folla aeroporto

TUTTI AL MARE! - TROPPE PRENOTAZIONI, IL TURISMO POTREBBE NON REGGERE - SECONDO L'AD DI UNO DEI PIU' GRANDI GRUPPI ALBERGHIERI DEL MONDO LE PRENOTAZIONI INIZIANO AD AUMENTARE, MA IL SETTORE POTREBBE NON AVERE CAPACITA' SUFFICIENTE AD ACCOGLIERE I VIAGGIATORI - "LA RIPRESA ARRIVERA' NELLA SECONDA META' DEL 2021, MA IN ALCUNI LUOGHI LA DOMANDA POTREBBE SUPERARE L'OFFERTA"

Dagotraduzione da Marketwatch.com

 

Costa italiana

Secondo i dati anallizzati da Keith Barr, amministratore delegato dell'Holiday Inn Intercontinental Hotels, viaggi e turismo inizieranno a riprendersi entro la seconda metà del 2021.

 

Ma in un'intervista a MarketWatch l'ad di uno dei più grandi gruppi alberghieri del mondo mette in guardia tutti sui limiti di capacità del settore, e afferma che il lancio dei vaccini Covid-19 è alla base di un «aumento» delle prenotazioni presso hotel, compagnie aeree e tour operator.

 

«Parlando con gli amministratori delle compagnie aeree e osservando i dati del settore, si vede una rapida domanda di resort di lusso, resort normali, hotel e destinazioni per il tempo libero. Sarà chiaramente una ripresa guidata dal tempo libero e sostenuta da viaggi di lavoro essenziali».

 

Six Senses di IHG

Il resort Six Senses di IHG alle Seychelles ha appena aperto e Barr afferma che funziona con l'80% di occupazione a tassi medi record, il che lo ha spinto a mettere in guardia sui limiti di capacità.

 

«Penso che la domanda per il tempo libero potrebbe superare l'offerta in alcuni mercati nel breve e medio termine», ha detto. «Le compagnie aeree sono preoccupate di avere capienza abbastanza velocemente».

 

Le prenotazioni stanno aumentando in parallelo con le vaccinazioni e, secondo Barr, una parte significativa della ripresa del settore dei viaggi si vedrà nella seconda metà del 2021 e nella maggior parte del 2022.

 

Turismo Covid

Prima del 2020, il settore dei viaggi e del turismo è cresciuto più velocemente di quanto ha fatto l'economia mondiale. Negli ultimi cinque anni, il settore ha creato, a livello globale, un posto di lavoro su quattro e nel 2019 ha contribuito al prodotto interno lordo mondiale con quasi 9 trilioni di dollari, il 10% del totale.

 

Ma la pandemia è stata un colpo durissimo e uno studio del World Travel & Tourism Council sull'impatto economico mostra che il contributo del turismo al prodotto interno lordo globale è sceso del 49,1%, mentre l'economia globale complessiva è scesa solo del 3,7% lo scorso anno. Il rapporto di marzo mostra che il settore ha perso 4,5 trilioni di dollari l'anno scorso.

 

resort Six Senses di IHG alle Seychelles

Per avere un'idea del modo in cui avverrà la ripresa, Barr indica la Cina, che descrive come post-Covid. «La Cina è un ottimo esempio di paese in cui il virus è contenuto. Qui il comportamento dei consumatori è tornato alla normalità. I viaggi crescono con un'impennata incredibile. Gli aerei sono pieni, i treni sono pieni e sono in corso riunioni ed eventi. In un ambiente post-Covid in cui i clienti si sentono sicuri di viaggiare, sia per via dei vaccini che per i protocolli o perché il virus non è presente, intrinsecamente le persone desiderano essere connesse».

 

Le restrizioni di viaggio variano in tutto il mondo, con gran parte dell'Europa ancora costretta da rigorosi blocchi. A metà maggio, i viaggi internazionali riprenderanno da e verso l'Inghilterra, come parte dell'allentamento delle regole conseguenza della campagna di vaccinazioni. Verrà introdotto un sistema a «semaforo», che vedrà i paesi classificati in base al loro rischio Covid-19.

 

Hotel

«Stiamo vedendo, e questi sono i dati degli Stati Uniti, che mentre l'età dei vaccinati continua a scendere, le prenotazioni iniziano a salire», dice. «I consumatori hanno accumulato nell'ultimo anno trilioni di dollari di risparmi e vogliono spenderli per i viaggi. La gente lo chiama viaggio per vendetta».

 

«Pensiamo che il business tornerà, ma sarà direttamente correlato ai tassi di vaccinazione, all'abolizione delle restrizioni governative e all'apertura dei corridoi di viaggio, quindi sarà un percorso pluriennale. L'industria dei viaggi ha chiaramente vissuto la più grande sfida esistenziale mai affrontata», aggiunge.

 

Menu QR Code

I dati di IHG mostrano che il 50% dei suoi viaggiatori abituali ha già riprenotato il viaggio che ha cancellato l'anno scorso. L'azienda, che possiede anche Kimpton, Even Hotels, Crowne Plaza, Staybridge Suites, Regent e Six Senses, si è dimostrata solida durante la pandemia. Aveva effettuato alcune significative ristrutturazioni pre-Covid, che gli hanno dato maggiore flessibilità perché aveva eliminato alcuni costi dall'attività e poteva assorbire lo shock della pandemia meglio di alcuni dei suoi concorrenti.

 

«Abbiamo intrattenuto ottimi rapporti con le nostre banche, e abbiamo ottenuto le migliori deroghe ai patti bancari del settore perché credono che siamo incredibilmente ben posizionati per la ripresa», afferma.

DONNE IN SPIAGGIA CON LA MASCHERINA

 

La pandemia ha anche causato cambiamenti nel modo in cui operano gli hotel, forse definitivi, con notevoli risparmi sui costi: i menu del ristorante e le schede informative sono stati sostituiti con informazioni online. I clienti potranno poi prenotare il servizio in camera tramite un'app, effettuare il check-in e il check-out dalle loro stanze online e trasmettere contenuti dai loro cellulari al televisore in stanza utilizzando una rete sicura.

 

Ma la tendenza più grande, prevede Barr, sarà la riduzione degli spazi dedicati ad ufficio e l'aumento dei lavoratori in smart working. «Riteniamo che saremo in grado di attirare nei nostri hotel più clienti che vogliono lavorare e tenere riunioni rispetto a quanto abbiamo fatto in passato - vedremo sicuramente una tendenza in questo», afferma. «Riteniamo che le persone che hanno uffici più piccoli cercheranno potenzialmente altri posti dove lavorare».

 

Turisti

Analogamente agli spazi visti negli uffici WeWork, IHG sta installando pod nelle aree dell'atrio dove le persone possono lavorare e pod dove possono incontrarsi quattro persone. «Abbiamo già ridisegnato i nostri Crowne Plazas e Holiday Inn per avere spazi di lavoro molto più funzionali nella hall rispetto ai design tradizionali. È un altro modo per noi di generare entrate da uno spazio che altrimenti potrebbe rimanere semplicemente vuoto durante la buona parte della giornata», dice.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)