francesco schiavone

“TROVAMMO ‘SANDOKAN’ SEGUENDO LA MOGLIE, NASCOSTO IN UN LOCALE SOTTERRANEO” - GUIDO LONGO, IL POLIZIOTTO CHE SCOVÒ FRANCESCO SCHIAVONE A CASAL DI PRINCIPE NEL 1998, SVELA I SEGRETI DELL’ARRESTO: “C’ERANO DELLE PRESE D’ARIA CHE MAL SI CONCILIAVANO CON QUEL BOX. I VIGILI DEL FUOCO CON LE MOTOSEGHE HANNO ABBATTUTO LE PARETI. LANCIAMMO DEI LACRIMOGENI E ‘SANDOKAN’ PRESE A URLARE: ‘NON SPARATE, CI SONO I BAMBINI’. AVEVA DUE KALASHNIKOV. SE NON AVESSE AVUTO MOGLIE E BIMBI NON ESCLUDO CHE…”

Estratto dell’articolo di Giovanni Marino per “la Repubblica”

 

francesco schiavone 4

«Ci sono ancora parecchi misteri da chiarire sulla storia criminale del clan dei Casalesi, Schiavone quei segreti li deve per forza conoscere...».

Guido Longo, il poliziotto che scovò “Sandokan” con una lunga indagine, sa perfettamente di cosa parla. Da capocentro della Dia investigò su quel regno camorristico. L’ex questore di Palermo, Reggio Calabria e Caserta, ora in pensione, osserva il nuovo scenario e svela a Repubblica come finì la fuga del capoclan.

 

francesco schiavone 2

Longo, sembrava un fantasma Sandokan, come ci siete arrivati?

«La moglie è stata decisiva. Seguendo Giuseppina Nappa siamo giunti a lui. Lo andava a trovare nel suo rifugio, talvolta con i figli. […]nel tempo avevamo individuato l’area, a Casal di Principe. Non restava che capire esattamente in quale edificio fosse».

 

Avevate avuto qualche soffiata? L’indicazione di un pentito?

francesco schiavone 1

«Zero. Con gli uomini della Dia che dirigevo a Napoli è stata una indagine classica, niente pentiti e soffiate ma osservazione, ascolto delle intercettazioni, appostamenti, pedinamenti».

 

E arriviamo al blitz infinito...

«Già, 10 luglio 1998. La moglie e i figli del boss non erano nella loro casa di Casal di Principe. Per essere sicuri ripetemmo la perquisizione in piena notte: niente. Non c’erano. A quel punto non abbiamo avuto dubbi, doveva essere lì, da qualche parte con il marito in una villetta».

 

Ma perché fu tutto lunghissimo?

«Siamo arrivati in quel posto alle ventuno e solo alle 12 e 30 del giorno dopo, 11 luglio, abbiamo avuto la certezza di aver preso il latitante […]».

 

Esattamente dove si nascondeva?

«Il punto cruciale era una casupola dove venivano conservati attrezzi agricoli di piccolo cabotaggio. Lì sotto c’era lui. Ma ce ne accorgemmo soltanto alle prime luci dell’alba quando vedemmo che c’erano delle prese d’aria che mal si conciliavano quel box. A cosa potevano servire se non a un locale sotterraneo?».

FRANCESCO SCHIAVONE DETTO SANDOKAN

 

La svolta.

«Sì, abbiamo chiamato i vigili del fuoco perché con le motoseghe abbattessero le pareti di quel ripostiglio e quando “Sandokan” e i suoi hanno sentito il frastuono dell’intervento si sono immediatamente arresi. Lanciammo dei lacrimogeni in quelle condotte e lui, il boss, prese a urlare: “Non sparate, ci sono i bambini, tranquilli, sto qui, non fate niente mi raccomando”. Così si arrese […]».

 

Dal superboss nessuna reazione.

FRANCESCO SCHIAVONE DETTO SANDOKAN

«Un momento: a fargli compagnia là sotto aveva ben due kalashnikov con tanto di caricatori doppi legati con lo scotch. Insomma, non avesse avuto moglie e bimbi con sé non escludo che avrebbe aperto un conflitto a fuoco. Durante il tragitto verso la Dia non aprì bocca».

 

Un silenzio che ora ha deciso di rompere. […] Si aspetta che apra scenari sconosciuti?

«Sì, perché lui è stato un capo di una cosca dominante ed è al corrente di tanti ingranaggi che non sempre le indagini riescono a focalizzare».

FRANCESCO SCHIAVONE DETTO SANDOKAN

 

A cosa si riferisce in particolare?

«Alla enorme potenza economica dei Casalesi costruita sui lucrosi appalti del post terremoto. La loro forza parte da lì. E poi si espande. E “Sandokan” lo sa bene. Questo e molto altro. Ora tanti segreti potrebbero cadere».

francesco schiavonefrancesco schiavone 2francesco schiavone 3francesco schiavone 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?