARCIAPIEDI PIÙ AMPI, SOTTOPASSI INTERAMENTE RIPENSATI, SPAZI VERDI E AREE PEDONALI, UNA GALLERIA ALBERTO SORDI TUTTA NUOVA

1. TRITONE, UN BOULEVARD TRA SHOPPING  E CULTURA

Fabio Rossi per Il Messaggero

 

Via del Tritone Roma

IL PROGETTO - Shopping e cultura. Un binomio che diventerà la griffe di via del Tritone, strada storica ma soggetta a un profondo processo di rinnovamento, da piazza Barberini a piazza San Silvestro: marciapiedi più ampi, sottopassi interamente ripensati, spazi verdi e aree pedonali, una Galleria Sordi tutta nuova. Tutto per creare un vero e proprio boulevard, a vocazione commerciale, nel centro cittadino. Il progetto di restyling partirà dai sottopassaggi pedonali di largo del Tritone, attualmente degradati e poco utilizzati, che si trasformeranno in gallerie espositive, grazie a un progetto firmato dal premio Oscar Dante Ferretti. In particolare ne beneficerebbe il sottopasso tra largo del Tritone e via Francesco Crispi, che si trova in un affollato crocevia, a pochi passi dalla nuova Rinascente. Dopo la riqualificazione, potrebbe finalmente garantire un attraversamento pedonale sicuro e ben illuminato ai turisti, recuperando il suo scopo originario. 

Via del Tritone Roma

 

UN PIANO AMPIO - Completato il progetto pilota nei sottopassi, il secondo step è l'approvazione del piano di fattibilità dell'intero programma di riqualificazione della strada, promosso da Sorgente Group e coordinato dall'Architetto Luca Zevi, presidente di Inarchlazio. Tra i punti principali c'è l'allargamento dei marciapiedi, con l'aggiunta di alberi e spazi verdi. Ma anche un nuovo pergolato in piazza San Silvestre, per garantire ombra anche d'estate, e l'ampliamento dello spazio pedonale in piazza Barberini, oggi scarsamente utilizzato.

 

lo spazio espositivo tritone in via del tritone 132 a roma

LA GALLERIA -  Inoltre, c'è il piano di rilancio della Galleria Alberto Sordi, che vuole riportarla a essere un elegante salotto dello shopping della Capitale: secondo gli ultimi rumors, la ristorazione la dovrebbe prendere in gestione lo chef Antonello Colonna. L'8 gennaio sono iniziati i lavori: progressivamente i negozi verranno restaurati e potenziati, i bar e le relative cucine, verranno rimodernati (e per questo sono stati chiusi) perché ormai usurati. Le toilette, oggi chiuse, verranno rese a pagamento, la Galleria avrà presto anche una diversa illuminazione, i mosaici saranno interamente restaurati e l'acustica verrà migliorata. 

 

In Galleria Alberto Sordi la Lancia Epsilon Corsa del 1912

IL COMITATO Per rilanciare l'area è stato creato il  "Comitato del Tritone - per la riqualificazione dei rioni Trevi e Colonna", presieduto da Elisabetta Maggini, consigliere d'amministrazione di Sorgente Group. Sul fronte dei finanziamenti è stata chiesta ai proprietari degli immobili della via l'adesione al progetto, già arrivata dall'Associazione piazza di Spagna e da Confcommercio Centro di Roma, presieduti da David Sermoneta.

 

 

«L'impegno nel Comitato, che è concepito come un network in grado di mantenere vivo il dialogo con l'amministrazione capitolina è la naturale prosecuzione dell'impegno del nostro gruppo a favore di via del Tritone e di Roma in generale - spiega Maggini - Con il Palazzo del Tritone e lo Spazio espositivo prima, con il riposizionamento della Galleria Alberto Sordi poi, portiamo avanti operazioni che migliorano l'area, convinti che la che la valorizzazione di questo asse urbano aumenterà il valore dei nostri immobili, ma porterà anche a un miglioramento generale, per la collettività intera».

In Galleria Alberto Sordi la Lancia Epsilon Corsa del 1912

 

Il comitato ha avviato un tavolo di lavoro istituzionale, che si incontra una volta a settimana, con gli assessorati ai lavori pubblici e alle attività produttive del Campidoglio. «L'asse ottocentesco di via del Tritone, dopo anni di difficoltà, sembra aver imboccato una strada di rilancio alla quale gli interventi dei privati offrono un contributo prezioso», sottolinea l'architetto Zevi. 

 

 

2. LA LANCIA FUNZIONANTE PIÙ ANTICA AL MONDO ESPOSTA IN GALLERIA SORDI

 (askanews) – “Il ritorno del futuro”, con questo titolo il Salone di Ginevra – il salotto buono del mondo automobilistico che si è aperto ieri – ha voluto rendere omaggio ad alcuni modelli del passato che hanno meglio rappresentato la vocazione al progresso dell’industria dell’auto. Alcune avveniristiche auto d’epoca si sono così confrontate con le attuali novità esposte da tutte le Case al loro fianco.

In Galleria Alberto Sordi la Lancia Epsilon Corsa del 1912

 

Un analogo omaggio all’ingegno del passato sarà offerto nel salotto buono di Roma, la Galleria Alberto Sordi di Sorgente Group, dove da oggi fino a fine marzo sarà in mostra un’auto storica di rara raffinatezza e valore: la Lancia Epsilon Corsa del 1912, vettura amata da Pietro Bordino, che negli anni venti con Felice Nazzaro e Antonio Ascari era uno dei piloti italiani più famosi. La Epsilon appartiene alla Sorgente Group Historic Car Collection, una preziosa raccolta di auto d’epoca che celebra la storia dell’eccellenza automobilistica italiana e inglese.

 

 

In Galleria Alberto Sordi la Lancia Epsilon Corsa del 1912

L’auto vanta diversi primati: è l’unica Lancia da corsa della sua epoca ad essere arrivata fino a noi ed è anche la vettura del marchio italiano più antica al mondo, ancora in grado di sfrecciare a grande velocità. Proprio al centro di Roma, avremo dunque l’occasione di tornare indietro ai tempi delle prime temerarie corse automobilistiche. La Lancia 20/30 HP Passo Lungo o “Tipo 58”, è una vettura prodotta tra il 1912 e il 1913 in circa 350 esemplari, una sorta di versione a passo allungato della Delta, in grado di contenere una carrozzeria di dimensioni maggiori.

 

 

Per un certo periodo venne affiancata nella produzione dalla Lancia Eta, che ne prenderà il posto definitivamente nel 1913. Il modello era un 4 cilindri progettato dall’Ingegnere Vincenzo Lancia in persona, subito dopo la Lancia Delta, denominate come le lettere dell’alfabeto greco. L’esemplare Sorgente, in particolare, è uno dei due giunti fino a noi, mentre l’altro si trova nel Museo Schlumpf in Francia.

 

In Galleria Alberto Sordi la Lancia Epsilon Corsa del 1912

Questa, però, è la versione sportiva della Epsilon, costruita dunque per le competizioni e priva della protezione per il passeggero, con un serbatoio più profondo e appositi accessori. La vettura apparteneva a Oscar Capellano, autore e storico del marchio Lancia, che la scoprì all’interno del Museo dello stabilimento e stabilì che si trattava appunto di una delle auto del team “Targa Florio” del 1913 (insieme alla Mille Miglia, la corsa italiana più famosa nel mondo).

 

 

Capellano riuscì ad acquistarla, vincendo le resistenze della casa madre, proprio grazie alla sua passione ed esperienza. Quando la restaurò, nel 1970, utilizzò tutti i componenti originali e grazie a lui oggi può ancora sfrecciare a velocità moderne. Dopo la scomparsa di Capellano, che risale al 2013, sua figlia ha deciso di metterla all’asta per finanziare il progetto di un parco naturale a Chivasso (Torino) per i ragazzi con disabilità. È stata aggiudicata da COYS di Londra a Sorgente Group Historic Car Collection di Valter Mainetti.

In Galleria Alberto Sordi la Lancia Epsilon Corsa del 1912

 

 

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...